luciopro Inserito: 26 ottobre 2002 Segnala Inserito: 26 ottobre 2002 Sono sempre io che sto litigando con un s7-200. Bene finalmente quel plc riesce a fare quello che gli o chiesto, meglio di come mi aspettavo. adesso mi rimane una chicca.Ho installato come visualizzatore un touch-screen magellis 10', non chiedetemi perchè dato che me lo sto ancora chiedendo io. A parte il problema che non mi comunica a + di 9600 bps e il rinfresco e piuttosto osceno. olte a cio mi ritrovo il seguente problema:ho impostato nella tabella di dialogo del magellis ho impostato le word:vw4 trasferimento ora op-->plcvw10 trasferimento ora plc-->opEntrambi sono in formato bcd.Perchè se aggiorno le word vW10 scrivendoci l'ora del PLc il pannello se ne frega e continua a farmi vedere la sua ora interna ????????grazie ancora e siete forti ragazzi!!!!!!!!
Gabriele Corrieri Inserita: 26 ottobre 2002 Segnala Inserita: 26 ottobre 2002 Ciao Lucio,cambiano i post, ma i personaggi tornano scusa la battuta ironica era per sdrammatizzare un po', io comunque non conosco Schneider e i suoi Magelis, le soluzioni sono due, presuppongo che il touch screen lo abbia già usato altrove, e con altri plc, che non siano S7200, e la procedura per visualizzare la data del plc sul touch sia a dir poco standardizzata, bene credo che se la premessa è vera il problema molto probabilmente sta nel formato in cui tu presenti al Magelis la data, in pratica quando gli mandi la VW10 sbagli qualcosa nel formato di trasmissione.Ora credo che tu debba postare o linkare un qualche possibile manuale tecnico (o il paragrafo interessato) del Magelis, e il codice di scrittura della data in VW10.Scusa se stavolta sono più scarno negli aiuti, ma così su due piedi è praticamente impossibile capire il da farsi ... spero di poterti essere d'aiuto.Ciao
dey50 Inserita: 28 ottobre 2002 Segnala Inserita: 28 ottobre 2002 (modificato) Chiama il 011******* (pronto contatto).Molto probabilmente è il formato dell'orodatario. Confermo. Modificato: 9 ottobre 2003 da NULL
Claudio Monti Inserita: 28 ottobre 2002 Segnala Inserita: 28 ottobre 2002 Non ricordo con precisione ma mi sembra che il trasferimento al OP devi farlo per tutte e 4 le word (tabella di 4) e non solo di 1, inoltre ti consiglio di farlo su un fronte in modo da non appesantire troppo la comunicazione.Altra cosa, se non ti serve l'aggiornamento da OP a PLC, toglilo dalla tabella di dialogo. Attenzione però, ti si sposteranno tutti i riferimenti!!! Per quello che riguarda il refresh delle pagine purtroppo dipende dal processore interno al touch (che fa abbastanza schifo! ), per la velocità di trasmissione devi controllare le impostazioni sul S7 e sui parametri dell'OP; non so se con S7-200 riesci ad andare oltre, io non l'ho mai usato quindi attendi risposta da chi di solito lo usa.
Claudio Monti Inserita: 31 ottobre 2002 Segnala Inserita: 31 ottobre 2002 Aggiungo che devi impostare la tabella di dialogo come segue:- vai nel menù IMPOSTA - TABELLA DI DIALOGO- quindi scegli dall'elenco sottostante la voce AGGIORNAMENTO ORA XBT:P )- devi abilitare la tabella di dialogo spuntando l'apposita casella UTILIZZA TABELLA DI DIALOGO in alto a destraCosì DEVE funzionare.Fammi sapere se hai risolto
luciopro Inserita: 31 ottobre 2002 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2002 TUTTO OK!!!!!!cera un piccola incogruenza nel manuale......grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora