islington Inserito: 24 aprile 2004 Segnala Inserito: 24 aprile 2004 SDAlve a tuuto il forom, io ho un amplificatre audio in riparazione, il suddetto dopo 1 verifica, presenta solo il trasformatore in corto sul primario, il probblrma però e che questo oltre ad essere carissimo e difficile da trovare visto che è americano, quindi volevo farlo rifare da 1 ditta della quale consco il prorietari e fa prezzi accettabili, ma haimè non s ole tensioni!!!!!!!!! ;( qualcuno, sa per caso, dove posso recuperare l oschema oppure lo ha e me lo puo inviare??'perchè il mio amico mi ha detto si che ti posso fare 1 presso di favore, ma se mi dai le tensioni! se devo mettere li 1 operaio che deve smontarlo contare le spire per avvolgimeto e tutto ci impiega come minimo 1 giornata o 2 e devo epr forza prenderti 1 cifra esorbitante, + che ha comprare il amplinuovo. quindi..l'ampli è un PHONIC MAR 6 (è gigante quel trasformatore.)
Elvezio Franco Inserita: 25 aprile 2004 Segnala Inserita: 25 aprile 2004 Spero per te che qualcuno abbia quell'apparecchio e soprattutto lo schema .Auguri.
Stefan Inserita: 25 aprile 2004 Segnala Inserita: 25 aprile 2004 Se l'operaio impiega un giorno o due a smontare un trasformatore deve essere un po' down.La persona che mi riavvolge i trafo mi chiede 35-40 Euro per riavvolgerne uno da 200 W, smontaggio e rimontaggio compresi. Ciao.
Giorgio Demurtas Inserita: 25 aprile 2004 Segnala Inserita: 25 aprile 2004 Se non trovi le tensioni potresti smontarlo tu e contare le spire...invece di farlo fare all'operaio.
islington Inserita: 25 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2004 +Se non trovi le tensioni potresti smontarlo tu e contare le spire...invece di farlo fare all'operaio.
Stefan Inserita: 25 aprile 2004 Segnala Inserita: 25 aprile 2004 SE vuoi l'indirzzo te lo do, anche se quello che scrivi tu non è quello che ho scritto io.
geenom Inserita: 27 aprile 2004 Segnala Inserita: 27 aprile 2004 Se non trovi nulla di quel trasf.,puoi eliminare l'avvolgimento del primario e alimentare a bassa tensione un secondario qualsiasi,misurando la tensione sui rimanenti secondari,almeno ti fai un idea dei vari rapporti di trasformazione......presumo che vi siano 2 avvolgimenti per gli stadi finali,2 avvolgimenti per gli stadi preampli e un avvolgimento tipo 9 o 12 volt per accendere lampade wu-meter o qualche relè di protezione.....quanto all'amperaggio,puoi basarti sul diametro fili o sul peso generale.....la soluzione al tuo caso non la possiedo,ma sono sicuro che dando uno sguardo alla sezione elettrolitici (volt e capacità),ti avvicini di molto ai valori reali,nonchè sapendo i wattaggi RMS è possibile ricalcolare le tensioni usate nei push-pull o quello che è ....
islington Inserita: 1 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2004 SE vuoi l'indirzzo te lo do, anche se quello che scrivi tu non è quello che ho scritto io.
geenom Inserita: 4 maggio 2004 Segnala Inserita: 4 maggio 2004 Guarda,non so come andrà a finire,questa riparazione,ma valutando che è partito il primario e che l'ampli non ha che poche ore di funzionamento,si deve innanzitutto verificare che gli elettrolitici non siano in dispersione o che i vari ponti diodi non siano danneggiati.....sennò rischi di montare un trasf. NUOVO e di ritrovartelo nuovamente col sottile cavo del primario interrotto escluderei un guasto agli stadi finali(non so il perchè,poi,mi viene più da pensare che ci sia stato un invecchiamento precoce degli elettrolitici)
islington Inserita: 11 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2004 Se l'operaio impiega un giorno o due a smontare un trasformatore deve essere un po' down.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora