suibaf Inserito: 26 maggio 2003 Segnala Inserito: 26 maggio 2003 (modificato) Salve ragazzi. Per quanto riguarda l'FB41 della siemens (regolazione pid) sul manuale c'è scritto: "Il regolatore può essere utilizzato come regolatore PID con setpoint fisso"Che cosa significa con setpoint fisso? Non posso cambiarlo? Io ho necessità di cambiarlo in continuazione perchè quel setpoint mi dipende da altre varialbili che cambiano continuamente!!!!Grazie a tutti Modificato: 26 maggio 2003 da suibaf
weather Inserita: 26 maggio 2003 Segnala Inserita: 26 maggio 2003 il set point lo puoi variare in qualsisasi momento.e' sufficiente che nel campo SP_INT dichiari una variabile di tipo REAL sulla quale memorizzi il valore delset point che al momento ti interessaciao
suibaf Inserita: 26 maggio 2003 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2003 Grazie Weather per avermi risposto. Da come scrive il manuale, ed essendo che lo sto utilizzando per la prima volta, credevo che il setpoint dovesse essere fisso e che non avevo la possibilità di cambiarlo, pena il malfunzionamento del pid.Grazie
suibaf Inserita: 19 novembre 2003 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2003 Salve ragazzi.Grazie all'aiuto vostro e in particolare di Fabio Sanella e Rguaresc sono riuscito a fare 2 regolazioni pid con l'fb41di siemens che funzionano alla perfezione. (premetto che si tratta di portate di gas metano molto grosse).Il quesito che pongo è il seguente. Tali blocchi di regolazioni vengono eseguiti nell' OB35 che viene richiamato ogni 250ms (per cui poi nell'fb41 nell'apposito parametro ho settato 250ms!).Non sono troppi 250ms? Posso diminuire questo tempo? Avrei maggiore accuratezza?Grazie ancora
Talor Inserita: 24 novembre 2003 Segnala Inserita: 24 novembre 2003 In una applicazione ho chiamato l'FB41 due volte nell'OB 35 (ovviamente con due db di istanza...) per regolare la velocità di due motori in funzione della lettura di due pressioni.L'OB 35 l'ho messo ogni 30ms , ogni 3 scansioni circa.Forse ho esagerato un po' ma non mi ha dato problemi ....ciaoLorenzo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora