eugenio23 Inserito: 25 marzo 2013 Segnala Inserito: 25 marzo 2013 Buongiorno, ho una caldaia junkers eurosmart da interno, dopo aver fatto un trattamento anticalcare la pressione della caldaia sale anche a caldaia spenta, non è il rubinetto di carico ( lo ho sostituito). Ho anche un rubinetto di entrata esterno alla caldaia e se lo chiudo ed apro il rubinetto di acqua calda del lavandino questo gocciola e la pressione scende. Cosa può essere? La caldaia ha 6 anni. Ringrazio anticipatamente Eugenio
teorico1 Inserita: 27 marzo 2013 Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Il trattamento anticalcare ha probabilmente forato lo scambiatore primario mettendo in comunicazione la parte termo con quella sanitaria. Unico rimedio la (cara) sostituzione dello scambiatore.
eugenio23 Inserita: 28 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Grazie della risposta, ho visto che lo scambiatore costa un po di soldini, pensavo di cambiare la caldaia con una ferroli, cosa mi consigli? Quella che ho ha circa 6 anni ed ho una casa a Roma di 50 mq. Ti ringrazio Eugenio
teorico1 Inserita: 28 marzo 2013 Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Per quanto riguarda la sostituzione della caldaia ti consiglio solo di non prendere un modello "da battaglia" ma spendi qualche soldo in piu' che te lo ritrovi. Non ti consiglio nessun marchio perche' ognuno (non marchio ma modelli) ha i suoi pregi e i suoi difetti. L'unica cosa che mi preme di consigliarti e' di prendere una caldaia con lo scambiatore secondario e non una bitermica. Se hai problemi di calcare nella tua zona con una caldaia con lo scambiatore secondario hai la possibilita' di sostituire solamente quello con una spesa di 100/150 euro senza dover fare lavaggi chimici che, a lungo andare, rovinano la caldaia. Valuta inoltre la possibilita' di montare un modello a condensazione, costa di piu' ma ti ripaga nei consumi e nella possibilita' del recupero fiscale del 50%.
eugenio23 Inserita: 16 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2013 Grazie a tutti. Per me, che non sono del mestiere, questi consigli aiutano molto. Buona giornata
ottobre_rosso Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 (modificato) Il trattamento anticalcare ha probabilmente forato lo scambiatore primario teorico1, ma non è il secondario (sanitario) quello di cui stai parlando? Modificato: 23 aprile 2013 da ottobre_rosso
bludario77 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 La Eurosmart ha solo uno scambiatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora