Brontolo07 Inserito: 3 aprile 2013 Segnala Inserito: 3 aprile 2013 Buon dì ho un problema con una caldaia Savio 424S ogni tanto cessa di fornire sia acqua calda che riscaldamento, che puntualmente ripristino agendo sul "pulsante di ripristino termostato di sicurezza". La caldaia è stata controllata solo qualche gg. fà, e ho segnalato l'inconveniente al tecnico, e quest'ultimo mi disse che non è nulla, cioè che la camera di combustione arriva in temperatura prima che interviene la pompa di ricircolo e quindi va in blocco. Questo guasto è alquanto disagevole, se va in blocco quando non sei in casa, al rientro trovi la casa fredda. A cosa è dovuto questo inconveniente e come posso ripararlo.? N:B: Ora a forza di sbloccare la caldaia in quel modo anche il pulsante si blocca all'interno della sua sede. antonio
Brontolo07 Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Oggi è intervenuto il tecnico che ha qualche 15 fà ha eseguito la classica manutenzione annuale, ha rilevato che c'è lo scambiatore intasato, il vaso d'espansione che trasuda? e il termostato di max che non funzionano. Ora dice di aver regolato la temperatura dell'acqua del riscaldamento a 60° in modo che non vada troppo su di temperatura la camera di combustione. Ma se 15 gg era tutto a posto, perché oggi c'è tutto questo da sostituire? La caldaia è del 1998 conviene ancora ripararla? Devo scaldare circa 40 mq scarsi di alloggio, ho visto caldaie Ariston a camera stagna (come serve a mè) a poco più di 500,00 € e avrei due anni di garanzia .... Grazie a chiunque abbia piacere di consigliarmi. Antonio
bl4st3r Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 probabilmente 15giorni fa non ha controllato bene ma il vaso espansione lo ha gonfiato almeno?
Brontolo07 Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Sì, il tecnico che ha eseguito la manutenzione 15 gg. fà, ha anche gonfiato il polmone, e onestamente parlando e a mio giudizio ha fatto un gran lavoro. Oggi è arrivato un altro tecnico e non vorrei che questo spari a raffica, l'anno scorso ad agosto, ho avuto lo stesso problema su un altra caldaia e avendo tempo a disposizione, ho provato a sostituire il termostato di max sulla camera di combustione ho speso solo 10/15,00 euro e quella caldaia funziona benissimo ancora oggi, mentre il tecnico di oggi ha detto che il termostato di sicurezza costa 50/60,00 € secondo me mi stanno prendendo in braccio. Ora io non sono un esperto e non lo voglio diventare e non voglio portare via il lavoro a nessuno, ma onestamente se è vero che ci sono tutti questi pezzi da cambiare ma vale la spesa. Cioè una riparazione del genere quanto costa, a parte la manodopera Volevo di nuovo provare a sostituire questo termostato, ma non vorrei fare c.........te , mi sapete dire dove è posizionato su questo tipo di caldaia A proposito di vaso d'espansione, su questa caldaia non ho rilevato perdite d'acqua-. Grazie Antonio
Brontolo07 Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Ho dimenticato di comunicare che comunque da quando il tecnico di stamani ha abbassato la temperatura dell'acqua del riscaldamento , la caldaia non ha dato più problemi ...... questo cosa significa? Antonio
bl4st3r Inserita: 6 aprile 2013 Segnala Inserita: 6 aprile 2013 non conosco questo tipo di caldaia...di solito il termostato di massima costa molto poco, ma se va in blocco non è un problema di termostato ma un problema di circolazione/ostruzione scambiatore primario....ecco perchè abbassando la temperatura non te lo fa piu. se con questa temperatura i termo ti si scaldano bene e non va in blocco, e non hai perdite di acqua da nessuna parte, la caldaia tienitela
Brontolo07 Inserita: 6 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2013 Grazie dell'info, quindi per te non è necessario riparare la caldaia, la lascio così finché dura , e quando dovesse peggiorare, la cambio? Una paio di domande mi sovvengono, perchè il primo tecnico, alla mia segnalazione non ha rilevato l'incongruenza? Mi sorge il dubbio se hanno due livelli di tecnici? uno per la manutenzione ordinaria e l'altro per i guasti? Al cat avevo evidenziato il problema, che l'inquilino uscente non aveva eseguito le manutenzione di legge per ben tre anni, per cui desideravo un controllo accurato per non creare alcun disagio al nuovo inquilino, cosa che avviene ora, per cui sono un pò tanto arrabbiato, purtroppo poi ci si mette anche il tempo che continua a piovere e l'alloggio appena imbiancato sa ancora di umido. Antonio
bl4st3r Inserita: 6 aprile 2013 Segnala Inserita: 6 aprile 2013 piove sempre sul bagnato! sicuramente ogni centro assistenza non ha tecnici formati in uguale modo.....forse sei solo stato sfortunato
Brontolo07 Inserita: 6 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2013 Il tecnico diceva che si può lavare lo scambiatore con l'acido? Posso farlo io, è una cosa complicata tenendo ben presente la pericolosità dell'uso del prodotto che ben conosco.
Brontolo07 Inserita: 7 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2013 OK! grazie 1000 dell'info buon week end Antonio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora