verzus Posted September 15, 2013 Report Share Posted September 15, 2013 (edited) Carina questa discussione Edited September 15, 2013 by verzus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Ceronti Posted September 15, 2013 Report Share Posted September 15, 2013 Grazie per il commento, siamo lieti che sia stata di Tuo gradimento Saluti Mirko Link to comment Share on other sites More sharing options...
walterword Posted October 27, 2013 Report Share Posted October 27, 2013 (edited) provo anche io con generatore di segnali ed oscilloscopio Edited October 27, 2013 by walterword Link to comment Share on other sites More sharing options...
walterword Posted December 20, 2013 Report Share Posted December 20, 2013 ho comprato un capacimetro , fine del discorso Link to comment Share on other sites More sharing options...
bguaglione Posted February 7, 2014 Report Share Posted February 7, 2014 Salve a tutti, per la verifica condensatore 5uF non avendo tester capacimetro, ho fatto il test della lampadina incandescenza (60 watt) in seria al cond. alla rete 220/235V Risultato: volt sull'uscita condensatore e lampada 34/36V (si accende leggermente) NON so leggere il risultato è buono o da cambiare ??? grazie Ps. va collegato un motore, etichetta: 230V 2800n' 0.25A - 60 Watt Condensatore 5uF (450VL) Link to comment Share on other sites More sharing options...
disintegration76 Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 Mi aggrego a questo ottimo post per chiedervi lumi. Ho un condizionatore simil-pinguino (marca h2o) che dopo anni di onorata carriera ha deciso all'improvviso di non raffreddare più (ovviamente, nella settimana più calda dell'estate, ça va sans dire...) Grazie ai vostri preziosissimi suggerimenti, ho messo alla prova i 2 condensatori, uno da 30uF (+-5%) uno da 6uF (+-5%) entrambi 450VAC Ho messo come carico una volta una lampadina da 28w poi una da 100w I valori risultanti per il 30uF sono abbastanza allineati, nel primo caso 31uF nel secondo 32uF. DIciamo che siamo al limite della tolleranza. Per il 6uF, invece, nella prima prova (28w di carico) ho rilevato tensione di rete 230 tensione alla lampada 214 tensione al condensatore 63 capacità calcolata: 5,72uF nella prova con la lampada da 100W: tensione di rete 232 tensione alla lampada 145 tensione al condensatore 176 capacità calcolata: 4,87uF A questo punto mi chiedo 1) è possibile tanta differenza? 2) se davvero il condensatore ha una capacità reale intorno ai 5uF, potrebbe bastare questo a non far partire il compressore? O devo piuttosto andare a smontare il motore alla ricerca di quache avvolgimento bruciato? Grazie in anticipo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted July 23, 2015 Report Share Posted July 23, 2015 Mi aggrego a questo ottimo post... Ed hai fatto qualche cosa che il regolamento non permette. Se vuoi apri una discussione sull'argomento di tuo interesse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts