domenico.mosca Inserito: 6 gennaio 2010 Segnala Inserito: 6 gennaio 2010 Ciao a tuttiho a disposizione un PCD7-D905 della Saia - Burgess, è un modello un pò vecchio (96) ma credo che sia sufficiente per quello che voglio fare.Vorrei gestire un nastro trasportatore con una serie di controlli logici fatti su dei sensori ottici e di fine corsa.Diciamo che ho una serie di dispositivi di input (4-5) ed una serie di dispositivi di output, vorrei quindi scrivere un programma che sulla base dei vari stati di input decide cosa fare sui vari dispositivi di output.Conosco bene la programmazione anche se a linguaggi di alto livello (c,java,php) rispetto al linguaggio PLC, che non conosco.Come avrete capito sono a digiuno di PLC, questo tipo di modello è programmabile? devo togliere la eprom dal dispositivo e collegarla in qualcosa dal collegare al pc?Immagino che questo modello non sia nemmeno il più adatto per partire (sempre che sia adatto a fare quello che mi serve), in tal caso avrei bisogno di capire a grandi linee come funziona la programmazione dei PLC in generale, come si leggono gli input dai vari sensori e come si inviano i comandi.Vi rigrazio, ciao.
debagh Inserita: 18 gennaio 2010 Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 Il plc di cui parli, si programma in assembler con il vecchio editor pg3.La eprom di chui parli risiede il programma utente e si programa con un prorammatore di eprom.Dovrebbe andar bene anche il nuovo editor PG5.Comunque puoi trovare molte notizie su questo sito della SAIA.http://www.sbc-support.ch/Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora