Vai al contenuto
PLC Forum


Concatenata a 400V - Per i guru


ing_capasso

Messaggi consigliati

Ragazzi ho un dubbio che mi assilla.

Ho un impianto da 100 kWp che deve immetere la produzione in media tensione.

L'impianto sarà costituito da 15 inverter SMA Mini Central con ognuno dei quali un uscita monofase.

Li accoppierò in cinque blocchi da 3, andando ad inserire ogni 5 inverter su una delle tre fasi.

Il mio dubbio è questo.

Ma cosi facendo non sfaso le fasi, quindi verrei ad avere una tensione concatenata in configurazione traingolo pari a 0 V.

Per avere una 400 tra le fasi dovrei prevedere uno sfasamento tra gli inverter di 120°C.

Che voi sappiate gli inverter gestiscono questa cosa?

Il problema sorge in quanto dopo devo elevare la 400 V a 20 KV.

Chi mi aiuta

Link al commento
Condividi su altri siti


Nessun problema, sono progettati apposta per l'immissione di energia solare ricavata dal processo fotovoltaico in una rete a bassa tensione 220V-240V a 50 Hz e in particolare il Sunny Mini Central può essere distribuito sulle tre fasi.

Se non hai riferimeti puoi dare un occhiata a questi link:

http://download.sma-america.com/smaprosa/d...C-11-FI3206.pdf

http://download.sma-america.com/smaprosa/d...T-11-SI0407.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie sei stato gentilissimo.

Quindi mi confermi che accoppiandoli a tre si autosfasano e mi danno in uscita una concatenata a 400V?

Scusami ma come fanno ad autosfasarsi, vanno settati apriori?

Grazi ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Segui attentamente le istruzioni e vedrai che non avrai problemi.

Non c'è bisogno di settaggi, è munito di un dispositivo di riconoscimento automatico della frequenza di rete e può essere collegato alla rete 50Hz o 60 Hz senza impostazioni di parametri.

Naturalmente parliamo di alimentazione di reti a bassa tensione, per la media dovrai verificare tu con trasformatori ecc..

Se hai ancora dei dubbi puoi rivolgerti direttamente al distributore per l'italia: SMA italia srl

e-mail: info[at]sma-italia.com

tel. 0284748839

Link al commento
Condividi su altri siti

iron_cut+15/06/2007, 12:36--> (iron_cut @ 15/06/2007, 12:36)

la domanda è quella... ho un trasformatore BT/MT che mi mette dubbi....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Che dubbi?

Probabilmente il fornitore non ti ha dato le certezze che cercavi.

Se è ancora per la tensione concatenata dovrebbe essere chiaro credo.

L'inverter SMA Mini Central da un uscita monofase 230V che si allinea automaticamente alla fase cui è collegata e alla fraquenza di rete.

Non capisco perchè ti poni il problema della tensione concatenata da misurare sui tre gruppi di inverter prima di collegarli alla rete.

Gli inverter ti danno una tensione di 230V singolarmente, quando ti colleghi alla rete, fase e neutro, potrai misurare la tensione concatenata di 400V del trasformatore BT/MT che sarà collegato alla rete.

Diciamo che per gli impianti a bassa tensione l'utente che genera energia si allaccia ad una fase e al neutro del trasformatore dell'ente erogatore, tu devi fare il passo successivo inserire il trasformatore e collegarti direttamente alla rete di media.

In ogni caso se hai dei dubbi forse è il caso di chiedere consiglio a qualche progettista con qualche esperienza concreta nel campo, che ti guidi alla progettazione dell'impianto di cui parli, visto che dal tuo nickname immagino che il tuo ruolo sia proprio di progettista.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 months later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...