Vai al contenuto
PLC Forum


Illuminazione Parete Dietro Tv


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti! mi sono appena iscritto e premetto che sono davvero un principiante in elettronica, ma per necessità mi sono ritrovato a cercare di realizzare qualcosina e devo dire che la cosa mi appassiona.

Veniamo al dunque... poco tempo fa ho acquistato un kit per l'illuminazione della parete dietro al TV, composto da trasformatore 220/12v interruttore e 4 strisce di led.

Montato il tutto l'effetto mi piace molto e devo dire che è anche meno stancante per gli occhi vedere la TV al buio.

Non contento, dato che ogni volta dovevo alzarmi per accendere e spegnere questa luce quando mi serviva, ho creato un sistemino che tramite relè, accende le luci quando la tv viene accesa e le spegne quando la tv viene spenta... tutto ciò grazie al fatto che la mia TV (un LCD) ha una presa usb sul retro che da i 5v solo quando la si accende.

La modifica mi ha gratificato molto ma il massimo sarebbe avere un sensore di luce che fa funzionare il tutto solo quando è effettivamente necessario, ovvero quando la stanza è buia.

Ho pensato quindi a un sensore di luminosità ma non saprei quale componente faccia al caso mio e soprattutto non saprei come integrarlo nel sistema col relè che già ho... qualche consiglio??

intanto vi posto un'immagine di quello che ho già fatto

Questo è l'effetto delle luci accese

user posted image

Questo è l'accrocchio che sono riuscito a fare per l'accensione con USB

user posted image


Inserita:

T basterebbe una fotoresistenza, opportunamente schermata e orientata, più un comparatore tipo il vecchio LM111, un transistor ed un relè (sto esagerando) paer farti il comando automatico che accede e spegne i tuoi LED.

Poi, siccome l'appetito vien mangiando, potresti farti un qualche cosa che non si limita ad accendere e spegnere i LED, ma ne regola l'intensità luminosa. Qui però le cose si complicano un poco. smile.gif

Inserita:

basterebbe un transistor due resistenze un diodo e una foto resistenza

ho fatto un semplice schemino ma non riesco ad allegarlo

eventualmente fatemi sapere come posso wallbash.gif

ciao

Inserita:

Certo, ma è un lusso degno di un Sibarita. smile.gif

E' sufficiente una volgare fotoresistenza e pochi componenti aggiuntivi.

Mentre per fare la regolazione atomatica è necessario costruire anche il variatore di corrente dei leds, comandato dalla fotoresistenza.

Se fai una ricerca a mezzo di san google ne trovi 13 per dozzina di questi schemini. wink.gif

Inserita: (modificato)

Segui le istruzioni che ti allego sotto, sono state tratte dalle FAQ di PLCForum:

In sostanza il file dell'immagine la parcgeggi su un sito tipo Megaupload, Rapidshare, ecc.....e quì metti solo il link.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita: (modificato)

dovrei provarci! smile.gif

ma riesco a farci stare tutto dentro allo scatolotto che ho già fatto?

p.s. grazie per la velocità

Modificato: da satyrvts
Inserita:
Ivan Botta+18/08/2011, 12:54--> (Ivan Botta @ 18/08/2011, 12:54)

perdonatemi, sono iscritto anche ad altri forum e ho dato per scontato che andasse bene come ho fatto... non mi da però la possibilità di modificare il primo messaggio, come mai?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...