Vai al contenuto
PLC Forum


Scope Elettriche Senza Filo: Come Vanno?


Messaggi consigliati

del_user_83838
Inserito:

Poco fa la mia aspirapolvere/scopa elettrica ha smesso di funzionare (s'è spenta e non ha più dato segni di vita): era una scopa elettrica senza sacco della Imetec da 1400 watt.

Da qualche tempo sono in commercio scope elettriche senza filo (con batteria ricaricabile); ne esistono di varie potenze (12, 18, 20,4, 22,2, fino a 65 V): che differenza c'è tra queste potenze? Possono essere paragonate alle potenze in Watt degli apparecchi con cavo?

Dovrei usare la scopa elettrica su pavimenti duri, ma anche su tappeti rasati: che potenza potrebbe essere adatta? Le scopa elettriche senza filo come vanno? Che potenza dovrei scegliere?


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prendila col filo di potenza non inferiore a quella che avevi ( e che potrebbe essere riparata),quelle a batteria raccolgono si e no le briciole sul tavolo

del_user_83838
Inserita:

Ho pensato alla riparazione, ma ha anche il manico ormai rotto per cui pensavo di cambiarla.

Mirko Ceronti
Inserita:
ne esistono di varie potenze (12, 18, 20,4, 22,2, fino a 65 V): che differenza c'è tra queste potenze? Possono essere paragonate alle potenze in Watt degli apparecchi con cavo?

Ehm....quelle sono tensioni, non potenze. (forse è il pacco batterie ?)

Oppure se fossero potenze, avrebbero il simbolo W e non V

Oppure sono potenze, ed hai sbagliato a scrivere, e di sicuro Riccardo ha ragione, poichè una da 1500 Watt non può essere sostituita da una a batteria anche se da 65 Watt, poichè non c'è paragone.

Saluti

Mirko

del_user_83838
Inserita:

Si sapevo che era la tensione....ma era per fare un paragone con quelle classiche a filo.

Come marche si cono differenze in termini di affidabilità?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

imetec,delonghi,rowenta,le solite.Poi se vuoi spendere 10 volte di più ed avere la stessa qualità,allora Worwerk Folletto

Inserita:

Io mi ero informato tempo fa e avevo letto buoni giudizi nei forum per questo prodotto:

http://www.dyson.it/aspirapolvere-senza-filo/vai-alla-gamma.aspx

Certo però costava un pò tanto e alla fine sono passato ad un carrellato della stessa marca.

Non me ne sono mai pentito, rispetto al folletto è estremamente più comodo, in più ho fatto una prolunga del tubo portandolo a 5 metri e ora lo uso come se fosse un aspiratore canalizzato, salendo sulle scale per pulire le mensole senza dover smontare pezzi come facevo con il vecchio folletto e senza getti d'aria che mi arrivano in faccia o sulla schiena come con il vecchio wk135, e compreso di accessori costa la metà e non ha sacchetti da cambiare.

Unico difeto: aspira troppo e appena le spazzole si consumano (grazie al mio pavimento ruvido) la spazzola si incolla al pavimento da tanta aspirazione che ha.

Ora potete pure bannarmi per pubblicità occulta. :P

del_user_83838
Inserita:

uongiorno. Ho acquistato oggi un vostra scopa elettrica senza sacco Rowenta RH7737.

Vi scrivo per avere una informazione non trovata sul manuale d'uso. L'apparecchio è dotato di un led posto attorno al comando di accensione: qual'è lo scopo di questo led? Serve solo ad indicare che l'apparecchio è in funzione o serve ad indicare il livello di riempimento del contenitore raccogli polvere?

Grazie!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...