Luca Bettinelli Inserito: 2 maggio 2012 Segnala Inserito: 2 maggio 2012 Salve a tutti, in azienda abbiamo una macchina che monta una scheda con diversi relè FEME MHP A 002 48 05. Non avendo gli schemi della scheda mi sapreste dire le caratteristiche di questi relè? ho cercato in rete ma non ho trovato nulla è roba piuttosto vecchia, anni 80. Grazie a chiunque sarà in grado di darmi una mano.
Mirko Ceronti Inserita: 2 maggio 2012 Segnala Inserita: 2 maggio 2012 (modificato) ma non ho trovato nulla è roba piuttosto vecchia, anni 80. L' MHP è un timer (almeno da quanto ne so io...e non darmi del vecchio... ) Lo ricordo a memoria, zoccolo Octal, pin 2-7 = bobina; Pin 1-3 = contatto N.O. istantaneo (per realizzare l'autoritenuta); pin 8 = comune del contatto ritardato; pin 6 = N.O del contatto ritardato; pin 5 = N.C. del contatto ritardato; pin 4 = non collegato. Poi magari non stiamo parlando dello stesso componente, nel qual caso, inoltraci una foto. Saluti Mirko Modificato: 2 maggio 2012 da Mirko Ceronti
Luca Bettinelli Inserita: 2 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2012 Ti confermo che si tratta di relè.
maguls Inserita: 2 maggio 2012 Segnala Inserita: 2 maggio 2012 (modificato) Si è un relè Gavazzi-Feme, su questo datasheet che ti allego trovi il significato dei vari codici, quindi da questo dovresti riuscire a risalire al tuo relè. http://elettronica.p...-carlo-gavazzi/ saluti Modificato: 2 maggio 2012 da maguls
maguls Inserita: 2 maggio 2012 Segnala Inserita: 2 maggio 2012 (modificato) da una lettura veloce.... MH è il tipo...piu o meno irrilevante P nella descrizione prodotto dice Standard, adatto a saldatura manuale... A nuovamente per Standard 002 contact configuration "2 change over contacts..." 48 dovrebbe essere Vdc/Vac min = 23.8 e Vdc/Vac max = 45.5 05 dovrebbe stare per 5A Ti trovi con i voltaggi che hai sulla macchina? Modificato: 2 maggio 2012 da maguls
Luca Bettinelli Inserita: 2 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2012 come ho scritto la macchina è piusttosto vecchia, e non abbiamo schemi, come alimentazione c'è un alimentatore dove esce +15 / -15 / +24 / +5 VDC.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora