Jump to content
PLC Forum


Calcolo condensatori gener. asincrono - Calcolo condensatori generat. asincrono


luca.chesini
 Share

Recommended Posts

luca.chesini

oHo un motore asincrono da 2,2kW 230/400V 6poli da utilizzare come generatore in isola; so che per farlo funzionare come generatore devo farlo lavorare sopra la velocità di sincronismo e collegare in parallelo al generatore dei condensatori per autoeccitarlo.

DOMANDE:

1) Che capacità devo utilizzare ? (gradierei avere la formula di dimensionamento)

2) Per evitare che si smagnetizzi cosa devo fare?

3) prima di collegare il carico devo far girare il motore primo alla velocità di sincronismo (un pò di +) e dopo collegare il carico?

4) se supero di troppo la velocità di sincronismo altre al massim scorrimento sopportabile cosa succede al generatore ?

Sono tante domande lo so! sad.gif ma vi sarei molto grato in una risposta anche parziale.

Grazie =D>

Link to comment
Share on other sites

  • 6 months later...

Io sapevo che un motore asincrono funge da generatore superando di poco la velocità di sincronismo, di giri al minuto= 60* frequenza/ numero di paia di poli: nel caso di 6 poli e 50 hertz sono 1000 giri, vero solo quando il motore è collegato alla rete elettrica.

Scollegato dalla rete elettrica gli manca l' eccitazione e non genera nessuna tensione.

Se la potenza massima che applichi all' albero del motore è la stessa dei dati di targa dello stesso motore non dovresti correre nessun rischio, comunque devi proteggere il motore con un interruttore magnetotermico per una corrente di 1. 5 volte maggiore di quella nominale del motore, che magari tieni sotto controllo con un amperometro.

Aumentare i giri del motore oltre il 10 percento del sincronismo credo sia già troppo; vuol dire che stai fornendo all' albero una potenza maggiore di quella ammessa dal motore, e la devi dunque ridurre.

Se fai queste prove e possiedi un vecchio contatore con la rotella questo girerà alla rovescia, di ciò non credo che il gestore enel sia contento, e come metteri in regola io non lo sò dire.

I condensatori non ti servono mica per trasformare un motore trifase in monofase?

Altrimenti mi spieghi a cosa servono.

Ciao correggetemi se sbaglio.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...