Vai al contenuto
PLC Forum


Energia Quasi Gratis... - Che ne pensate?


del_user_56966

Messaggi consigliati

Questa è un idea che era venuta anche a me, è visto la modesta spesa non sarebbe male farla comunque... :lol:

Questi motori, prendono il nome di motori magnetici, cosa ne pensate, sarebbero sfruttabili per applicazioni casalinghe di produzione

elettrica, più che per applicazioni di generazione centralizzata ??

Magnetic Motor 1

LINK 2

Modificato: da alen
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 87
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • del_user_56966

    25

  • dr.marco17

    13

  • batta

    12

  • SimoneBaldini

    7

Questi motori, prendono il nome di motori magnetici

...ed invece non sono motori.

Il motore magnetico non è altro che una grossa bufala.

In molti sostengono di averlo costruito, ma nessuno è mai riuscito a vederne uno funzionare.

Come il motore di Perendev. C'è chi sostiene che ne esiste un esemplare funzionante da oltre 150 anni ma, quando qualcuno chiede di poterlo vedere, all'ultimo momento capita sempre un imprevisto che fa saltare l'appuntamento.

Come si può pensare che un po' di magneti permanenti, da soli, senza fornire energia dall'esterno, possano trasformarsi in un motore?

Link al commento
Condividi su altri siti

IL MOTO PERPETUO NON ESISTE.

Nessuno pensa ciò, infatti non è scritto da nessuna parte che sia perpetuo..

Neppure il sole è perpetuo, ma i pannelli solari li installano lo stesso... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me' cosi' a naso l' unico modo per poter utilizzare quel tipo di motore e' quello di generare un tipo di impulso elettromagnetico che ogni tanto da una piccola spinta mantenendo innescato il sistema... probabilmente il rendimento del sistema sarebbe interessante

Link al commento
Condividi su altri siti

In molti sostengono di averlo costruito, ma nessuno è mai riuscito a vederne uno funzionare.

Ora non so quanto tu sia presente ai vari meeting sull'argomento, ma mi sembra di non vederti tra le persone presenti nel firmato :lol: ,

al contrario vedo molta gente intorno a un motore magnetico!, non so cosa possa significare ciò ai fini energetici e commerciali

ma so che se un meccanismo con albero motore gira grazie a un energia x viene chiamato motore... quindi se è una bufala deve esistere qualcuno

che studiando i vari esperimenti su questo argomento, non si trae alcuna conclusione scientifica,

dal solo gridare alla bufala, senza alcuna documentazione, non mi tragga conclusione alcuna,

quindi rimane solo un opinione...

sai di qualche studio sull'argomento che lo dimostri..? :blink:

Modificato: da alen
Link al commento
Condividi su altri siti

ma fino a prova contraria...

chi ne vuole acquistare uno commerciale prema qui!

Prende il nome di CME - Cycclone Magnetic Engine...

quindi non è una bufala... allora chi lo compra, che lo proviamo subito..!! :)

e se poi funziona?, sai che Business che c'è da fare!!

Modificato: da alen
Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che se è una bufala, è planetaria...

questo addirittura è stato pubblicizzato alla televisione australiana!!

ecco il modello già pronto per l'installazione in casa...LINK

Modificato: da alen
Link al commento
Condividi su altri siti

Penso sia un pò come le varie medicine che promettono di dimagrire solo mangiandole.

Se esistessero le venderebbero subito in farmacia.

Qui, se davvero questo generatore funzionasse l'enel l'avrebbe già installato ovunque, in quanto per loro sarebbe un bel risparmio rispetto a bruciare gas o carbone.

Poi, per carità magari a volte ci sono sotto interessi economici e politici (vedio auto ad idrogeno ecc), però in questo caso non credo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma so che se un meccanismo con albero motore gira grazie a un energia x viene chiamato motore...

Appunto! Qui è proprio l'energia x che manca. Questo motore dovrebbe girare... non si sa proprio in base a quale principio.

Non esiste un motore che gira gratis!!!

Ora non so quanto tu sia presente ai vari meeting sull'argomento, ma mi sembra di non vederti tra le persone presenti nel firmato

Certo che no.

Ma se cerchi su Internet, oltre a tanti filmati che non dimostrano proprio nulla, trovi anche le storie di chi si è interessato, di chi ha fatto richiesta di visionare il motore, ma non c'è riuscito. C'era sempre un motivo per non farlo vedere.

Riguardo invece ai vari link, si vede l'ennesimo filmato che dimostra meno di niente, ed un sito che cerca guadagno.

Io, in un recente passato, ho cercato su internet di tutto e di più sul motore magnetico. Ho trovato anche siti che cercavano di dimostrare scientificamente il principio di funzionamento. Peccato che queste dimostrazioni fossero basate su teorie alquanto strampalate.

Secondo me' cosi' a naso l' unico modo per poter utilizzare quel tipo di motore e' quello di generare un tipo di impulso elettromagnetico che ogni tanto da una piccola spinta mantenendo innescato il sistema... probabilmente il rendimento del sistema sarebbe interessante

Per quanto interessante, non potrà mai essere superiore a 1.

Insomma, se vuoi tirare fuori energia meccanica dall'albero, devi mandare dentro un qualunque altro tipo di energia. E l'energia in uscita sarà sempre meno dell'energia in entrata. Purtroppo, da qui non ci si scappa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto! Qui è proprio l'energia x che manca. Questo motore dovrebbe girare... non si sa proprio in base a quale principio.

Non esiste un motore che gira gratis!!!

Vedi Flavio, non è per contraddirti, ma tutte le scoperte del passato prima di essere convalidate, hanno suscitato perplessità,

molti geni sono stati o derisi o discreditati, prima di riuscire a dimostrare quanto affermavano, alcuni si sono addirittura impossessati

di invenzioni di altri, che non sono risusciti per primi a far conoscere le loro scoperte...

Poi ci sono anche i burloni, i truffatori e quel che vuoi...

Ma sia che sia una bufala, oppure che non lo sia vale la pena di informarsi, parlarne, ipotizzare e perché no, chi ha voglia e capacità

fare qualche prova, al massimo avremo una risposta positiva o negativa che sia..

In ogni caso avremo imparato qualcosa di più, il credere e il negare e basta senza riferimenti validi non è alla base della scienza,

tutto ciò che esiste in natura si può verificare, anche se non è detto che lo si possa fare al momento e con le conoscenze attuali... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è questione di perplessità.

Solo non è concepibile una scatola con qualcosa dentro che gira... senza niente che lo faccia girare.

Del resto, se questo motore fosse veramente funzionante, perché tutto quello che si trova sono solo dei brevi filmati su Internet che non costituiscono certo una prova? Perché nessuno mai è riuscito ad analizzarne uno? Non dico smontarlo per "carpirne i segreti", ma solo per metterlo su un banco e verificare che davvero gira senza mai fermarsi e senza che gli venga fornita energia.

Le scoperte sono ben altre. Una di queste potrebbe essere la fusione fredda, tanto osteggiata per ovvi interessi economici. Ma si parla comunque di un processo, di una reazione nucleare (come è stato dimostrato), non di un qualcosa che gira senza motivo, senza spiegazione alcuna.

Mi aggancio all'altra discussione sullo stesso tema.

Nikola Tesla è arrivato alle sue scoperte basandosi su delle teorie per quei tempi rivoluzionarie.

E le idee "rivoluzionarie" di Copernico, della terra rotonda che gira intorno al sole, erano basate su osservazioni e teorie.

Il motore magnetico non si basa su nessuna teoria, né vecchia, né nuova.

Prova a fartene mandare uno in conto visione. Se ci riesci, fammelo sapere che mi precipito a casa tua ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

progetto meg

uno dei link è un copia incolla da quest'altro sito, però senza le note di aggiornamento a fine pagina.

dalle note, anche se datate, si evince che la realizzazione ha ancora qualche problema da risolvere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi che quindi alcuni esperimenti hanno confermato che qualcosa esiste e che non crea energia dal nulla,

comunque questo ultimo tipo, mi sembra molto diverso da quello rappresentato nei filmati precedenti.

L'idea del pendolo però mi sembra applicabile ad entrambe le versioni... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

dalle note, anche se datate, si evince che la realizzazione ha ancora qualche problema da risolvere.

Altro che qualche problema.

Da uno strabiliante quanto fantomatico "COP=5", si è passati al non riuscir a farlo funzionare!

Chi vuol continuare a sognare, è liberissimo di farlo.

Io preferisco rimanere con i piedi per terra.

Vogliamo energia pulita?

Bene. C'è il sole, c'è il vento, ci sono altre fonti di energia sfruttabili.

Anche la fusione fredda credo sia una cosa che, se gli venisse dedicata l'attenzione che merita, sarebbe in grado di fornire enormi quantità di energia.

Ma, in questo caso, si parla di una reazione nucleare dimostrata. La strada per controllare il processo e per ottenere energia sfruttabile è ancora lunga (infinita se si abbandona la ricerca). Però non si parla di "free-energy" e di "onde elettromagnetiche longitudinali", che esisteranno pure, ma quanta energia sono in grado di fornire?

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi vuol continuare a sognare, è liberissimo di farlo.

Questo è il principio che divide un tecnico dal ricercatore,

un ricercatore certa ciò che non è ancora conosciuto, al contrario il tecnico utilizza quello che già conosce

è quindi giusto che i ruoli non si invertano, cosi è da sempre e cosi sarà per sempre... :)

In fondo Aristotele disse:

«Non esiste grande genio senza una dose di follia.»

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

io una volta ho acquistato un tubo che permetteva la riduzione del consumo di gas, un tubo elettromagnetico, pubblicizzato su riviste, giornali, tv, nazionale di calcio italiana.

....era una truffa, e durava da 2/3 anni..

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_56966

..

..era una truffa, e durava da 2/3 anni..

ma scusa col fatto che ti sei fatto fregare il topic cosa centra?

anche io avevo visto quella pubblicità ma mica lo devi comprare per forza, qui si sta indagando sulla possibilità,

non si vende nulla... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

tu hai scritto:

Certo che se è una bufala, è planetaria...

questo addirittura è stato pubblicizzato alla televisione australiana!!

forse potrebbe essere utile a te o a chiunque decida di basarsi su pubblicità o certificazioni

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_56966
forse potrebbe essere utile a te o a chiunque decida di basarsi su pubblicità o certificazioni

ti ripeto che non c'è nulla da acquistare, si fa per valutare tra tutti la cosa, ma ti ripeto anche che le valutazioni personali

non supportate da documentazione e prove, in tecnica hanno il valore delle discussioni da bar!... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto del tubo del risparmio del gas comunque c'èntra. Si parla di un motore magnetico, direi sconosciuto, bisogna appunto valutare se è fattibile se è possibile o meno. Un sistema può essere ideale ovvero non avere perdite. Esempio se io fornisco energia al motore X se lui non ne perdesse in atriti con l'aria dei cuscinetti dovrebbe girare per sempre perchè non spenderebbe l'energia che gli ho dato con una spinta in in niente. Se io allacciassi un generatore a questo motore X ma senza allacciare un carico ipotizzerei che anche questo sia ideale quindi andrebbero entrambi per sempre. Appena però allaccio un carico (resistenza) essa scalda. Quel calore da qualche parte deve venire infatti il generatore si indurisce in caso contrario l'energia che gli ho fornito resterebbe al motore che gira per sempre ma allora il calore sulla resistenza da dove viene? Sarebbe stato generato dal nulla! Il grande quesito è questo. Se così fosse, se fosse anche solo in grado di erogare un nanoAmpere la fisica fino ad ora andrebbe nel cestino per quanto piccola sia potrebbe alimentare un micromotore che "aiuta" un generatore uguale che potrebbe fornire magari 10 nanoAmpere e così via. E' stato brevettato siam sicuri sia vero? Non ci sono prove video niente di niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè comunque se si brevetta una cosa si presuppone che sia una cosa vera non che posso brevettare il teletrasporto se poi non teletrasporta niente. Nonostante questo l'idea di un motore magnetico mi affascina tantissimo se solo fosse vero gas petrolio carbone non servirebbero più a niente :superlol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...