News

ABB investe in DG Matrix per migliorare l'ottimizzazione dell'energia nei data center di IA

in collaborazione con SAVE News

ABB ha acquisito una quota di minoranza nella società della Carolina del Nord DG Matrix per supportare la commercializzazione di componenti elettronici di potenza a stato solido per data center di IA generativa e microreti di energie rinnovabili. La piattaforma Power Router dell'azienda sostituisce i sistemi convenzionali con una soluzione all-in-one fino a cinque volte più piccola e con la migliore efficienza energetica del 98%. Con la crescita della domanda globale di elettricità, le infrastrutture esistenti devono evolversi per supportare le esigenze dei data center di IA, delle industrie intelligenti, della ricarica dei veicoli elettrici e della transizione energetica. La piattaforma Power Router di DG Matrix offre soluzioni che migliorano le prestazioni energetiche, alleviano i vincoli della rete elettrica e riducono i costi energetici. Integrando simultaneamente più fonti e carichi di energia in corrente alternata (AC) e continua (DC), la soluzione può sostituire da 10 a 20 dispositivi elettrici con un unico sistema più versatile, efficiente ed economico.

Massimiliano Cifalitti, Presidente della divisione Smart Power di ABB, ha dichiarato: "Con la crescita dell'AI e la necessità di accelerare la transizione energetica, i clienti si affidano ad ABB per gestire le loro esigenze di alimentazione sempre più complesse. DG Matrix ha sviluppato una promettente soluzione di elettronica di potenza a stato solido, in grado di ottimizzare i data center AI e aiutare altre industrie a diventare più efficienti e sostenibili. Le nostre collaborazioni con startup e gli investimenti in tecnologie avanzate fanno parte della nostra strategia per rendere l'elettricità più intelligente ed efficiente per i nostri clienti."

Haroon Inam, amministratore delegato di DG Matrix, ha dichiarato: "Con un team di leader aziendali e tecnologici di livello mondiale, una tecnologia altamente differenziata e una solida base IP, DG Matrix è posizionata per portare interruzioni in diversi mercati multimiliardari. ABB ha una comprovata esperienza nel guidare la crescita commerciale e insieme possiamo accelerare l'implementazione delle nostre soluzioni per rimodellare l'infrastruttura energetica per un futuro più sostenibile".

La partnership prevede un investimento di minoranza in DG Matrix attraverso ABB Electrification Ventures, il ramo di venture capital di ABB Electrification. Con questa nuova collaborazione, ABB Electrification Ventures ha investito circa 80 milioni di dollari in 15 startup dal 2021. ABB Electrification Ventures fa parte del programma di investimenti di venture capital del gruppo, ABB Ventures, che dal 2009 ha investito circa 450 milioni di dollari in startup allineate ai settori dell'elettrificazione, della robotica, dell'automazione e del motion control.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 13 marzo 2025
News

TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...

La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...

Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...

IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...

Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...

F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di...

RFID nella sanità: tracciabilità, sicurezza e logistica smart

RFID nella logistica sanitaria: innovazione per la tracciabilità, la sicurezza e la gestione dei dispositivi medici. In occasione del corso di...

Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...

Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare

Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione