alfa84 Inserito: 15 novembre 2007 Segnala Inserito: 15 novembre 2007 ciao è la mia prima volta in questo forum spero possiate aiutarmisiccome si è rotto il pulsante di accensione della lavatrice e poichè mi scoccia contattare il tecnico degli elettrodomestici che vuole 30€ per un pulsante più una semplicissima manutenzione....e quindi mi chiedevo se c'è un sito dove vendono i pezzi di ricambio dei pulsanti di lavatrici,ellettrodomestici in genere,no riesco atrovare niente che fa al caso mio grazie non è importante la marca no?ciao a tutti per le inicazioni che mi darete
DIC Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 ciao , i pulsanti li puoi trovare in un negozio di elttronica . smonta la sheda
alfa84 Inserita: 15 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2007 e lo so...ma è un problema nel senso che non li vende poichè te li viene a montare il lo tecnico...hai capito che bufala!!
Pato Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 alfa84+15/11/2007, 14:03--> (alfa84 @ 15/11/2007, 14:03) La marca e' importante (per motivi commerciali hanno tutti forme differenti, in modo da obbligarti a comprare il loro), ma a meno di rare eccezioni (Miele era una di queste) tutte le marche hanno i loro negozi di ricambi: se vai sul sito della tua lav. dovresti trovare l'elenco dei centri di assistenza o ,in alternativa, ci sono tantissimi ricambisti generici.
Elvezio Franco Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 Si',e se non lo hanno sanno dirti chi te lo puo' fornire.
alfa84 Inserita: 15 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2007 la lavatrice è della whirpool...
superautomatico Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 http://www.stacricambi.it/web/catalog/Defa...&sottofamiglia=...cerca pure qui. Se esiste qui...esiste! E te lo puoi anche ordinare via internet...
SorBorbotta Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 30 euro per cambiare un pulsante?Io ne prendo 10, pulsante compreso!!
alfa84 Inserita: 15 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2007 10€?è accettabile ma 30€ è una rapina incredibile...grazie per il sito molto utile ma on riesco a contattarli per via mail...vedremo...comunque sia grazie a tutti per gli interventi
SorBorbotta Inserita: 16 novembre 2007 Segnala Inserita: 16 novembre 2007 (modificato) La mia era una provocazione, 30 euro è un prezzo molto onesto.Con quello che avanza dal costo del pezzo ci si mangia e magari si pagano anche le spese.In questo forum molti di quelli che rispondono alle domande con a volte risposte adeguate e molto tecinche, sono dei riparatori quindi dare giudizi direi "arditi" su presunte rapine lo trovo come minimo deviante. Modificato: 16 novembre 2007 da SorBorbotta
superautomatico Inserita: 17 novembre 2007 Segnala Inserita: 17 novembre 2007 ... come chiedere al panettiere se il pane è fresco! Oggi però le riparazioni sono molto più precise e mirate rispetto al passato, diciamo pure che c'è una maggior competenza e maggiore specializzazione dei tecnici, e questo si paga!Una volta forse erano un po' come dei mastri di giornata, ma il loro campo di azione era molto più ampio...si diceva quello che aggiusta gli elettrodomestici... questo chiaramente a parte dai tecnici formati dalle aziende stesse ma che una volta erano pochissimi...forse perchè le cose si rompevano di meno ???In quasi mezzo secolo di elettrodomestica le cose sono cambiate moltissimo...
SorBorbotta Inserita: 17 novembre 2007 Segnala Inserita: 17 novembre 2007 Non è che l'esperienza, a meno che non si è tecnici ufficiali delle case, la si trovi per strada o seguendo corsi.L' esperienza si forma perdendo tempo e denaro cercando di risolvere casi che non si sono mai verificati e questo chiaramente verrà ricompensato nelle riparazioni che seguiranno.Il discorso delle presunte differenze tra i vecchi riparatori e nuovi, fà un pochino acqua: Oggi gli elettrodomestici sono molto più complicati di prima, ci sono chede elettroniche che governano il 90% delle funzioni e che vanificano qualsiasi esperienza precedente.Una volta bastava uno strumentino e un pò di praticità per stabilire quale fosse il pezzo rotto e fare la riparazione, oggi non è più così. Ci si deve assumere la responsabilità di far spendere al cliente molto denaro su una supposizione senza avere nessun riscontro certo e questo si paga sulla riparazione, un pochino come un assicurazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora