Vai al contenuto
PLC Forum


Plc Mitsubishi Fxo-14mr-ds - CENTRALINA PER IRRIGAZIONE


brborl

Messaggi consigliati

Salve ragazzi sono nuovo del forum,mi occcupo di manutenzione e faccio qualcosa come semplice automazione con i mitsubishi,eseguo solamente in ladder quindi schema a contatti,forrei farmi una centralina per irrigare il mio giardino con un plc mitsubishi fxo 14-mr che ho recuperato da un robottino il mio problema e' questo come faccio a realizzare (programmare) un timer giornaliero settimanale (in ladder) per poter gestire le mie 6 uscite a piacimento a seconda dei giorni della settimana.se qualcuno puo' aiutarmi con una dritta vi ringrazio. B)

Link al commento
Condividi su altri siti


Credo che avrai di un'espansione per l'orologio real time, non so se può essere inserita nel FX0N ma mi posso informare.

Altrimenti puoi generare il tutto usando le memorie di clock (M8013= 1 sec)

la conti 60 volte e fai un pls in una memoria = clock 1 minuto eccetera.

Solo che non sai il giorno eccetera.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

devi considerare tutte le variabili(giorno,ora minuti e secondi) come and e alla fine attivi un ciclo di temporizzatori in cascata.se il plc che usi ha un'interfaccia bene se no e' un problema buona fortuna :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

Mi pare che il PLC sia lo stesso del NAIS di Panasonic (ex Matsushuta).

E' disponibile una libreria per orologio FP0 14 (8 ingressi 6 uscite) che se ti interessa ancora posso farti avere direttamente.

Fammi sapere la compatibiità.

Comunque se scrivi un piccolo programma utilizzando i contatori per minuti ed ore ed il registro interno di clock da un secondo puoi realizzare facilmente la funzione orologio.

Unico problema che, in mancanza di alimentazione devi riconfigurare la macchina.

meglio che niente.

Ciao ah ! il mio indirizzo di posta è ***[at]***.com

Modificato: da Luca Bettinelli
Rimosso indirizzo di email
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

a quanto ne sapevo io i plc Nais e mistupisci non son compatibili...

Le funzioni RTC son disponibili solo dal FX2N

comunque come han detto altri se utilizzi i timer interni ce la fai... e se manca la corrente(per poco tempo) basta che usi le memorie ritentive(e rimani indietro del tempo della mancata alimentazione) altrimenti devi riprogrammare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...