Vai al contenuto
PLC Forum


Ancora Lavastovilgie Ariston 6i67 Duo - alimentazione elettronica


Messaggi consigliati

piromanescalzo
Inserito:

carissimi amici

purtroppo torno a chiedervi aiuto per l'ennesimo guasto alla mia ormai non più amata lavastoviglie ariston li67 duo

ieri sera mi sono accorto che muovendo lo sportello scattava il differenziale di casa per cui ho pensato che fossero i fili che scorrono tra sportello e macchina, ma così non era infatti il guasto era causale

nell rimontare il tutto mi sono accorto che la scheda principale non da più segni di vita, i pulsanti non si accendono non fa il classico BIP ecc

ovviamente lo scatto del differenziale non si verifica più, ma ora vorrei capire perchè la stessa scheda non da pià segni ddi vita, ho controllato e arriva sia il neutro che la fase di allimentazione

confido nel vostro aiuto

grazie

ciao


Inserita:

Interruttore del pulsante o della serratura?

piromanescalzo
Inserita:

l'interruttore principale funziona infatti il led si accende

ora provo con a fare un by pass al micro sulla serratura

grazie infinite

LUCA

piromanescalzo
Inserita:

perdonatemi....

metto le mani avanti

se il micro della serratura fosse ok!??

da cosa potrebbe dipendere ?

la scheda prende altre alimentazioni,,, che ne so da un trasformatore ecc??!

grazie

LUCA

piromanescalzo
Inserita:

rieccomi ancora....

ho provato a bypassare il fine corsa della serratura ma non è cambiato nulla per cui credo che ci sia un fusibile (o qualcosa di analogo) da qualche parte

mi aiutereste??

grazie

ciao

Inserita:

se posti una foto della scheda fronte e retro magari possiamo aiutarti, da quello che mi sembra di capire l'alimentazione alla scheda arriva ma non succede nulla e eanche si illuminano i led giusto?

comunque non ci sono altre alimentazioni arriva solo la 220 ac

piromanescalzo
Inserita:

esatto! la scheda è alimentata ma non succede proprio nulla

magari potrebbe essersi staccato qualche filo da qualche parte?!

ma mi sembra strano perchè al limite darebbe i numeri ma sarebbe accesa

l'alimentazione arriva nella morsettiera una fase e su un faston il neutro

una foto è reperibile qua

http://www.ebay.it/itm/ARISTON-INDESIT-SCH...=item1c1f2aaf8c

perdonatemi ma non saprei come inserire la foto, che peraltro non ho con me

grazie per il prezioso aiutoo

ciao

Inserita:

riparare una scheda elettronica non e' una cosa semplice

comunque ti consiglio di controllare le piste, le continuita' , e i componenti a partire dai due poli di alimentazione.

piromanescalzo
Inserita:

concordo con te

la prima cosa che farò è controllare le piste di alimentazione e le piste che arrivano dal fine corsa della serratura visto che la stessa inibisce il funzionamento della scheda quando lo sportello è chiuso

potrebbe essere anche la schedina che contiene i pulsanti magari con il flat-cable guasto ma come faccio a capirlo!?!?

altra considerazione.....

il guasto iniziale era l'intervento del differenziale per cui temo che dopo nove anni la lavastoviglie sia alla fine e la sostituzione della scheda e/o pompa sia un costo non conveniente

grazie vi terrò aggiornati

LUCA

piromanescalzo
Inserita:

torno a tediarvi

ho verificato che la tensione arrivi ai componenti ed effettivamente è presente

per cui temo il peggio

grazie

ciao

Inserita:

il flat lo controlli verificando le continuita' comunque e' improbabile che si guasti quella scheda senzasperanza.gif

piromanescalzo
Inserita:

grazie sei confortante

ma la realtà mi dice che non va

cosa altro posso fare?

c sono altri consensi che arrivano da altre parti e che tengono la scheda spenta?

di nuovo grazie

ciao

Inserita:
senzasperanza.gif dovresti controllare la scheda magari qualche mancanza di continuita' o qualche componente visivamente buono (in serie all'alimentazione) che invece e' andato
piromanescalzo
Inserita:

controllato la resistenza verde e il suo condensatore e sono ok

ora cerco da dove esce il 12v

grazie

ciao

piromanescalzo
Inserita:

qualche passo avanti senza soluzione...

il flat-cable è ok, verificato continuità fra la scheda principale e quella dei pulsanti

il 12v non l'ho trovato da nessuna parte

ho controllato gli ingressi della scheda

il filo arancione porta il 220vac come alimentazione principale e quindi sempre presente

il filo bianco porta il 220vac "tagliato" dal fine corsa della serratura

ho notato in passato che quando lo sportello è chiuso la scheda è inibita, ovvero il contatto della serratura è chiuso per cui il 220vac è presente sul filo bianco

questa volta il 220Vac è sempre presente e ciò potrebbe far supporre al contatto della serratura guasto, ho quindi scollegato fisicamente il filo bianco dalla scheda per escludere eventuali ingerenze del contatto, ma il 220vac è sempre presente all'ingresso, per cui temo un ritorno strano all'interno della stessa e ciò potrebbe comportare l'inibizione della scheda stessa

attendo il vostro onnipotente aiuto

grazie

CIAO

Inserita:

fino a qua ci siamo

bravo

questo lo puoi verificare seguendo il cavo a partire dalla spina.

cosa rimane alimentato anche se lo sportello e' aperto?

dopo che lo scopri verifica dove viene collegato nella scheda

Inserita:

grazie ancora

mi è venuta una idea...

stacco totalmente il connettore della scheda e la alimento con un 220VAC esterno, solo quello niente altro, nessun altro filo collegato

in questo modo potrei verificare se la scheda è ancora viva

se si accende il guasto è interno alla macchina altrimenti la scheda è morta

puoi confermarmi che basta solo il 220VAC per farla accendere e non occorrono altri consensi tipo pressostati, termostati ecc!?!?

ciao

Inserita:

l'unico contatto che interrompe l'alimentazione e' quello del micro dello sportello

questo mi sa che e' un po' difficile verificarlo con questa prova infatti se la alimenti la scheda non funzionera' dato che alcuni componenti funzionano a tensioni diverse (rele' a 12VDC) e tramite consensi dati dal processore in base al ciclo di lavaggio e dai vari sensori

la scheda poi non alimenta "tutti" i dispositivi allo stesso momento ma lo fa in base a consensi che riceve dai suo ingressi (sensore di livello acqua; sensore di temperatura, sensore chiusura sportello...) e in base alla logica del processore

Inserita: (modificato)

comprendo la tua obiezione ma credo che il 12v venga generato all'interno della scheda, ed avendo un unica alimentazione vorrei provare solo se si accende nulla di +(=più) certamente non la logica di funzionamento

inoltre non caspisco perchè nell'ingresso destinato al fine corsa dello sportello sia presente il 220v anche con il filo staccato, questa cosa mi lascia perplesso circa il funzionamento della scheda stessa, infatti penso che gli altri fili siano ingressi provenienti dai vari sensori ecc e le uscite verso la pompa, elettrovalvole ecc

ad ogni modo... GRAZIE

ciao

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

su questo non c'e' dubbio

questo e' risolvibile, carta e penna e fai uno schemino (magari lo posti pure qua sul forum) a partire dalla spina del cavo di alimentazione vedi dove si dirama la 220 VAC

Inserita:

ok da domani mi metto e ricavo tutto lo schema elettrico della macchina

appena concluso lo condivido con tutti ovviamente

però permettimi ancora una domanda....

la scheda da cosa può essere tenuta spenta!?!?

**dal fine corsa dello sportello, e questo è assodato!!

ma come detto ho staccato il filo che porta il 220 all'ingresso relativo e non cambia nulla

**e da cosa altro? quale altra condizione determina l'inibizione della scheda?

ancora grazie

ciao

Inserita: (modificato)

scusate il doppio invio...se fossi capace ne toglierei uno

thumb_yello.gif fatto!

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

e' probabile che il problema sia dentro la scheda magari nella sezione di alimentazione

Inserita:

ma staccando la scheda arriva la 220v alla morsettiera?

la prova che dicevi l'hai fatta staccando il faston che porta l'alimentazione alla resistenza(dovrebbe essere quello rosa)?

mentre quello celeste/nero dovrebbe essere un comune che alimenta la scheda e che porta corrente alla resistenza attraverso la chiusura del contatto del rele'.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...