igorbolo Inserito: 10 dicembre 2007 Segnala Inserito: 10 dicembre 2007 Salve a utti, ho acquistato un plc logo OBA5 a 24 volt per gestire le luci del mio acquario marino di barriera ( in pratica deve fare solo da temporizzatore) , in pratica il plc che ha 4 uscite ( è il modello base) deve gestire con la 1° uscita : delle ventole di raffreddamento dei neon nella palfoniera e una barra di led blu tutto a 12 voltcon la 2° uscita: il reattore che accende due neon(t5)con la 3° uscita : 2 reattori che accendono in tutto 4 neon con la 4° ucita: l'ultimo reattore che accende altri 2 neon ora , quello che volevo chiedervi èil plc funziona con un aliementatore da 24 volt che serve per far funzionare il plcma io nelle entrate e nelle uscite dei reattori( che sono ovviamente a 220 v) ci entro direttamente con il 220 volt ?giustoe allo stesso modo per le ventole e i led ci entro direttamente con un 12 volt che prendo da un trasformatore messo a monte dell'entrata nel plc? giustooppure ho scritto solo bischerate ?
NoNickName Inserita: 10 dicembre 2007 Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 Il PLC lo trovi a 12Vdc, 24Vdc o 24Vac, e 230Vac.I modelli a relè hanno i comuni indipendenti per cui i contatti di uscita li puoi alimentare come ti pare, a patto che non superino i 5A.Non ho capito bene dove prendi il 12V per i led e le ventole ma non è importante. Basta che ce lo hai....
igorbolo Inserita: 10 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 grazie pe rla rispostaallora il plc l'ho gia acquistato ma mi deve arrivare , ed è esclusivamente a 24 voltil 12 volt per ventole e led lo prenderei da un trasformatore 220/12 volt messo a monte del plc il plc che ho preso è questo 6ED1 052-2HB00-0AB5 con uscita a 4 relè da 10 ampere
igorbolo Inserita: 10 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 un altra cosa, ho il programma logo soft e ho gia fatto il mioprogramma , ma però volevo sapere le entrate le devo emttere digitali o analogichecome ho scritto io devo accendere spegnere solamente 8 neon t5 comandati da 4 reattori elettronici , e delle ventole da computer insieme a dei ledposterò anche il prgramma che ho fatto poichè è la prima volta che l'uso e sicuramente avrò sbagliato qualcosa
NoNickName Inserita: 10 dicembre 2007 Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 Non ho capito la domanda. Se non hai bisogno di ingressi, puoi tranquillamente farne a meno. Diversamente, se hai degli ingressi digitali (tipo contatti o interruttori automatici) devi collegarli agli ingressi digitali del logo, se invece hai sonde analogiche (tipo termosonde o simili) li colleghi agli ingressi analogici. Se non hai nè gli uni nè gli altri, non colleghi niente.
igorbolo Inserita: 10 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 non è che me ne intenda molto anzi pr niente è la prima volta che mi avvicino a questi plcvediamo di capirsi peròper esempio ecco come collegherei 1 ballastio arrivo al plc con i tre fili della corrente 220v (+, - e neutro ) con neutro e - vado direttamente al ballast con il + invece lo infilo dentro ad un ingresso del plc e esco fuori dall'uscita corripondente e con questa arrivo falla fine al + del ballast gusto?lo stesso per gli altri reattori e per le ventoledimmi se ho fatto bene il programma
NoNickName Inserita: 10 dicembre 2007 Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 Il programma non si vede, l'immagine è troppo piccola. Cosa intendi per ballast?Da quando la 220V ha il +, il - e il neutro? La tensione di fase, in un sistema trifase dove la tensione di linea è 400V, è di circa 230V. Tale tensione è quella misurabile tra fase e neutro. Non c'è nè + nè -. La distribuzione è fatta con una corda di fase e una corda di neutro. I "fili" sono dunque due e non tre. Al limite ci sarà il filo di terra che non centra niente nel nostro caso.Per quanto riguarda il collegamento della lampada, all'uscita relè devi collegare una fase interrompendola con il contatto del relè. Se colleghi la 230V all'ingresso del PLC, esso generalmente mostrerà la propria irritazione con una breve emissione di fumo grigiastro.
igorbolo Inserita: 11 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 ciao , ti ringrazio, come dicevo prima ho dimostrato di capirne ben poco, comunque io intendevo fase neutro e terra, queli di questi devo mettere nel plc?potresti darmi la tua e-mail così ti invio l'immagne in formato grandegrazie ancora
NoNickName Inserita: 11 dicembre 2007 Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 io intendevo fase neutro e terra, queli di questi devo mettere nel plcTi ho già risposto.potresti darmi la tua e-mailNo
igorbolo Inserita: 11 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 mamma mia , neanche ti avessi chiesto il codice segreto del bancomatproverò a ripostarla qui allora
Luca Bettinelli Inserita: 13 dicembre 2007 Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 mamma mia , neanche ti avessi chiesto il codice segreto del bancomatTu hai fatto una domanda lecita e lui ti ha dato una risposta lecita, non vedo il motivo di rispondere in questo modo.nessuno?Così pare!
simo891 Inserita: 15 dicembre 2007 Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 ciao a tutti, ieri facendo un giro su ebay ho trovato programma per una funzione identica alla tua...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora