tesla88 Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 Ho letto tutta la discussione e.....lasciamo stare...ad ogni modo...Ee l'inverter è dato per 120W deve tenere i 120W più che tranquillamente , senza contare che sovraccaricando dovrebbe andare in protezione e non bruciarsi...Quell'inverter era guasto e semplicemente se ne è andato...Inoltre un portatile non consuma 18W . Dipende dal modello ma comunque se fanno alimentatori per portatili da 19V anche da 4-6A ci sarà un motivo . Non credo proprio che un inverter , possa consumare a vuoto la stessa corrente o quasi che a pieno carico......a meno che sia o bruciato o progettato col **** . Anche se è un convertitore step up e quindi non avrà un rendimento elevato come gli step down che possono arrivare diciamo al 98% di rendimento , non può certo avere un rendimento tanto basso , nemmeno se avesse un uscita sinusoidale (rendimento circa 50% ) farebbe tanto schifo!In quelle condizioni , 120W dissipati in continuo diverrebbe un forno ,non so se avetee presente 120W da dissipare in continuo son tantini, poi anche ammettendo un errore di lettura dell'amperometro , se i fili scaldano vuol dire che sta passando parecchia corente .........Quindi non ha proprio bruciato nulla Frandi , quell'inverter era già guasto e gli è solo stato data una spinta verso il cimitero.....
NE555K Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 tesla88+24/03/2010, 00:21--> (tesla88 @ 24/03/2010, 00:21)Sottoscrivo. Un inverter step-up per auto che consuma a vuoto 10 A non è usabile. Quindi, o si riesce a ripararlo, oppure... ben venga la Morte Elettrica. Io direi che non ha resistito alla "prova del fumo" (= smoke test).
Livio Orsini Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 Ho letto solo ora la fine della discussione.Concordo con il 99% di quanto ha scritto Tesla88; anche per gli alimentatori SMPS step up, se ben progettati, si ottengono rendimenti simili agli step down.Quello che mi lascia perplesso è il fatto che avevo capito che la prova di carico fosse stata fatta subito. Avevo letto che non c'era variazione tra assorbimento a vuoto ed assorbimento a carico Forse non avevo capito bene o avevo saltato qualche passaggio, altrimenti sarebbe stata la prima verifica che avrei suggerito.Io ho un vecchi portatile con alimentatore a 19V e, a batteria scarica, dall'alimentatore si drenano ben più di 5A, tra alimentazione PC e ricarica della batteria. I 120W teorici, non sono poi tanto teorici, ma piuttosto reali.
StefanoSD Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 Abbiamo cercato un guasto che non c'era? Saluti!
doctordf Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 doctordf+19/03/2010, 00:13--> (doctordf @ 19/03/2010, 00:13) mi autoquoto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora