YAYA DIEGO Inserito: 8 luglio 2011 Segnala Inserito: 8 luglio 2011 Gentilmente se qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere un problema sulla mia lavatrice ariston margherita AB846TX.1 carica e scarica l'acqua ma non funziona la centrifuga qual'e' la causa ?
INDESITTONE Inserita: 8 luglio 2011 Segnala Inserita: 8 luglio 2011 (modificato) E in lavaggio il motore entra in funzione ? comincerei a verificare le spazzole del motore . Cè una guida completa sul forum.**inserito link Modificato: 8 luglio 2011 da Livio Migliaresi
YAYA DIEGO Inserita: 8 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2011 non mi sembra che parte, quindi provo a verificare le spazzole grazie per il consiglio
Diomede Corso Inserita: 8 luglio 2011 Segnala Inserita: 8 luglio 2011 Ciao, se non trovi le spazzole potrebbe essere un problema ai condensatori.
YAYA DIEGO Inserita: 8 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2011 ho provato a sostituire le spazzole ma niente da fare non parte il motore e poi ho notato che la lavatrice ha in dotazione un solo condensatore antidisturbo che alquanto pare non centri niente a questo punto non saprei che fare
Diomede Corso Inserita: 8 luglio 2011 Segnala Inserita: 8 luglio 2011 relè sulla scheda ma il collettore (dove poggiano le spazzole) l'hai pulito?
ginogino Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 ma l'acqua sei sicuro che la scarica bene?ti consiglio di fare qualche prova col tubo di scarico poggiato nel lavandino.poi potresti anche provare a soffiare nel tubicino del pressostato.c'e' qualche pulsante di esclusione centrifuga?
INDESITTONE Inserita: 9 luglio 2011 Segnala Inserita: 9 luglio 2011 Esegui i controlli che ti hanno suggerito.. comunque non hai nemmeno detto se durante il lavaggio il motore entra in funzione correttamente ! non mi sembra che parte sono quei casi che ..
FuzzyLogicDD Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 La lavatrice è identica alla mia eccetto l'assenza dell'impianto asciugatura (AB846CTX) e la presenza di un tasto che riduce la velocità di centrifugazione da 850 a 500, assente sulla mia.Deduco che quindi anche la scheda elettronica sia identica, dato che il medesimo modulo elettronico fu usato sui modelli da 600, 800 e 1000 giri (così come il motore). Appena comprata, la lavatrice manifestava un'anomalia simile, nel senso che la scheda di controllo della fase di centrifuga continuava a comandare l'arresto del motore nonostante il carico non fosse sbilanciato (anche a vuoto)! La causa era un diodo mal saldato, dal quale partiva un forte odore di "caldo"; sostituita la scheda (in garanzia) il problema è sparito.Se il problema si verifica solo in fase di centrifuga e solo dopo la fase di srotolamento, cioè quando dovrebbe cominciare la centrifuga vera e propria, se senti il relè scattare, seguito da un altro scatto subito dopo, allora sicuramente è la scheda.
YAYA DIEGO Inserita: 10 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2011 nonostante la pulizia del collettore non parte ugualmente ,il motore non da segni di vita neanche dopo aver caricato l'acqua, ho notato che infondo a destra verso il motore ci sono due schede presumo rispondendo a pino che siano una delle due invece e se fosse il relee quale sarebbe?
FuzzyLogicDD Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 (modificato) Il relè dovrebbe essere sulla scheda... Che io sappia ce n'è una sola contenuta in un cofanetto che, accedendo da dietro la lavatrice, si trova in basso a sinistra, dalla parte opposta della pompa per intenderci. Durante il lavaggio non senti relè scattare? Deve sentirsi ogni volta che il motore si mette in moto, subito prima. Un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=pPkdQ8aZBQY gli scatti come quelli al minuto 0:15 o 0:29 sono del relè Modificato: 10 luglio 2011 da Pino La Lavatrice
YAYA DIEGO Inserita: 10 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2011 mi correggo pensavo che erano due le schede invece e' una sola dovrei farla verificare da chi? bho
FuzzyLogicDD Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 Visivamente dovresti notare bruciature (segni neri o chiazze nere), comunque se non sono le spazzole nè il collettore non credo ci siano alternative oltre la scheda
YAYA DIEGO Inserita: 11 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2011 risolto il problema praticamente si erano dissaldati i contatti del rele' grazie a tutti per i consigli preziosi buone vacanze
Fulvio Persano Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Ciao.YAYA DIEGO+11/07/2011, 17:24--> (YAYA DIEGO @ 11/07/2011, 17:24)Ora, da utente modello, dovresti postare la soluzione dell'intervento, nel sottoforum Guasti Risolti Elettrodomestici generici.Grazie.
lucamacss Inserita: 12 settembre 2018 Segnala Inserita: 12 settembre 2018 Ho avuto lo stesso problema ed anche nel mio caso i piedini del relé si erano dissaldati dal circuito stampato. Grazie al forum un altra riparazione di successo !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora