Livio Orsini Inserita: 5 dicembre 2005 Segnala Inserita: 5 dicembre 2005 Non esistono priorità di questo tipo. Anzi fa sempre piacere conoscere come evolvono i problemi segnalati e la loro soluzione.Non è detto che alle tue domande tu ottenga sempre risposte immediate.Un altro dubbio sono i salti alle etichette che sono paragonabili agli antichi "goto" che si usavano mille anni orsono in programmazione, sui plc sono molto usati possibile? Forse gli ambienti di programmazione che uso (C++, Vbasic) mi legano ad un modo di pensare diverso, mentre l'uso del plc mi sembra più vicino alla struttura di programmazione che si usava con l'assembler sugli 8086 (ma quanto sono vecchio??).Si si tratta di salti incondizionati. Ovviamente nel "C" e nel "VB" i salti ci sono ma non si usano.In quanto a vecchiaia, chi scrive ha usa to anche lo F8 e lo SC/MP Mi piacerebbe sapere l'opinione di altri riguardo le filosofie di programmazione che si utilizzano con i plc.Se usi la funzione "CERCA" vedrai che trovi qualche discussione sull'argomento.
reb Inserita: 6 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2005 Ciao a tuttinon vorrei essere stato frainteso, chiedere è lecito rispondere è cortesia, ma non pretendevo nessuna risposta di carattere tecnico. La domanda "Se non interessa ...... fatemelo sapere"serve ad evitare di scrivere cose che non interessano a nessuno.Comunque sono andato avanti nella ricerca di un asse elettrico che abbia come corsa massima circa 300 mm , sia poco ingombrante non mi interessa particolarmente la capacita di carico dato che tutta la mia applicazione pesera meno di 500 grammi. In rete ho trovato qualcosa che sembra proprio fatto per me , chi fosse interessato mi faccia un fischio gli passo maggiori informazioni.Il collegamento con la pressa è finito, mi manca solo un modo per "comunicare" con il plc senza aver il pc collegato in seriale. Per ora costruiro una pulsantiera con tasti luminosi, ma piu avanti vorrei utilizzare un pannellino operatore(naturalmente non ho la piu pallida idea di come si programmino , ma i manuali sono fatti per quello), quasi quasi cerco sul forum , vuoi vedere che magari qualcuno ha avuto il mio stesso problema :mfr_lol: ??Ciao a tutti , prossimamente nuovi dubbi sulla programmazione
Livio Orsini Inserita: 6 dicembre 2005 Segnala Inserita: 6 dicembre 2005 reb apri una discussione sul forum corretto, se no, oltre ad essere OT, deifficilmente avrai risposte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora