Vai al contenuto
PLC Forum


Batteria Litio 3V Con Connettore Per Contacalorie!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti! Avrei bisogno di un chiarimento che non riesco ad ottenere dal produttore, né dall'importatore/fornitore...

Devo sostituire delle batterie al litio da 3v di marca Varta da 2000 mah che potete vedere in foto:

wp000149u.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Avrei trovato questo specifico modello in vendita solo da un importatore in Italia...

Il codice Varta è 6117201390.

Tuttavia, e qui chiedo a voi conferma, dal "file drawing" (http://www.farnell.com/cad/1681517.pdf), cioè il disegno tecnico, sembra che il connettore sia lungo solo 2 cm...

Non riesco a sapere se è davvero così corto o meno... A me servirebbe lungo come quello in foto...

L'importatore mi ha detto che al 99% il file drawing è corretto, trattandosi di disegno tecnico... Ma io non mi spiego come mai quelle da sostituire hanno il connettore più lungo! Che siano state fatte su misura?

In ogni caso, una batteria con un filo lungo solo 2 cm mi sembra limitata, no?

Qualcuno di voi ha conoscenza o ha a che fare con tali batterie? Mi confermate che il connettore è lungo solo 2 cm?

Conoscete alternative e dove acquistarle?

Ciao e grazie!


Inserita:
una batteria con un filo lungo solo 2 cm mi sembra limitata

E da quando il rendimento di una batteria dipende dalla lunghezza del filo???

Bastera' allungarlo, se fosse troppo corto...

Inserita:
Non riesco a sapere se è davvero così corto o meno...

Il disegno del costruttore fà testo, per cui il cablaggio è lungo 20mm, a meno di clamorosi errori da parte del fornitore.

Che siano state fatte su misura?

Considera che quel tipo di batterie/pacchi batterie, vengono realizzate su specifiche del cliente, per cui è probabile che quel tipo di configurazione sia stata realizzata per il costruttore dell'apparecchio su cui è utilizzata, anche se non è da escludere che venga proposta dal costruttore stesso, in caso di richiesta simile da parte di altri clienti.

In ogni caso, una batteria con un filo lungo solo 2 cm mi sembra limitata, no?

Non è detto, in quanto se hai un vano batteria con spazio limitato per cui non hai spazio per alloggiare il cavo, ed il connettore del dispositivo da alimentare molto vicino alla batteria, hai necessità di avere un cavo corto.Il classico esempio sono i pacchi batteria di alcuni telefoni cordless, nei quali il cablaggio della batteria è molto corto.

Se devi sostituire pochi pezzi, puoi pensare di acquistare la batteria che hai indicato, e poi pensare di allungare il cavo, facendo una giunta ed isolando il tutto tramite guaina termorestringente.

Ciao

Inserita: (modificato)

Grazie Nik-nak, in effetti non sarebbe nemmeno così strano che il connettore sia da soli 2cm, essendo sempre allungabile con una prolunghetta...

Oltretutto, ho trovato quest'altro "file drawing" - relativo però a batterie da 3.6v - il quale indica chiaramente che il connettore è lungo 5cm... http://www.farnell.com/cad/1512447.pdf

Quindi, purtroppo, direi che posso fidarmi del fatto che il connettore delle batterie da 3v sia davvero "corto" solo 2cm...

Chiedo ancora al Forum se conoscete alternative a queste Varta da 3v, con connettore "di serie" da 5cm... Oppure se potete indicarmi dove cercare...

Possibile che solo Varta produca batterie al litio AA da 3v?

Ne devo ordinare una quarantina e preferirei evitare di dover mettere mano a tutte! Anche se, se ho capito bene il suggerimento di Nik-nak, la giunta di cui parla sarebbe senza saldatura, vero? A questo punto, potrei addirittura "riciclare" i connettori delle batterie esauste e il lavoro sarebbe un gioco!

Ciao e grazie!

Modificato: da valerio74
Inserita:
la giunta di cui parla sarebbe senza saldatura, vero?

In pratica no, io intendevo allungare i fili saldandoli.

Se non trovi la batteria uguale, ti conviene acquistare la singola cella CR AA con le linguette a saldare, dissaldi dalla veccia il cablaggio(non dovrebbe essere prevista la scheda di protezione della batteria), e lo saldi sulla nuova e poi proteggi il tutto con termoretraibile dedicato per pacchi batterie.

Il tutto è più laborioso, ma alla fine dovresti riparmiare dal punto di vista econimico.

Ciao

Inserita:

Grazie Nik-nak, allora la cosa si fa troppo complicata... Vorrei evitare di metterci troppo le mani... E' vero che si risparmierebbe, ma preferirei la cosa già pronta...

Vediamo se trovo un produttore alternativo... Pare impossibile, ma sembra che le faccia solo Varta queste batterie al litio AA da 3v...

Continuo a cercare...

Ciao e grazie ancora!

Inserita: (modificato)

Ah, tanto per non tenersi dubbi, mi confermate che sarebbe rischioso l'utilizzo di una batteria da 3.6v (più facile da trovare) al posto di quella da 3v?

Un vicino di casa sostiene che 0.6v in più non creano problemi...

Mah!? Voi che dite? Si rischia di friggere tutto?

Ciao!

Modificato: da valerio74
Inserita:

Sono ancora alla ricerca... Che tipo di negozio potrebbe vendere questo tipo di batterie? Elettronica?

L'unico che conosco, ne ha solo da 3.6v...

Ciao!

Inserita:

Ciao Valerio,

scusa se insisto, ma se la batteria che hai trovato da Farnell va bene , ti convinene tagliare il cablaggio dalla vecchia batteria, e saldarla sulla nuova.

Isoli i due giunti di saldatura tra i cavi, con della guania termorestringente, ed hai risolto in problema.

E' un operazione che con un pò di manualità, ti impiega al massimo 2/3 minuti per batteria, poi vedi tu.

Per quanto riguarda l'utilizzo di una batteria a 3.6V, potrebbe non causare problemi, anche se dovresti provare su un dispositivo, per verificarae eventuali malfunzionamenti.

Al massimo puoi inserire in serie un normale diodo tipo 1N4148, in modo da fare una caduta di 0.4/0.6V, anche se però in questo caso devi fare delle modifiche al pacco.

Valuta tu cosa ti conviene.

ciao

Inserita: (modificato)

Grazie ancora Nik-nak! Hai perfettamente ragione, perchè sarebbe la soluzione senz'altro più intelligente, nonché economica...

Tuttavia, ci sono altre ragioni che mi "impediscono" di fare quanto saggiamente suggerisci...

Prima di tutto, non ho né i mezzi, né le capacità per fare una pur piccola saldatura (ma potrei chiedere ad un elettricista amico); inoltre, il cambio batteria va fatto entro un relativamente breve lasso di tempo, altrimenti il contacalorie si azzera e si perdono i consumi (quindi è escluso il "riciclo" dei cavetti vecchi); e, infine, trattandosi di impianto condominiale, non vorrei assumermi più responsabilità di quelle che già mi sto prendendo (pur con il consenso di tutti i condòmini): se una saldatura viene male per colpa del produttore, non ci si può fare niente... Se sbaglio io (o il mio amico elettricista), potrebbero sorgere "rogne"... E, per questo stesso motivo, non mi azzarderei (senza certezze) in esperimenti con batterie dal voltaggio anche leggermente superiore...

Se trovo le batterie "pronte all'uso", bene! Altrimenti ci affideremo all'amministratore (il che, guardando il preventivo, ci costerà più del doppio!)...

Ciao!

Modificato: da valerio74
Inserita:

Ok, capito tutto :thumb_yello: .

Quando ci sono di mezzo gli altri condomini, è sempre un problema, e lo dico per esperienza personale.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...