Vai al contenuto
PLC Forum


Puleggia cinghia - Che tristezza


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, abbiamo acquistato una lavatrice whirpool 8 kg centrifuga a 1000, elettronica, una meraviglia dopo i primi lavaggi mia moglie era felicissima, finalmente la lavatrice dei suoi sogni, ma oggi le beffa, mi chiama e mi dice che non centrifuga più, la provo e mi accorgo che il motore gira ma il cestello no, allora tolgo il pannello posteriore e cosa mi ritrovo la cinghia uscita dalle puleggie e la puleggia del cestello tutta inclinata con il bullone centrale svitato, e la vasca con un profondo solco dovuto allo sfregamento della puleggia come è possibile un guasto cosi dopo 20 lavaggi, cosa mi devo aspettare tra 10 anni ?


superautomatico
Inserita:

wink.gif se ci arriva....

Piuttosto mi chiedo se quella macchina sia più che perfettamente livellata!! unsure.gif Già in genere è difficile piazzare bene una lavatrice da 5Kg... credo sia ancora più difficile dare perfetta stabilità ad una da 10Kg...

huh.gif contati ! In genere sono 200 all'anno in media...

Inserita:

livellata o no (sebbene e stata installata da un tecnico) non mi spiego lo svitamento

al limite si sposta oppure sbatte contro il telaio esterno , ma non si smonta !!!

Inserita:

Potrebbe essere stata una dimenticanza in fase di montaggio, non essendo stato stretto a dovere il bullone si è allentato.....speriamo.

Inserita:

Hai gia' fatto presente la cosa al servizio di assistenza?

Lo strano e' che il bullone della puleggia o e' autobloccante oppure ha una ranella pieghevole(col martello) che non ne permette lo svitamento.

Inserita:
Elvezio Franco+13/12/2008, 21:58--> (Elvezio Franco @ 13/12/2008, 21:58)

Mi pare strano anche a mè...

X) babarita16965, ci puoi dire con che tipo di bullone era fissata la puleggia ?

Inserita:

A volte, vedendo lavatrici di grande capacità a prezzi bassi e di dimensioni ridotte, mi chiedo come sia possibile.....ecco la spiegazione!

Un po' come la nuova generazione da 11,5 kg che in centrifuga cammina e rischia di strappare cavo e tubi, e questa non costa poco però blink.gif

Logixx63

superautomatico
Inserita:

Logixx63+14/12/2008, 11:50--> (Logixx63 @ 14/12/2008, 11:50)

rolleyes.gif ma dai... sarà mica QUESTA !?

Inserita:

Sicuramente un errore in fase di montaggio che il centro assistenza dovrebbe riconoscere in garanzia...

Inserita:

Riconosciuta la garanzia il servizio assistenza ha accertato che il bullone si è svitato (forse serrato male in fabbrica) ha sostituito la cinghia (che si era sfilacciata) e sarrato il dato con franafiletti loctite (non ha ranelle glover o da ripiegare) per ora non ha più avuto problemi speriamo

GRAZIE A TUTTI

Inserita:

Menomale che è andata così... e non hanno fatto storie, e per quanto riguarda il solco profondo nella vasca ?

Comunque in mancanza di fermi e bulloni autobloccanti è sempre consigliabile mettere un pò di Loctite 270,non si sà mai.... dry.gif

Inserita:

il solco non era così profondo come sembrava. la cinghia ha lasciato un po di gomma e sembrava un solco ma una volta pulita la parte è rimasto solo un po più che un graffio ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...