Articolo
Design and impact of multi-energy systems in achieving low carbon energy sector scenario
(in lingua inglese) Multi Energy Systems (MESs) are effective solutions to increase Renewable Energy Sources (RES) penetration and therefore to move toward a low-carbon decentralized energy system.
In a MES framework, several energy vectors, such as electricity, heat and hydrogen can be integrated together to exploit possible synergies.
In this context, hydrogen seems to be one of the most promising energy carriers to promote the widespread use of MES for several applications. Nevertheless, to fully deploy the potential of a MES, advanced management strategies and well-defined sizing methodologies are mandatory for all the subsystems and for their integration.
In a MES framework, several energy vectors, such as electricity, heat and hydrogen can be integrated together to exploit possible synergies.
In this context, hydrogen seems to be one of the most promising energy carriers to promote the widespread use of MES for several applications. Nevertheless, to fully deploy the potential of a MES, advanced management strategies and well-defined sizing methodologies are mandatory for all the subsystems and for their integration.
Lorenzo Bartolucci - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Guarda tutti i contenuti Università degli Studi di Roma Tor Vergata sul sito La Termotecnica News
Guarda tutti i contenuti Università degli Studi di Roma Tor Vergata sul sito La Termotecnica News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
La Termotecnica
Ultimi articoli e atti di convegno
Intelligenza artificiale: una risorsa che accelera la sostenibiltà e avvicina il domani

È un'abitudine, per chi si è occupato per tanti anni di normazione tecnica, affrontare gli argomenti, scorrendo anche gli standard che li trattano....
La sostenibilità dei biocarburanti

I biocarburanti rappresentano una delle soluzioni più discusse per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, prodotti da biomasse, offrono...
Accelerazioni e ostacoli alla transizione energetica

La International Energy Agency ha organizzato insieme al governo del Regno Unito il 24 e 25 aprile, un momento di riflessione sulla cooperazione...
Simulazioni CFD a canale singolo

Utilizzo del codice MULTALL nel progetto preliminare di turbine radiali con cassa a spirale priva di palette distributrici.
Il progetto preliminare...
Produzione di green fuel gassoso e liquido attraverso termolisi a ciclo chiuso da residui derivanti dalla raccolta differenziata

Parte I: contesto e stato dell'arte
L'articolo analizza la termolisi come promettente alternativa per la valorizzazione di rifiuti organici e...
Riqualificazione energetica per il reparto di produzione farmaceutica Opella Healthcare

Riduzione nei consumi energetici e di CO2
Migliorare l'efficienza operativa e ridurre i consumi
L'intervento di ottimizzazione
Un risparmio del 50%...
Intelligenza Artificiale: un asset che rivoluziona il sistema elettrico e accelera la transizione energetica

Nell'articolo pubblicato nel numero di maggio (1) si è detto del domani che dischiude l'AI, ma al costo del consumo di elettricità, in continuo...
Prestazioni di un impianto di gassificazione, su scala dimostrativa (1.5 MWth), di biomassa da legno di abete

Questo rapporto si incentra sul processo di gassificazione di biomasse, per l'ottenimento di gas di sintesi (syn-gas) utilizzabile in
modo...
La transizione energetica passa per l'idrogeno: la sfida della riconversione dei cogeneratori esistenti

La cogenerazione è da anni una delle tecnologie più apprezzate per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni in numerosi settori....
La transizione energetica: strategie e metodologie di calcolo delle emissioni evitate

La transizione energetica richiede una varietà di interventi volti a diminuire le emissioni di gas climaalteranti, in primis la CO2. Per citare i...
Apparecchi a biomassa

Con il dossier di questo numero facciamo il punto sulle attività normative che interessano a vario titolo la biomassa legnosa come fonte energetica:...