News

Convention Toshiba: a Milano nel nuovo Training Center gli agenti della distribuzione Italia si riuniscono per l'importante appuntamento di fine anno

in collaborazione con La Termotecnica News

Si è tenuta a Milano la convention Toshiba di fine anno, l'incontro dedicato alla rete di agenzie commerciali che su tutto il territorio propongono i prodotti per il clima a marchio Toshiba. L'evento è stato organizzato nel nuovo Toshiba Training Center, il centro di formazione per gli operatori del settore della climatizzazione e del riscaldamento, inaugurato proprio in occasione di questo importante appuntamento. Il management Toshiba ha potuto così presentare il nuovo spazio dedicato alla formazione, condividere il consuntivo dell'impegnativo anno di attività portando all'attenzione, di tutti i partecipanti, la riuscita delle numerose iniziative commerciali e i risultati raggiunti dall'azienda e anticipare una discussione sulle politiche commerciali che verrà approfondita con incontri regionali.

Sono state inoltre presentate le novità nei servizi di pre e post vendita che guardano ad un'azienda sempre più digitalizzata, con modalità che utilizzano la tecnologia digitale per migliorare e facilitare processi o esperienze per gli utenti/clienti.

Anche le attività di marketing 2024, in vista di importanti novità di prodotto nella linea residenziale, saranno focalizzate al digital marketing e customer relationship oltre che ad un programma di trade marketing per il territorio.

L'incontro si è concluso con un evento presso l'Atelier del Design, show room dell'interior designer Andrea Castrignano, partner Toshiba dal 2021: la sua esperienza sottolinea come oggi in fase progettuale, nelle ristrutturazioni, i clienti debbano essere guidati anche nella scelta di un impianto di climatizzazione.

L'opportunità per gli agenti di interagire tra loro, condividere esperienze e stabilire connessioni professionali utili è l'obiettivo della convention per preparare la squadra per nuove sfide e opportunità nel prossimo anno.

Toshiba Training Center

L'area ospita una nuova sala formazione dove si terranno corsi per l'aggiornamento professionale, per lo studio e l'approfondimento delle nuove tecnologie, per gli aspetti commerciali e le nuove normative per i professionisti del settore oltre a sessioni di formazione o workshop per condividere le migliori pratiche, strategie di vendita vincenti e le ultime novità nel settore.

Nell'aula è disponibile un'intera area allestita con prodotti funzionanti con le più importanti tecnologie applicate ai sistemi di climatizzazione per il mercato residenziale, commerciale e terziario: sistemi VRF, pompe di calore Estìa, gamma residenziale e spazio alla domotica.

Nel nuovo centro troveranno spazio le anticipazioni di prodotto e le tecnologie applicate che verranno presentate in anteprima a progettisti, installatori, centri di assistenza e clienti.

Da gennaio 2024 inizierà un'intensa attività di incontri per la formazione con proposte modulabili sulla base delle esigenze dei professionisti iscritti: da approfondimenti su argomenti specifici (dal riscaldamento con pompe di calore aria-acqua ai sistemi canalizzati) a percorsi di conoscenza del brand, della gamma prodotti e delle tecnologie Toshiba.

I corsi saranno gestiti dagli esperti Toshiba e da docenti specializzati per supportare e guidare ogni partecipante alla risoluzione di diversi aspetti tecnici, favorendo così un apprendimento veloce e di grande valore. La formazione in aula verrà supportata anche da sessioni on line per una veloce fruizione di alcune tematiche.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 dicembre 2023
News

TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...

La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...

Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...

IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...

Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...

F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di...

RFID nella sanità: tracciabilità, sicurezza e logistica smart

RFID nella logistica sanitaria: innovazione per la tracciabilità, la sicurezza e la gestione dei dispositivi medici. In occasione del corso di...

Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...

Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare

Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione