datrab Inserito: 3 agosto 2005 Segnala Inserito: 3 agosto 2005 CIAO,IN ALTRE DISCUSSIONI HO LETTO CHE E' POSSIBILE UTILIZZARE L'SFB 4 CON UN SOLO DB E AVERE PIU' TIMER A DISPOSIZIONE...HO PROVATO E RIPROVATO MA NIENTE, NON CI RIESCO SE NON UTILIZZANDO TANTI DB QUANTI TIMER NECESSITO.C'E' QUALCHE BUON'ANIMA CHE MI FA UN ESEMPIO DI COME FARE ???GRAZIEdatrab
datrab Inserita: 3 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2005 Grazie dell'informazione, ma sono ancora al punto di prima....un esempio mi sarebbe molto utile...Graziedatrab
datrab Inserita: 3 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2005 HO RISOLTO...ECCEZZIONALE LA MULTISTANZAGRAZIEdatrab
doublecra Inserita: 3 agosto 2005 Segnala Inserita: 3 agosto 2005 E' semplice, senza trucchi e senza inganni:*Dichiari una tua FB, Fb10 ad esempio.*All'interno della tua FB10 dichiari come Stat i tuoi timer definendoli di tipo sfb4.*Nel codice richiami i tuoi timer come CALL #nomedeltimer (dichiarato prima), step 7 ti proporrà una chiamata alla sfb4 così come la conosci senza chiederti la DB di istanza.*Finito di dichiarare e richiamare i timer, gereri la DB di istanza della FB10.Un consiglio: fai attenzione, in questo modo hai una sola DB, con i vantaggi di "maneggevolezza" che cerchi, ma quando aggiungi un time, la DB si ingrandisce e se vuoi usarlo e scaricare la DB resetti i Timer già dichiarati. Puoi ovviare la cosa dichiarando in anticipo qualche riserva e rinominandola quando la vuoi usare (in questo modo non hai necessità di scaricare la DB e gli altri timer continuano a funzionare)ciao buon lavoro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora