carmine_crocco Inserito: 23 giugno 2012 Segnala Inserito: 23 giugno 2012 (modificato) Ciao. MI chiamo Franco e nel tentativo di riparare un amplificatore Luxman L530, mi sono dovuto arrendere alla possibilità di trovare il diodo STV-2H. Sul Web ho letto differenti affermazioni riguardo alla sua sostituzione, ma preferisco chiedere direttamente un parere sul forum. Dalle specifiche del componente vedo le seguenti caratteristiche: IFM=150mA; VR= 10V; IR (max)= 10μA (con VR=5V); VF (min)= 1,13V (max)=1,21V (con IF=7mA); -ΔVF/ΔT =4,64 +- 0,35 mV/°C (con IF=7mA); IFsm= 20A. E' corretto sostituirlo con due diodi 1N4007 collegati in serie? Grazie a chiunque avrà la bontà di dedicarmi il suo tempo. Modificato: 23 giugno 2012 da carmine_crocco
carmine_crocco Inserita: 24 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2012 Ho aggiunto il service manual per chi volesse dare indicazioni. Ciao. http://elettronica.plcforum.it/index.php?/files/file/3122-luxman-l510-530-amppdf/
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 giugno 2012 Segnala Inserita: 24 giugno 2012 sembrerebbe che il diodo in questione usato come VDR (varistore) serva a proteggere il circuito in caso di extratensioni superiori a 10V (valore rilevato dai datasheet in cinese ) Non puoi mettere due normali 1n4007 collegati in antiserie ,casomai due Zener da 10V,col catodo in comune .
carmine_crocco Inserita: 24 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2012 Però in questo caso il circuito equivalente è simmetrico, mentre il varistore che devo sostituire differenzia anodo e catodo. Questo non incide? e gli altri parametri di funzionamento non sono da tenere in conto (come ad esempio il coefficiente di temperatura)?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 giugno 2012 Segnala Inserita: 24 giugno 2012 sì,la sostituzione con due zener è teorica ed è il circuito equivalente di un VDR. Forse questo è un soppressore di transienti polarizzato,e più veloce di uno zener. Sembra da quanto ho letto in giro per i forum esteri che ci voglia proprio l'originale. Comunque in rete si trova ancora.
carmine_crocco Inserita: 24 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2012 Ho letto contenuti web tradotti dal giapponese e dal cinese, ma non ho ottenuto riscontri. Peccato, mi sono già arrivati tutti gli altri componenti (con una discreta spesa affrontata), ma pare che dovrò abbandonare l'impresa. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora