Vai al contenuto
PLC Forum


Come Costruire Un Pannello Fotovoltaico


gughidea

Messaggi consigliati

Sono interessato ad avere notizie su come costruire un pannello fotovoltaico. Chiedo cortesemente notizie su : Schemi-esplosi e disegni, aziende che producono celle, e altro che mi può tornare utile come link ecc . Premetto che ho spazio e attrezzature per farlo grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


Costruire un pannello fotovoltaico non è una passeggiata ... a meno che tu non voglia fare qualcosa di molto "artigianale" per pura curiosità, in tal caso le prestazioni e l' affidabilità non saranno comunque paragonabili a quelle dei moduli che trovi in commercio!

Dici di avere spazio ed attrezzature per farlo, ma a che attrezzature ti riferisci? Di che cosa disponi, esattamente?

Per uso hobbistico trovi del materiale in rete (ad esempio qui); se invece intendi avviare un' "attività industriale" il discorso si complica, e non poco ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Mirco per la tua risposta e per l'utile link.

La mia intenzione ( come già fatto con altro materiale) è di cominciare a produrne artigianalmente e poi cercare, se possibile e se ne sarò capace ,di industrializzare la produzione.

Ho a disposizione il mio capannone poi ho una vecchia linea di produzione di vetrocamera e produzione serramenti. Capisco che non è la stessa cosa ma credo che sia utile provarci. Ho letto che non serve il sottovuoto ma un forno a 150/200 gradi. Mio fratello ha lavorato molto come riparatore elettronico.

Cosa ne pensi?

Conosci il sistema di produzione industriale?

Se hai altri link o notizie ti prego di inviarmele

grazie

Guglielmo

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Guglielmo,

in generale il processo di produzione di un modulo fotovoltaico è articolato nelle seguenti fasi: la connessione elettrica delle celle (in serie e in parallelo per ottenere i valori di tensione e corrente desiderati), l' incapsulamento delle celle in un "sandwich" (per garantire la protezione contro gli agenti atmosferici ed una adeguata resistenza meccanica), il montaggio della cornice e della scatola di giunzione (che conterrà i terminali accessibili per collegare il modulo al circuito elettrico).

Il "sandwich" è cositutito dalle celle (poste al centro), da due strati di EVA (acetato vinil-etilenico), uno sopra e uno sotto alla cella (che fa da isolante elettrico), e da due lastre di vetro esterne (oppure da una lastra di vetro su una faccia ed una lastra di tedlar sull' altra faccia).

Da quel che so il "sandwich" così formato viene posto sotto vuoto per eliminare l' umidità e le bolle d' aria (molto dannose, in quanto potrebbero provocare corrosione a causa del vapor acqueo presente), quindi viene posto sotto pressione ad una temperatura adeguata (penso circa 100°): in queste condizioni i componenti si sigillano tra loro, l' EVA passa da traslucido a trasparente e si elimina l' aria residua interna.

Infine si fissa infine il sandwich in una cornice di alluminio estruso anodizzato (resistente alla corrosione) e si installa la cassetta di giunzione.

Prendi la descrizione che ti ho dato come "indicativa", non sono certo un esperto di processi di produzione di moduli fotovoltaici :D .

Comunque per eseguire le varie operazioni sono necessari macchinari specifici. Facendo una ricerca in rete si trovano diversi produttori di tali attrezzature (vedi ad esempio qui, qui, qui, qui, ...).

Potresti rivolgerti ai costruttori di questi macchinari per ottenere informazioni più dettagliate...

Tieni poi presente che, anche mettendo in piedi una linea funzionante per la produzione di moduli, dovresti poi trovare dei fornitori di celle con i quali stipulare contratti di fornitura adeguati alla tua produzione...

L' impresa che hai in mente non è certo una passeggiata ... io di più non so aiutarti :( .

Non posso fare altro che augurarti in bocca al lupo :D !

Tienici informati degli sviluppi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Guglielmo,

Mirco non ha citato dei passaggi intermedi con apparecchiature per controllare le prestazioni delle celle prima dell'incapsulamento.

Tra una macchina e l'altra - ti risparmio la ricerca - puoi spendere da 400.000 a 600.000 euro.

Poi c'e' il problema della reperibilita' del silicio, che oggi e' in shortage. Credo che questo sia un problema insormontabile, almeno per i prossimi 2 anni.

Ciao

Mario

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Guglielmo,

se ti interessa approfondire l' argomento ti consiglio di visitare il sito di En.ergo Club, una associazione ONLUS che si occupa della promozione di tutte le tecnologie utili a promuovere il rinnovamento del sistema energetico (tra cui la tecnologia fotovoltaica).

Al forum ufficiale dell' associazione (a cui puoi accedere direttamente anche da qui), nella sezione "SOLARE", partecipano diversi esperti del settore che sapranno sicuramente darti informazioni più dettagliate ed indicazioni pratiche utili.

Modificato: da mircoelektra
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 months later...

ciao a tutti,

mi piacerebbe sapere se qualcuno sa il modo per costruire un pannello fotovoltaico artigianale ,per pura curiosità.

grazie in anticipo :):):):):)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 months later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...