Vai al contenuto
PLC Forum


Cpu Vipa Puo' Andare Bene Per Controllo Velocita'?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

ero alla ricerca di un controllore per integrare un gruppo elettrogeno di un controllo di velocita'.

Ho trovato la Vipa che fa dei prodotti simili a quelli della Siemens ma ad un costo nettamente minore.

La mia domanda era questa: chiamando mi han detto che farebbe al caso mio la seria vipa 100

c'e' qualcuno che ha gia avuto modo di usarla? Non ho ben capito come si comporta per l'utilizzo con PID mi ha detto che basta scaricare dei gsd da internet per caricarli sulla stazione...

Ciao e grazie per un aiuto


Inserita:

Era difficile rimanere ancora piu' vago

"controllo velocita'" vuole dire tutto o niente

Ti serve il PID per controllare la velocita' ??

quanto programma devi scrivere ?? che velocita' di scansione ti serve ???

file gsd solitamente sono quelli che servono per una configurazione profibus su S7

saluti

Luca

Inserita:

poche idee ma ben confuse...

esponi in dettaglio l'applicazione che qualcuno ti risponderà.

Inserita:

scusate...

stavo cercando un semplice sistema per controllare la velocita' di un motore diesel per un gruppo elettrogeno.

Tramite una dinamo tachimetrica leggo la velocita' dell'alternatore e poi avevo pensato ad un motorino passo passo come attuatore per il quale non ho bisogno di retroazione, come mi e' stato suggerito da Livio, solo che non saprei proprio cosa potrebbe essere la soluzione migliore.

Avevo trovato i controllori della Vipa che han un costo molto contenuto con un paio di ingressi analogici ed una uscita digitale per pilotare la scheda di potenza del motore mi basterebbe. solo che per la regolazione ci vorrebbe un semplice PID per controllare il sistema.

ciao e grazie.

Inserita:

Come pensavi di comandarlo il passo-passo ???

ciao

Luca

Inserita:

il motore passo passo lo comando ad impulsi, la scheda di potenza cel'ho gia' mi basta avere 2 uscite digitali una per gli impulsi ed una per lo spostamento avanti/indietro.

Avevo visto anche il logo che in una versione ha un ingresso che e' configurabile come ingresso analogico 0-10V a me basterebbe gia' una cosa simile.

ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...