Vai al contenuto
PLC Forum


Programmare PLC partendo da zero - Consiglio Principiante


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti , sono un nuovo iscritto .Sono un elettricista operaio che come esperienza sono fermo alla costruzione di quadri elettrici.Sto iniziando a lavorare nella nautica dove si ha a che fare con plc , can bus , mod bas , e reti lan , non so niente di questi argomenti ,dovrei iniziare da zero .Considerando che nella mia zona non trovo nessuna scuola o corso mi potete gentilmente consigliare cosa posso fare ? per il plc ho visto che attivando la forum card si ha diritto ad un corso plc della siemens , ma non so se è adatto a chi inizia da zero.che strada mi consigliate di seguire fra libbri , corsi a distanza ecc...? Grazie.


Inserita:

Sul forum, nella sezione didattica, trovi molto materiale per istruirti.

Come testo di partenza non posso che consigliarti l'ottimo Bergamaschi, di cui si è parlato spesso nel forum.

Verifica quali sono i PLC più diffusi nel settore in cui operi e concentrati su quelli. La lettura dei manuali dei produttori è indispensabile, come è indispensabile il lavoro pratico sul PLC.

Inserita:

Grazie seguirò subito i suoi consigli , ho trovato un 463 pagine , spero sia quello ; lo ordino subito e sopratutto spero parta da chi di elettronica sa poco e niente....ma tantissima voglia di imparare.in attesa passo al setaccio questo bellissimo sito.grazie.

Inserita:

fino ad ora ho visto apparati telemecanique , vuol dire che devo seguire la via Schneider ?

Inserita:

Sempre io , sapete per caso dirmi come funzionano i corsi Schneider ? che siano gratis o a pagamento non mi interessa , voglio capire se si possono fare nel tempo libero oppure bisogna stare incollati al pc in determinate ore.purtroppo nel sito dei corsinon ho trovato queste informazioni !!!

Inserita: (modificato)

Il testo del bergamaschi mi è stato sconsigliato da un professionista del settore poiché gli esempi sono in S7 200 e microwin, nella maggior parte dei casi aziendali dicono che si usi di più la CPU S7 300, e il linguaggio di programmazione è differente.

Anche io sto iniziando, parti dall'. online di Step7 che è abbastanza esauriente, clicchi su un componente e premi F1. Quello che non capisci lo vai ad approfondire cercando su internet.

ti segnalo anche questo per imparare il ladder: http://cache.automation.siemens.com/dnl/zY...HB/S7kop__e.pdf (mi è stato consigliato qui)

per il resto anche qui puoi trovare qualcosa di interessante: http://www.plcforum.it/forums/lofiversion/...php/t75778.html

fabrizio

**

regolamento

In firma e' solo consentito inserire NOME COGNOME USERNAME SALUTI

ed email <username>@plcforum.info con carattere di dimensione massima =5

Modificato: da Livio Migliaresi
modificata firma
Inserita:

non so come funzionano esattamente i corsi Schneider, ma potresti chiamare il "Pronto Contatto" per sapere qualcosa.

Nonostante tu abbia visto spesso PLC Telemecanique ti consiglio di seguire anche la strada Siemens (molto diffuso).

Però tenderei a dirti di studiare prima come funziona un PLC poi come si programma una logica, i linguaggi. Poi ti addentri nei software dei plc menzionati (o altri). L'hardware lascialo alla fine... certo se già ce l'hai no. Eh eh. Spesso i software PLC dei maggiori costruttori hanno il proprio simulatore integrato che ti permette di lavorare sul tuo PC anche in ufficio o a casa senza avere l'hardware.

Inserita:

Se parti sa zero, segui il Bergamaschi che è un ottimo viatico...e per cominciare la piattaforma Siemens 200 (che lì è presa come esempio) è più semplice del 300/400.

L'unico problema del 200 e del Microwin è che manca un simulatore...

Inserita: (modificato)
L'unico problema del 200 e del Microwin è che manca un simulatore...

Beh, se si parla di un simulatore "originale" Siemens, allora è vero, altrimenti ...

Link

Sto iniziando a lavorare nella nautica dove si ha a che fare con plc , can bus , mod bas , e reti lan

So per certo che alcuna strumentazione di bordo (stazione del vento, log, ecoscandagli ed altri sistemi integrati di lettura dati) comunicano tra loro in canbus, daisy chain per fare un esempio, ma non avevo ancora sentito parlare di plc e reti lan nautiche! :unsure:

... E sono parecchi anni che vado per mare a vela e faccio regate! Ma forse perchè mi ritengo ancora un marinaio all'antica che, come si dice, annusa il vento.

Se davvero sono implementati i plc e le sue reti nel tuo campo di lavoro, allora fai benissimo ad approfondire questo argomento, anche se di solito quanto adoperato nella nautica ha standard qualitativi ben maggiori di quelli richiesti in domotica o nell'industria.

Ma se invece desideri appropriarti del concetto di reti di comunicazione tra i vari strumenti, per esempio, allora il tuo campo di interesse dovrebbe spostarsi in quella direzione, approfondire cioè, le modalita di comunicazione dei bus di campo.

Modificato: da busanela
Inserita:

Si tratta di yachts di 30 metri , i vari quadri elettrici comunicano con questi sistemi (mod bus).Il Bergamaschi l'ho già preso e iniziato a leggere , capisco che un libbro non può fare tutto , ma da qualche parte dovevo iniziare , vado ora a cercare un testo su comunicazioni , reti lan , bus di campo . i vostri suggerimenti son sempre graditi.

  • 1 year later...
Inserita:

Amici del Forum.

Aprofitto di questa discussione per fare una domanda:

Di recente o Scaricato dal sito Siemens, il STEP 7 Lite, volevo quiedere se e possibile scaricare PLC SIN della Siemens e usarlo per simulare i programmi fatti in STEP 7 LITE (Con lo'STEP 7 PROFESIONAL funciona bene pero non so se funciona anque con la versione LITE)

Inserita:

Il simulatore funziona solo nella versione professional (figuriamoci! Siemens che te ne fa omaggio nella versione gratuita :toobad: ).

  • 2 months later...
Inserita:

buongiorno a tutti voi , voglio chiedervi se esiste un software di simulatore plc , per provare il mio programma

Inserita:

Leggi il mio messaggio precedente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...