Vai al contenuto
PLC Forum


Plc Eberle "anno 1993" - Linguaggio "lista istruzioni" datato


Robertogamma

Messaggi consigliati

Salve ragazzi. Mi serve aiuto!!!

Devo sostituire un vecchio PLC di nome EBERLE (????) del 1993 (!!) con uno attuale sul mercato : S7200 Siemens o Twido Schneider.

Il problema : non conosco assolutamente questo PLC, ho in mano solo il listato del programma originale da convertire.

Ma anche il linguaggio è ovviamente datato, ad esempio mancano le PARENTESI.

Mi trovo così un'istruzione che dice :

L 242

AN 132

AN 253

LN 020

AN 121

O 770

LN 253

AN 025

O 770

LN 255

etc............

Questi LoadN (LN) come li devo considerare :

1) L'inizio di una parentesi in AND con le precedenti istruzioni ?

2) O invece l'inizio di un ramo in parallelo ai precedenti (OR di tutto quello che precede)?

Qualcuno conosce questo PLC o magari questo tipo di linguaggio ?

AIUTATEMI !!!

:(

Link al commento
Condividi su altri siti


Matteo Montanari

il linguaggio assomiglia ad una delle prime versioni dell'AWL della serie 200, visto che deriva dal "vecchio" TEXAS può essere che assomigli a questo linguaggio di prgrammazione.

questo ad esempio è un sempilce segmento di un S7-200:

LD I0.0

ON I0.2

LDN I0.1

O I0.3

ALD

= Q0.0

che a contatti equivale a:

       I0.0        I0.1           Q0.0
-------I I----o----I/I----o-----(   )--------
       I0.2    |   I0.3    |
-------I/I----o----I I----o

Modificato: da keosmm
Link al commento
Condividi su altri siti

e' del booleiano puro, senza nenche fantasie strane

  242   132   253
 -| |---| |---| |--|
                   |
  20    121        |
 -|/|---| |--------|
                   |
 776               |
 -| |--------------|

se mi completi la riga logica di esempio te la interpreto completamente

e' discutibile la conversione dopo an253 perche' non vedo ol oppure al (o altri codici equivalenti) che c'e' sicuramente dopo

la riga finisce con una uscita logica, fisica o virtuale

Modificato: da NULL
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, grazie a tutti !!!

Tuttavia non ho ancora capito bene.

Guarderò sicuramente sul link fornitomi da Savino ma :

x Piero, se ho capito bene, i "L" equivalgono a "OR" relativi a nuovi segmenti;

x keosmm i "L" equivalgono ad "AND" rispetto ai segmenti precedenti !!

Vi fornisco un segmento completo :

L 242

AN 001

AN 132

LN 253

AN 020

A 121

AN 134

O 770

LN 253

AN 025

A 120

AN 134

0 770

LN 255

AN 050

AN 134

O 770

LN 255

AN 050

AN 134

O 770

L 303

AN 060

AN 133

O 770

= 105

Aiutatemi a tradurlo! Ciao e grazie grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi fornisco un segmento completo :

L 242

AN 001

AN 132

LN 253

AN 020

A 121

AN 134

O 770

LN 253

AN 025

A 120

AN 134

0 770

LN 255

AN 050

AN 134

O 770

LN 255

AN 050

AN 134

O 770

L 303

AN 060

AN 133

O 770

= 105

Ragazzi, non ho avuto risposta : qualcuno riesce a tradurmi in linguaggio moderno tipo AWL (cioè con le parentesi e quindi senza i "L" intermedi) questo segmento di esempio dal PLC Eberle?

Ciao e grazie a tutti

:unsure::(

Link al commento
Condividi su altri siti

Matteo Montanari

Potrebbe diventare una cosa di questo tipo:

LD     I0.0                        // 242
AN     I0.0                        // 1
AN     I0.0                        // 132
LDN    I0.0                        // 253
AN     I0.0                        // 20
A      I0.0                        // 121
AN     I0.0                        // 134
OLD
O      I0.0                        // 770
LDN    I0.0                        // 253
AN     I0.0                        // 25
A      I0.0                        // 120
AN     I0.0                        // 134
OLD                                // 770
O      I0.0
LDN    I0.0                        // 255
AN     I0.0                        // 50
AN     I0.0                        // 134
OLD                                // 770
O      I0.0
LDN    I0.0                        // 255
AN     I0.0                        // 50
AN     I0.0                        // 134
OLD                                // 770
O      I0.0
LD     I0.0                        // 303
AN     I0.0                        // 60
AN     I0.0                        // 133
OLD                                // 770
O      I0.0
=      Q0.0                        // 105

dico potrebbe in quanto traduco le istruzioni del PLC Eberle, come se fossero quelle dell S7-200, ma prendi tutto con le molle...

visto che ci sono tante condizioni di "or" dovrestri prima verificare il corretto ciclo di funzionamento, poi tirare le conclusioni ed eventualmente modificare il segmento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie keosmm.

Ma sto usando un Twido telemecanique.

Non ha l'istruzione LD o LDN se non per l'inizio del segmento.

Gli altri LD o LDN come li traduco?

Come OR(....

oppure

come AND(... ?

Questo è il mio grosso dubbio ?

Tante grazie x il tuo .

Link al commento
Condividi su altri siti

Matteo Montanari

il segmento che ho postato non è altro che il "tuo" tradotto...ed è un aggiunta delle varie condizioni al segmento che precedentemente avevo inserito...

LD I0.0

ON I0.2

LDN I0.1

O I0.3

ALD

= Q0.0

che a contatti equivale a:

      I0.0        I0.1           Q0.0
-------I I----o----I/I----o-----(   )--------
      I0.2    |   I0.3    |
-------I/I----o----I I----o

non devi fare altro che inserire a contatti il segmento di qui sopra, e vedere come viene tradotto...

posso fartelo anche io, ma dopo devo mandarti la fattura :D inoltre non conosco bene Twido, e hai comunicato l'utilizzo di questo PLC solamente nell'ultimo messaggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

c'e' in questo booleiano una strana personalizzazione cosituita dall" o770 che sembrerebbe equivabere ad un or logico della logica aperta con il load

se questa ipotesi e' vera :

   242     001     132             105
--| |-- --|/|-- --|/|-- -------|--( )-- |
                                |
   253     020     121     134  | 
--|/|-- --|/|-- --| |-- --|/|--|
                                |
   253     025     120     134  |
--| |-- --|/|-- --| |-- --|/|--|
                                |
   255     050     134          |
--|/|-- --|/|-- --|/|-- -------|
                                |
   255     050     134          |
--|/|-- --|/|-- --|/|-- -------|
                                |
   303     060     133          |
--| |-- --|/|-- --| |-- -------|

se l'ipotesi non e' vera bisogna capire il significato di detto codice

Modificato: da Piero Azzoni
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti e due.

Concordo soprattutto con il Ladder di Piero. :)

D'altra parte nel sito che ho trovato PLC EBERLE

non c'è traccia di manualistica che chiarisca la cosa.

Mi farò aiutare soprattutto dai vostri consigli e dalla logica del programma (ammesso che la capisca xchè il simbolica è in olandese !!) :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...