lucette Inserito: 31 marzo 2007 Segnala Inserito: 31 marzo 2007 salve a tutti.sono uno studente di un istituto tecnico e mi e' stato assegnato un progetto che prevede l'uso di un pannello operatore fatto con labview per interagire con un plc s7-300.spulciando diversi forum e siti sull'argomento credo di aver bisogno di un opc server, che sia in grado di rendere disponibili su compiuter le variabili del plc. mi sono procurato alcuni opc, in particolare uno della national (che non dovrebbe creare problemi di comunicazione con lab view), solo che non so davvero da dove incominciare per interfacciarlo correttamente.se qualcuno di voi fosse in grado di darmi qualche dritta su come procedere ve ne sarei grato.
luca78 Inserita: 31 marzo 2007 Segnala Inserita: 31 marzo 2007 ciao,ma non ti conviene usare il modbus???per labview ci sono gia le lib e le trovi nel sito della ni.comin poche parole ti conviene far diventare il plc come slave e con labview ci vai a leggere e scrivere in modbus.se non conosci il modbus www.modbus.orgsecondo me e il sistema piu semplice, senza stare a installare opc o altri software.ciao
Federico Milan Inserita: 4 aprile 2007 Segnala Inserita: 4 aprile 2007 Prima di tutto dovresti chiarire che protocollo utilizzi, Siemens per S7 300 di suo utilizza: MPI Profibus-DP e comunicazione via ethernet con schede appropriate chiamate CP.quindi prima di tutto chiarisci cosa vuoi utilizzare.poi si può vedere come parametrizzare OPC.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora