Articolo

Dal 1896 Tubazioni d'alta gamma

Molto ricco il ventaglio di condotte disponibili: a parete singola e doppia, rigide e flessibile, con isolamento termico, in materiale plastico e acciaio. Le soluzioni possono essere installate negli impianti di teleriscaldamento, biogas, idrotermosanitari e per il trasporto in sicurezza di carburanti. BRUGG Pipe Systems Srl è la filiale italiana della multinazionale svizzera BRUGG Rohr Holding AG. Costituita nel 1991 a Piacenza, l'azienda commercializza su tutto il territorio nazionale tubazioni per il trasporto di fluidi tramite una gamma completa di sistemi di tubazioni a parete singola, doppia e con isolamento termico, rigide e flessibili.

BRUGG Rohr Holding AG, fondata nell'omonima cittadina svizzera nel 1896, produce tubazioni preisolate, flessibili e rigide - in metallo e materiale plastico - adatte al teleriscaldamento, impianti idrotermosanitari e a biogas.

Tra gli articoli a catalogo si annoverano anche tubazioni in acciaio inox per il trasporto in sicurezza di sostanze nocive, idrocarburi, gas e per lo scambio termico.

L'azienda, con oltre 40 sistemi di tubazioni e 20.000 articoli, dispone della gamma più ampia in assoluto di prodotti del settore.

Il know-how della casa madre, della filiale italiana e una presenza capillare in tutto il mondo permettono di realizzare soluzioni speciali su misura del progetto.

La ricerca e sviluppo.
L'incessante attività in ricerca e sviluppo permette all'impresa di innovare costantemente le caratteristiche delle tubazioni.

Decennio dopo decennio, anno dopo anno la qualità intrinseca delle condotte si è elevata e anche gli accessori e la tecnologia impiegata nel settore ha subito vere e proprie rivoluzioni.

Recentemente tra queste l'azienda ha da poco rilasciato il nuovissimo "Configurator" per la tubazione CALPEX PUR-KING (PK). Uno strumento facile e veloce da usar per il dimensionamento e la valutazione delle condotte.

La piattaforma digitale, completamente web based, disponibile sia in inglese che in tedesco, consente agli utilizzatori di scegliere la tubazione più idonea in base alle specifiche applicazioni d'uso. Il "Configurator" calcola in automatico il flusso della portata insieme alla perdita di pressione prevista dal progetto dei lavori.

Inoltre il sistema fornisce una lista completa di tubazioni CALPEX PUR-KING (PK) disponibili.

I riconoscimenti internazionali. La tubazione CALPEX PUR-KING (PK) per la quarta volta di seguito è risultata vincitrice dei test del DTI - Danish Technological Institute.

Il DTI esegue ogni anno una serie completa di test su tubazioni per teleriscaldamento preisolate. Dal 2018 la tubazione Calpex è risulta vincitrice nella categoria dei sistemi di tubi flessibili in PEX.

Negli ultimi anni dal lancio sul mercato della rivoluzionaria tubazione BRUGG Pipe Systems è l'unica società al mondo che può vantare valori Lambda costantemente bassi.
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
La Termotecnica marzo 2025

Richiedi informazioni a BRUGG Pipe Systems

Ultimi articoli e atti di convegno

Intelligenza artificiale: una risorsa che accelera la sostenibiltà e avvicina il domani

È un'abitudine, per chi si è occupato per tanti anni di normazione tecnica, affrontare gli argomenti, scorrendo anche gli standard che li trattano....

La sostenibilità dei biocarburanti

I biocarburanti rappresentano una delle soluzioni più discusse per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, prodotti da biomasse, offrono...

Accelerazioni e ostacoli alla transizione energetica

La International Energy Agency ha organizzato insieme al governo del Regno Unito il 24 e 25 aprile, un momento di riflessione sulla cooperazione...

Simulazioni CFD a canale singolo

Utilizzo del codice MULTALL nel progetto preliminare di turbine radiali con cassa a spirale priva di palette distributrici. Il progetto preliminare...

Produzione di green fuel gassoso e liquido attraverso termolisi a ciclo chiuso da residui derivanti dalla raccolta differenziata

Parte I: contesto e stato dell'arte L'articolo analizza la termolisi come promettente alternativa per la valorizzazione di rifiuti organici e...

Riqualificazione energetica per il reparto di produzione farmaceutica Opella Healthcare

Riduzione nei consumi energetici e di CO2 Migliorare l'efficienza operativa e ridurre i consumi L'intervento di ottimizzazione Un risparmio del 50%...

Intelligenza Artificiale: un asset che rivoluziona il sistema elettrico e accelera la transizione energetica

Nell'articolo pubblicato nel numero di maggio (1) si è detto del domani che dischiude l'AI, ma al costo del consumo di elettricità, in continuo...

Prestazioni di un impianto di gassificazione, su scala dimostrativa (1.5 MWth), di biomassa da legno di abete

Questo rapporto si incentra sul processo di gassificazione di biomasse, per l'ottenimento di gas di sintesi (syn-gas) utilizzabile in modo...

La transizione energetica passa per l'idrogeno: la sfida della riconversione dei cogeneratori esistenti

La cogenerazione è da anni una delle tecnologie più apprezzate per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni in numerosi settori....

La transizione energetica: strategie e metodologie di calcolo delle emissioni evitate

La transizione energetica richiede una varietà di interventi volti a diminuire le emissioni di gas climaalteranti, in primis la CO2. Per citare i...

Apparecchi a biomassa

Con il dossier di questo numero facciamo il punto sulle attività normative che interessano a vario titolo la biomassa legnosa come fonte energetica:...