Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool Adp8312 S/L


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve ho più problemi inspiegabili con la sudetta lavastoviglie ( Whirlpool ADP8312 S/L) acquistata il 16/05/2009... appena 3 anni e mezzo e va uno schifo :(

Sabato ho chiamato finalmente il tecnico che è venuto stamattina e oltre prendersi 30 € e andarsene in 5 min .... non ha fatto nulla; ha detto che non sa cosa possa essere e che sarà il motore e sostituirlo costa 200 € O_O e poi mi ha detto di comprare o bosch o smeg che hanno loro la garanzia (pubblicità occulta a mio modo di vedere grrr) e che la miele su cui avevo puntanto in futuro è monomarca (che vuol dire?) va beh detto questo riassumo i problemi per punti perché faccio fatica anche io a capirli e sono molti ma non credo che sia il motore sinceramente.... ditemi voi:

1) La lavastoviglie ha un problema banale ma comunque non saprei risolverlo se non nel modo in cui ho optato.. in pratica il braccetto sotto tipo ventola (cestello inferiore) è più lungo del previsto almeno secondo noi e ci stacca il tubo dietro che porta l'acqua anche al braccetto superiore quel tubo in fondo alla lavastoviglie verticale e staccandosi la lavastoviglie si blocca e non lava, almeno finche non apriamo noi lo sportello e rimettiamo il tubo ad incastro ( io dico ma è normale che vada ad incastro?) comunque abbiamo tagliato il braccetto da uno dei due lati e lo abbiamo un po squagliato con il fuoco e richiuso se no perdeva acqua.... Il problema comunque rimane non so perché ma anche l'altro lato del braccetto inferiore tocca il tubo dietro verticale e si stacca ogni tanto non sempre... per ora non l'ho tagliato dall'altro lato e spero di non farlo però non è solo il lato non tagliato a staccarlo ma anche la pressione dell'acqua credo perché si stacca quasi sempre... Considerate che ogni giorno devo martellare con il pugno il raccordo del tubo dietro verticale dove si avvita il braccetto-ventola per farlo incastrare bene....

Domanda: La whirpool non lo vende nuovo? o qualcuno di voi che lo vende ad un prezzo basso? non so se è normale che sia lungo o che tocchi il tubo dietro verticale....

Spero mi abbiate capito non saprei spiegarmi meglio

2) la lavatovliglie si blocca... in pratica metto il solito lavaggio e lei tranquillamente fa il prelavaggio poi va al lavaggio e dopo 1h o 30 min inzia a scaricare più volte, passa all'asciugatura e poi subito alla fine O_O (problema presentatosi sabato) per ora nulla e domenica ha lavato prfettamente e per questo non credo sia il motore.....

3) la lavastoviglie si blocca... stavolta quando ha fatto il prelavaggio va al lavaggio lo continua per 2 ore e poi non scarica e si mette muto da sola in pratica non fa più nulla e senti solo dei rumori strani tipo tum pausa tum ma bassi e poco percettibili... Per farla andare di nuovo sono costretto ad aprire lo sportello e richiuderlo e allora continua il lavaggio altri 10 min poi scarica e va all'asciugatura oppure sono costretto ad aprire lo sportello più volte finché non fa 10 min circa di lavaggio e poi asciugatura... (qui ho anche un video se volete vedo di tagliarlo e caricarlo almeno per sentire i rumori)

4) la lavastoviglie si lamenta quando lava... al lavaggio fa dei rumori tipo lamenti uuuu uuu assurdi boh a volte i botti tipo boom boom boom O_O

5) la guarnizione interna sotto lo sportello quella nera se la si tocca perde nero O_O

Extra) che lavastoviglie consigliate per un acquisto futuro? se non si possono dire le marche contattatemi in privato vorrei un top almeno affidabile e duratura :(

anche se non la comprerei per adesso non abbiamo disponibilità economica....

Se mi vengono in mente altri problemi li posto ma mi sembra sia tutto ah aggiungo che ho anche provato a staccare lo scarico sotto il lavello e provandolo a scaricare scarica non sembra intasato e ho anche inclinato la lavastoviglie sul lato sinistro per far uscire l'acqua in eccesso che si era accumulata quando ho tagliato il braccetto senza squagliarlo ( 2 mesi fa o più non ricordo) e l'ho anche resettata con procedura trovata sul vecchio forum all'epoca del problema perché mi si bloccava e lampeggiava la spia start... ma comunque il problema ora non si presenta perché ho squagliato il tubo la parte tagliata....

Spero mi possiate aiutare e spero di essermi fatto capire.

Manuel

Modificato: da Natsu
  • 2 weeks later...

Inserita:

non so più che pesci prendere, nessuno riesce a risolvere almeno uno dei problemi? perché si blocca la lavastoviglie dopo circa 2 ore di lavaggio e per farla continuare devo aprire lo sportello in continuazione finché non si fa altri 20 min e poi scarica e va all'asciugatura? che problema potrebbe essere? almeno questo risolvetemelo non la sopportiamo più :(

Inserita:

nessuno riesce ad aiutarmi? a natale sarebbe molto comoda averla funzionante :(

Stasera l'ho anche inclinata e poggiata a terra per smontarla ma ci vogliono dei cacciaviti diversi da quelli che uso di solito (stella o croce) non so come aprirla :(

. :(

Inserita:

Manuel...

intanto benvenuto sul forum.

Avrei voluto baccettarti per il giudizio sul collega ma evidentemente mi devo rassegnare al fatto che ci sono veramente in giro dei disgraziati!!

ci stacca il tubo dietro che porta l'acqua anche al braccetto superiore

C'è una nota tecnica che prescrive di aggiungere un gancetto appositamente studiato per tenere giù il tubo ed evitare che si sfili dal pozzetto. Devo constatare con sconcerto che i service manual siano una prerogativa più diffusa tra gli utenti comuni che non tra i colleghi che farebbero bene ad andarli a leggere ogni tanto piuttosto che far cassa!

Che quella lavastoviglie non siano il massimo... questo è deducibile anche dal giudizio di molti qui sul forum che testimoniano esperienza non proprio felici. Comunque non è detto che sia finita.

Il rumore che senti è un problema ad un manicotto curvo (anche per questo leggere il service manual e la relativa nota tecnica?!?), che va solo rimontato in posizione corretta e oltretutto (per esperienza personale) bisogna badare a prevenire gli eccessi di schiuma che favoriscono questo rintuono: non prerisciacquare nulla prima di metterlo in lavastoviglie e usare la pastiglia solo per sporco tenace, altrimenti andare di tradizionale e funzionamento con sale e brillantante (niente tuttoinuno!)

Altra nota tecnica per quando riguarda i due buchi tondi sul fondo dove si innesta il tubo del cestello superiore...

:senzasperanza: Potrei andare avanti ma a questo punto ti dico chiama l'assistenza Whirlpoool Autorizzata (trovi sul sito come cercare il CAT della tua zona) e così eviti di andare avanti a distruggere sciogliendo con il fuoco (come una Giovanna D'Arco :mellow: ) una già abbastanza tormentata lavastoviglie se non puoi permetterti di sostituirla.

Smeg potrebbe essere un'alternativa ma buttare una lavastoviglie di solo 3 anni (nemmeno) perchè non c'è un c..e che te la sa riparare... è davvero la prova che stiamo finendo... e magari è anche istallata male (il tubo di scarico non è stato accorciato e fa curve brutte e rimane acqua sporca nel pozzetto!)

Inserita: (modificato)

Grazie Diomede per il benvenuto e per avermi aiutato, aspettavo una tua risposta o almeno di altri tecnici :smile:

riguardo il baccettarti cosa significa? il tecnico si è preso 30€ e dicendo che non sapeva cosa fosse, gli ho fatto sentire anche il rumore dal video che avevo registrato, avessi visto che faccia ha fatto :smile:

Per il tubosotto al centro della lavastoviglie ho risolto con una nuova colla per plastica e ora non si stacca più, almeno sembra... la fascetta non ce l'abbiamo trovata e sul service manual non mi pare sia indicata da nessuna parte, neanche ho capito quale sia il service manual di questa lava, ho 3 foglietti su come lavare e come collegarla e stop... :(

Per il manicotto curvo hai delle foto? vorrei rimetterlo così da verificare, provo a cercare anche con google per capire ;)

Per la schiuma io i piatti li sciacquo e li metto dentro senza pezzi di ossi o cose così, non uso pastiglie ne combinati tutto uno ma solo il boccione giallo finxxx liquido ;)

Per il girante inferiore l'ho ordinato stamattina 22€ ... speriamo arrivi e comunque ho sciolto un po la plastica per richiudere una punta del girante che abbiamo tagliato perché toccava il raccordo dove dici che ci andrebbe la fascetta e lo faceva staccare... era come più lunga :(

L'assistenza tecnica whirlpool chiede 35 € 8 chiamata scorsa settimana) e per il momento vorrei aspettare e provare io a ripararla ancora

Ultima cosa mi aiuti ancora per favore? in pratica la lavastoviglie nella guargnizione dentro nella parte bassa dello sportello (quella gomma nera) se la tocco mi fa le mani nere è normale? sembra petrolio

E poi perché si blocca dopo 2 ore di lavaggio e non continua se non apriamo lo sportello? fa così prelavaggio (25 min) poi lavaggio (1ora), scarico, lavaggio (10 min), scarico, lavaggio (10 min), scarico, lavaggio (10 min) BLOCCO ( devo aprire lo sportello per farla andare 10 volte o più) poi continua a lavare altri 20 min e poi scarica e va all'asciugatura per 20 min e poi finisce...

Ora da 2 giorni si blocca dopo 15 min di lavaggio.

Poi consigli una smeg modello fascia di prezzo?? invece che ne pensi di una miele polaris 2 (500€)? alla fine hai ragione te 3 anni son davvero pochi e vorremmo continuare ad usarla :(

Grazie mille

Modificato: da Natsu
Inserita:

Il Service Manual è il manuale di servizio in consultazione per i tecnici... quello che hai tu è il manuale utente :) non ammattire a cercare cosa ti ho detto (note, aggiornamenti, ecc.) perchè non lo trovi... non c'è!

Oltre le modifiche che ti ho già detto... c'è pure quella al gancio dello sportello (quello in alto in posizione centrale sotto il top)... ci può anche stare che non tenga chiusa la porta e... si blocca più volte durante il ciclo perchè la temperatura che sale e la pressione dell'acqua spingono la porta ad aprirsi se quel gancio non va... e... si blocca! Senza errori, senza beep, ma come se aprissi la porta durante il funzionamento per aggiungere il solito mestolo dimenticato :D

La gomma sotto la porta è evidentemente guasta, potresti sostituire pure quella, mentre per il manicotto lo trovi sul lato destro (devi tirare fuori la lavastoviglie e aprire il fianco), è quello che va in uscita dal pozzetto alla resistenza-tubo... ;)

Inserita: (modificato)

ok infatti mi sembrava strano :smile:

Per il gancio non so, perché abbiamo anche provato a tenere lo sportello in 2 persone stretto spinto insomma come per chiuderlo dopo che si era bloccata, riaperto e richiuso quindi non saprei se è quel gancio, altre possibili idee? :(

Per la gomma sai quantificarmi un prezzo circa? devo comprarla originale oppure nei grandi bricocenter si può trovare?

Poi il tubo dello scarico mi son scordato ma comunque non lo abbiamo tagliato ne fa grandi giri, sta molto vicino al lavello..

Oggi l'abbiamo smontata ( una fatica per trovare il giusto cacciavite tipo ottagonale) io e mia sorella e l'abbiamo rimontata adesso, ho fatto delle foto ma non ci abbiamo capito nulla sinceramente non è che dalle foto mi puoi dire cosa toccare e quale è il manicotto? siamo disperati sono usciti anche 2 pezzetti di plastica non si sa da dove e il retro dove ci sono gli scarichi non si smonta manco togliendo le viti :(

Foto riferite a visione frontale della lavastoviglie ( per capire cosa intendo tra destra sinistra):

( gancio sportello) :

item.JPG?rot=1

(tubo dietro non smontabile) : item.JPG?rot=1

(pannello sinistro) : item.JPG?rot=1

item.JPG?rot=1

item.JPG?rot=1

(pannello destro) : item.JPG?rot=1

(frontale lavastoviglie zoccolo sotto sportello) : item.JPG?rot=1

Dello sportello destro ho tante altre foto se servono le uppo... oggi è andata meglio... si è bloccata dopo 2:20 h e aprendo e richiudendo lo sportello 1 volta è andata ( incredibile mi conviene smontarla tutti i giorni? :D )

Grazie dell'aiuto da parte di tutta la famiglia ;)

Modificato: da Natsu
Inserita:

Oh! tutto ok.

Ci sono solo due cose da sostituire secondo me:

1) crhicchetto di chiusura: il gancio grigio è a posto e nella posizione giusta, il problema è nell'altro componente che sta dentro la port a(dove c'è il buco). dovresti sfilare il pannello decorativo (allenta 2° e 4° vite dal basso nella controporta e sfilalo all'ingiù, ma vedo che l'hai già fatto) poi smonti il cruscotto. in posizione centrale dovresti trovare un dispositivo con 2 grosse viti che secondo me con il calore della controporta apre i contatti e ti manda la macchina in blocco.

2) motopompa di lavaggio! Quella è una sincrona... chissà il filtro mal montato e la roba finita dentro si sarà rotta anche la girante o comunque è sboccolata. Chiedi di ricambio una asincrona (con condensatore). Il manicotto è a posto... il rumore secondo me è della pompa stessa!

Inserita:

Ok domani rismonto e controllo, però non ho capito cosa :(

Devo togliere le viti sotto il gancio della prima foto? mi sembrano 8 viti divise in 2 fasce orizzontali, tolte tutte poi levo la striscia e trovo quel dispositivo che citi? faccio la foto e la uppo, ma comunque non posso riparlo in alcun modo solo sostituirlo a quanto ho capito, giusto? :(

Come smonto la motopompa per vedere se dentro c'è qualcosa o è sboccolata come dici? vorrei verificare ma non ho trovato il modo di smontarla :(

Perché mi conviene esserne certo se no a mio padre prende un infarto o mi uccide prima e se i prezzi sono quelli che ho letto qua e là tanto vale tenersela così, la lavastoviglie l'abbiam pagata 400 € :(

sob sob che casino

Comunque da quanto ho capito devo sostituire i 2 pezzi che mi hai detto più la guarnizione e quindi noi non possiamo intervenire in nessun modo.. dobbiamo comprare i ricambi alla whirpool e stop ??

Vedremo di chiamare di nuovo la whirpool per farci dire il prezzo delle componenti ( il gancio in genere come si chiama? e la guarnizione nera invece?)...

Poi ultima cosa :D... la motopompa sarebbe il motore? beh se si; aveva ragione il tecnico che con uno sguardo fuggiasco ha azzeccato :D

Grazie ancora da parte di tutti e a presto per nuovi book fotografici, sta lympia è una modella di prima classe mica scherziamo :D

  • 7 months later...
Inserita: (modificato)

Torno con un po di ritardo sul mio probema... allora cambiando ventola sotto è andata finchè è andata.. evidentemente l'altra tagliata la mandava in blocco perché spruzzava troppa acqua..

A parte questo il prezzo non era quello che mi era stato chiesto ma di più va beh..

Oggi invece ho dovuto chiamare il cat whirpool per un altro problema e meglio che lasciamo stare perché mi ha detto che ci vogliono più di 200 € e che se voglio posso spendere 600 € e prendermi una lavastoviglie tedesca blasco da loro e che tutti sono rimasti contenti O_o a parte questi cat che fanno televendita e basta io mi sono scoraggiato... in pratica ha detto che ci sono più problemi tipo l'airbreak e il flusso dell'acqua oltre la perdita che ora vi spiego..

In pratica dopo un tot di mesi che ho cambiato ventola la lavastoglie è andata in blocco F7 al che ho letto cosa fare su questo forum e ho pulito-smontato il labirinto.. tutto ok, non voleva ripartire ma dopo un po è ripartita... poi dopo un mesetto o meno la lavastovlige ha iniziato a fare uno strano problema in pratica la lavastoviglie carica l'acqua fa il prelavaggio poi apre lo sportelletto del sapone o a seconda dei casi prima scarica e poi apre, poi scarica dopo 50 min circa poi ricarica acqua e lava per altri 10 min e poi riscarica e qui inzia il problema mentre ricarica acqua prende e si ferma glugluglu stop e poi riscarica e poi ricarica.. questo lo deve fare 4-5 volte e/o per 4 min e poi io devo spegnere il pulsante di accensione e non quello di avvio che serve per resettare insomma on off e poi riaccenderlo e riparte a caricare e va avanti fino alla fine facendo altri 10 min di lavaggio e poi asciuga per 20 min.

Ora a parte questo problema odioso perché qualcuno deve rimanere in casa si è da poco presentato un nuovo blocco stavolta F2 e non sappiamo perché, fatto sta che l'abbiamo inclinata sul fiancone sinistro e riandava a parte il fatto che dava l'errore F2 prima di iniziare l'asciugatura prima che passasse la spia dopo il secondo scarico-lavaggio.. poi si è ripresentato F7 e al che ho ripulito tutto il labirinto compresa la schedina con anticalcare e bon ieri dopo qualche ora è riandata e abbiamo deciso di vedere se andava poi in F2 e infatti prima dell'asciugatura F2... solo che stavolta abbiamo visto che dentro si allaga tutto e non capisco perché non si blocca prima ma solo prima che inizi ad asciugare...

Se volete sapere dove perde è facile, perde al centro della lavastoviglie, quel coso tondo bianco in mezzo che si vede nella terza foto... il pezzetto in alto a sinistra vicino alla fascetta che unisce più cavi, si vede appena un pezzettino..

Cosa dovrei fare? secondo me non è la schedina reed pèerché ho preso la corrente toccandola in lavaggio e poi chiudendo il rubinetto cambia errore e va a F6 quindi credo che funzioni o no?

Possibile che abbia ragione il tecnico e che ci voglia più di 200€ e debba lasciar perdere? in fondo ha solo 4 anni :(

Vorrei provare a fare qulacosa io anche ordinando i pezzi perché penso che con 200€ ci prendo il motore nuovo nuovo poi boh, comunque grazie diomede dell'aiuto e anche agli altri se vorranno aiutarmi :)

PS: conoscete un tecnico bravo anche non cat whirlpool a roma? uno che almeno la smonti e ci perda qualche oretta e non mi faccia una televendita di altri marchi? :(

GRAZIE

Modificato: da Natsu
Inserita: (modificato)

Nessuno sa aiutarmi? Intanto ho "risolto" con una bacinella piccolina da svuotare ogni scarico lavastoviglie... farà 1 o 1,2 l di acqua :(

Mentre per il problema prelavaggio(20 o 18 min)-scarico (a seconda di come gli gira può anche non scaricare e passare subito al lavaggio 18 min circa... non so se è normale)-lavaggio (50 min)-scarico-lavaggio(10 min)-scarico-blocco prima di altro lavaggio(20 min). Il blocco è quello che vi ho detto in pratica stoppa il carico di acqua e riscarica e questa cosa la deve fare per 4-5 volte (circa 4 min) e poi io devo spegnere la lavastoviglie dal pulsantone a destra (on-off non quello avvio) e riaccenderla... così continua a caricare acqua ma questo lo devo fare soltanto dopo 4-5 volte se lo faccio prima non conta :(

Ciò impone di rimanere a casa ad almeno 1 persona e monitorarla oltre che per togliere l'acqua alla vaschetta :(


Nessuno sa aiutarmi? Intanto ho "risolto" con una bacinella piccolina da svuotare ogni scarico lavastoviglie... farà 1 o 1,2 l di acqua :(

Mentre per il problema prelavaggio(20 o 18 min)-scarico (a seconda di come gli gira può anche non scaricare e passare subito al lavaggio 18 min circa... non so se è normale)-lavaggio (50 min)-scarico-lavaggio(10 min)-scarico-blocco prima di altro lavaggio(20 min). Il blocco è quello che vi ho detto in pratica stoppa il carico di acqua e riscarica e questa cosa la deve fare per 4-5 volte (circa 4 min) e poi io devo spegnere la lavastoviglie dal pulsantone a destra (on-off non quello avvio) e riaccenderla... così continua a caricare acqua ma questo lo devo fare soltanto dopo 4-5 volte se lo faccio prima non conta :(

Ciò impone di rimanere a casa ad almeno 1 persona e monitorarla oltre che per togliere l'acqua alla vaschetta :(

Appena risolvo i problemi con il pc carico una foto del pezzo :(

Modificato: da Natsu
  • 3 months later...
Inserita:

non ho risolto i problemi al pc però vorremmo riparare la lavastoviglie !

Inserita: (modificato)

ecco la foto

http://www59.zippyshare.com/v/69480565/file.html

Come si chiama questo pezzo... vorrei prenderlo su ie e stavo vedendo su questo eshop ma non so qual è il pezzo che nome ha etc...

http://shop.euras.com/geraetesuche.php?manstr=&modstr=&whichpage=1&modselect=W02969&herst=WHIRLPOOL&bezmod=ADP8312SL&typ=&suchbg=&hersteller=&art=&artgroup=5301000000&&g7=3170092N

è facile smontarlo e rimontarlo ? come si fa ? che attrezzi ci vogliono ?

Grazie

PS: la foto sta sottosopra scusate ma non riesco a inserirla non so dove hostarla e su ubuntu live non ho un programma per rigirarla !

Grazie

Modificato: da Natsu
Inserita: (modificato)

Nessuno riesce ad aiutarmi ? ecco la foto

SDC14542.jpg

Altre 2... si vede la goccia d'acqua dal dischetto.......

SDC14527.jpg

SDC14532.jpg

Modificato: da Natsu
Inserita:

mad... che ansia :( ... ma cambiarla sta lavastoviglie no eh ? ;)

Inserita:

il pezzo non costa molto se ho visto giusto [ la ventola nella sezione shop... 57 euro.. il tecnico ne vuole 200/300 euro per portarla via e verificare.. ricomprarla ce ne vogliono dai 300 ai 400 ma i miei ci vogliono spendere ancora meno o se no non ricomprarla per niente......

Se riesci ad aiutarmi io vorrei montare e comprare il pezzo ma non sono sicuro !

Grazie ancora Diomede,

Buona Domenica !

Inserita:

il pezzo dovrebbe essere questo:

img0118.jpg

Da questo shop si trova ma non [ italiano su eshop invece non riesco a trovarlo ! costo ? 45 euro, non so se il sito sia affidabile ma poi lo dovrei montare e metterci le spese.. Come si chiama il pezzo in italiano ? si monta facile e si trova su shop ita ?

Ecco il sito http://www.europart.nl/vaatwasser+onderdelen/electronica/whirlpool/ventiel/adp+8312+sl-id-692029/32769010/

Grazie

Inserita:

Ora [ possibile sollecitare il mio problema ?

Se non [ possibile scusatemi ma sono abituato nei forum in cui si fa up ogni 24 ore, quindi se ho sbagliato la scorsa volta ora non lo so... son passati 3 giorni :(

Grazie mille e scusate ma la lavastoviglie [ un disastro ! :(

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Se riuscite a farmi sapere vi ringrazio :(

Modificato: da Natsu
Inserita:

Ciao.

Ora [ possibile sollecitare il mio problema ?

Se non [ possibile scusatemi ma sono abituato nei forum in cui si fa up ogni 24 ore, quindi se ho sbagliato la scorsa volta ora non lo so... son passati 3 giorni :(

In effetti il Regolamento (che andrebbe letto e non solo sottoscritto) lo vieta esplicitamente,se non ad almeno una settimana di distanza.

:smile:

Inserita:

ok capito..

Comunque abbiamo preso il pezzo e montato da noi.. Perde ancora ma molto meno e a parte questo il problema del blocco dopo 5 scarichi-carichi e poi dobbiam spegnere e riaccenderla è rimasto e a volte si blocca ancora con 7 lampeggi.. Abbiamo poi tolto le viti dentro la lavastoviglie sotto il filtro per gli ossicini o sporcizia e a parte che mancava una vite il perno del pezzo nuovo è ben inserito mentre la guarnizione era un pò dilatata e l'abbiam cambiata ma perde sempre.. La guarnizione è appena appoggiata sembra che i dentini dove si appoggia siano consumati boh.. Altre idee non le abbiamo se non che giovedì mi pare ha iniziato a perdere in fase di scarico stavolta e non di lavaggio ma fuori.. Si è aperto un taglio piccolo dietro la pompa di scarico e per fortuna fuori dalla macchina.. Messo nastro isolante e bon per ora..

Dateci almeno un idea o un imput su cosa vedere e smontare per favore!

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...