cloe Inserito: 18 marzo 2007 Segnala Inserito: 18 marzo 2007 buongiorno,devo disattivare un ramo del programma dopo averlo eseguito e attivare il ramo successivo.per farlo faccio cominciare il ramo con un relè RS con priorità del reset. quindi il tutto dovrebbe funzionare così:il relè è abilitato->le condizioni del ramo sn soddisfatte->si attiva la bobina del ramola bobina del ramo va a fare il reset del relè del suo ramo e il set del relè del ramo successivo.il problema è che quand vado a simularlo, quando la bobina si attiva comincia a lampeggiare insieme al relè del suo ramo con il risultato di non resettare il relè del suo ramo e non settare quello del ramo successivo.non so se sn stata chiara probabilmente la mia idea di attivare e disattivare i rami non è correttissima, quindi ogni suggerimento è ben accettograzie
BitLogic Inserita: 18 marzo 2007 Segnala Inserita: 18 marzo 2007 Prova a fare prima il set del ramo successivo e poi il reset del ramo.
cloe Inserita: 18 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2007 ci avevo pensato però non so come fare a settare il ramo dopo e poi resettare quello prima...ti spiego meglio: in un ramo a parte h messo il contatto relativo alla bobina e l'ho collegato sia al set del ramo successivo che al reset di quello precedente. così non va perchè in teoria in Questo modo non dò un ordine al set e reset.giusto?ora ho provato a mettere due contatti relativi alla bobina, uno dopo l'altro visto che il plc esegue i rami in maniera consecutiva:il primo fa il set e il secondo fa il reset. purtroppo NON VA!!!!ma a prescindere da tutto, il mio modo di agire è giusto?
BitLogic Inserita: 18 marzo 2007 Segnala Inserita: 18 marzo 2007 Sto cercando di capire la tua logica: Vuoi eseguire un ramo di programma che è abilitatoto dal contatto di un relè (ad esempio M0.0), quando sono soddisfatte le condizioni delramo vuoi passare al ramo successivo abilitato da un altro relè (ad esempio M0.1).Per fare questo lavoro metti dipo il bit M0.0 del primo ramo un contatto |/| not di M0.1 e nel ramo fai il set di M0.1 quando sono soddisfatte le condizioni (ad esempio si è alzato l'ingresso 0.0).Allaprima riga del ramo successivo con M0.1 in testa scrivi reset M0.0 e poi tutte le condizioni per il nuovo ramo.Spero di essere stato chiaro, ma non so neanche cosa vuoi programmare (penso che sia il solito Logo!).Ciao
cloe Inserita: 18 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2007 ottima interpretazione :-)ho provato a fare come dici tu...non voglio cantare vittoria prima del tempo, ma ad una prima esecuzione mi sembra che FUNZIONA!ps. putroppo è il solito logo! (sn alle prime armi, un pò di pazienza :-) )grazie 1000
BitLogic Inserita: 18 marzo 2007 Segnala Inserita: 18 marzo 2007 Non ti devi preoccupare, solo sbattendo la testa nel muro si arriva a capire la logica fino in fondo.Continua così e non mollare mai!Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora