Vai al contenuto
PLC Forum


Contatore Avanti Indietro - come impostare?


mtbnicola

Messaggi consigliati

Salve

Vorrei configurare un contatore avanti/indietro sul mio Logo!,è possibile riuscire (una volta scritto il prog)cambiare i numeri del contatore con i tasti presenti nel logo?

in pratica dovrei poter selezionare il numero di conteggi da eseguire con i tasti del logo e poi avviare il programma.

ES:

far girare una ruota per n° volte.

in allegato il file che sto cercando di fare.

Link al commento
Condividi su altri siti


Gianmario Pedrani

Certo che è possibile, devi inserire un oggetto che crea una pagina di testo e li ci metti le variabili che devi andare a cambiare..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,anch'io ho lo stesso problema,ma non sono riuscito a capire bene come fare.Dall'immagine qui sotto,sai dirmi cosa selezionare per fare in modo che premendo C1 incrementi il tempo di attivazione del contatore B002 e premendo C2 invece,diminuisca?

testodisegnalazione.png

Uploaded with ImageShack.us

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi esempio allegato. Il contatore avanti indietro viene parametrizzato sul valore di un altro contatore avanti indietro a sua volta impostato tramite i pulsanti su e giù.

Così facendo, la chiusura del contatto I4 deve essere azionata un numero di volte pari al valore selezionato tramite il pulsante C1.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si vuole modificare una variabile dai tasti del logo, vi sono due possibilità per poterlo fare.

Una è quella di utilizzare i tasti del logo all'interno del programma come se fossero dei normali interuttori, o meglio pulsanti, un pò come quelli che colleghereste agli ingressi dello stesso logo.

La seconda è quella di inserire all'interno del testo la variabile da modificare, come si vede nell'immaggine postata dapanikpan , è ovvio che il blocco al quale appartiene la variabile da modificare non deve essere protetta contro le modifiche e la variabile deve essere del tipo modificabile. Per intenderci di un contatore avanti/indietro si può modificare la variabile di preset, ma non quella contenente il valore di conteggio raggiunto. Le variabili modificabili hanno vicino ad esso l'icona con la penna che scrive sul foglio.

Detto ciò quando si desidera modificare la variabbile visualizzata nel display procedere come segue:

1) premere e tenerlo premuto per alcuni secondi il tasto ESC, affinché non verrà visualizzato un piccolo cursore a sinistra del display.

2)Spostare il cursore sulla riga del parametro da modificare utilizzando i tasti freccia.

3)Una volta raggiunto la riga contenente il parametro da modificare premere il tasto OK, il cursore si posizionerà sul valore da modificare e la prima cifra del suddetto valore inizierà a lampeggiare.

4)Utilizzare il tasto freccia SU per incrementare il valore

5)Utilizzare il tasto freccia GIU per decrementare il valore.

6)Utilizzare il tasto freccia DESTRA per spostare il cursore sulla cifra successiva.

7)Utilizzare il tasto freccia SINISTRA per spostare il cursore sulla cifra precedente.

8)Una volta inserito il valore desiderato premere il tasto OK per confermare il valore inserito.

Spero di essere stato chiaro

Modificato: da baltimora
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

grazie per le risposte e scusate per il mio ritardo...

allego un'immagine di quello che ho fatto fino ad ora con il vostro aiuto.

Non ho ancora provato a trasferire il prog al LOGO ma comunque non mi sono chiare alcune cose:

-Se lancio il programma posso cambiare il valore hai contatori?

-La schermata di cui ha allegato una foto l'utente panikpan dove la trovo?

-Una volta impostato il contatore come faccio a far regredire il conteggio con un'altro input (es. un prox)?

Avrei ancora tante domande ma preferisco sbatterci la testa + volte prima di tediarvi!

Saluti

http://img130.imageshack.us/i/immaginema.jpg/

Modificato: da mtbnicola
Link al commento
Condividi su altri siti

La schermata la trovi nelle proprietà del blocco di testo.

Se lanci il programma i contatori verranno incrementati o decrementati secondo la logica del programma, eventualmente prementdo i pulsanti come hai detto di voler fare.

Il conteggio regredisce così come descritto nell'. del blocco contatori. Hai provato a premere il punto di domanda?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

rieccomi qua con ancora piu' dubbi di prima... :unsure:

in allegato cè il prog che ho fatto,ma una volta trasferito al logo non funziona come dovrebbe...

Sapete dirmi sè cè qualche errore di compilazione?lo so che senza conoscere la macchina che dovrà gestire è difficile ma magari notate qualcosa che a me sfugge.

Il numero dei conteggi da eseguire li devo scegliere prima di far partire il programma?

Nel logo sono presenti degli ingressi digitali ,diventano tali solo se io assegno nel programma l'ingresso digitale ho lo sono a priori ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...