News

DV-1100 di Cincoze: una novità per l'edge computing

in collaborazione con SAVE News

Contradata presenta il DV-1100 di Cincoze: computer industriale ad alte prestazioni per l'edge computing

Presentiamo la nuova serie di computer industriali DV-1100 per l'edge computing. La serie ha attirato l'attenzione di progetti di edge computing su larga scala in tutto il mondo sin dal suo lancio. Il DV-1100 è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono elaborazione di immagini su larga scala in tempo reale, elaborazione di dati e trasmissione ad alta velocità, come la visione artificiale, il riconoscimento delle targhe e la logistica intelligente. Conteggio prodotti e rilevamento colore con visione artificiale
La visione artificiale sta gradualmente sostituendo l'ispezione manuale grazie alla sua efficienza e precisione nell'ispezione, nel conteggio e nell'identificazione del colore e della varietà dei prodotti ad alta velocità. Il DV-1100 ha le capacità prestazionali per queste attività, con un processore Intel® Core? i9 (Raptor Lake-S / Alder Lake-S) fino a 13/12 generazioni con 24 core, l'UHD 770 con architettura Intel® Xe per prestazioni superiori di inferenza per la classificazione delle immagini della GPU, memoria DDR5 fino a 32 GB (4800 MHz) e unità a stato solido NVMe ad alta velocità.

Il DV-1100 dispone inoltre di interfacce I/O ad alta velocità (LAN da 2,5 G e USB 3.2 Gen2x1 da 10 Gbps) per collegare dispositivi periferici come fotocamere, sensori e sorgenti luminose. Il DV-1100 dispone di numerose certificazioni internazionali, tra cui la certificazione di sicurezza statunitense UL e lo standard EMC per ambienti industriali (EN 61000-6-2/4), garantendo un funzionamento ininterrotto e stabile in ambienti difficili.

Riconoscimento targhe parcheggi
Nella gestione dei parcheggi, il sistema di riconoscimento targhe identifica automaticamente le targhe dei veicoli in entrata e in uscita e controlla i varchi di ingresso e uscita, migliorando l'efficienza e la comodità della gestione. Le elevate prestazioni di calcolo del DV-1100 consentono l'elaborazione delle immagini in tempo reale e, con una dimensione compatta di soli 224,1 x 162 x 62 mm, non è necessario preoccuparsi dello spazio di installazione limitato. Le esigenze di archiviazione di grandi quantità di dati (immagine e targa) sono gestite dallo slot HDD/SSD da 2,5" integrato del DV-1100.

Un'ulteriore espansione è abilitata tramite M.2 Key B, M.2 Key E e Slot M.2 Key M per aggiungere comunicazione wireless (5G, WiFi, GNSS) e funzioni di archiviazione secondo necessità. Il DV-1100 dispone inoltre di protezione di livello industriale, supporta un range di temperatura elevato (da -40°C a 70°C), ampia tensione (da 9 a 48 V CC), particolarmente adatta per il riconoscimento delle targhe dei parcheggi esterni.

Smistatore automatico della posta
Le moderne società postali utilizzano macchine per lo smistamento automatico della posta con tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per classificare rapidamente la posta e accelerare l'elaborazione. Il DV-1100 può connettersi a vari dispositivi esterni, come sensori, fotocamere e scanner tramite il suo I/O nativo (2x LAN, 6x USB, 2x COM) e I/O aggiuntivi (come HDMI, DisplayPort, COM e DIO) utilizzando l'esclusiva tecnologia dei moduli di espansione di Cincoze.

Il DV-1100 fornisce inoltre molteplici protezioni industriali per le macchine di smistamento automatico della posta durante il funzionamento, come protezione da sovratensione, sovracorrente e ESD. È inoltre conforme allo standard militare statunitense sulle vibrazioni anti-shock (MIL-STD-810H), garantendo elevata affidabilità e stabilità in un ambiente operativo con vibrazioni continue.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 10 settembre 2024

Richiedi informazioni a Contradata Milano

News

Trasporti sempre più sostenibili: nuovo accordo Edison-Verdalia Bioenergy

Edison e Verdalia Bioenergy: accordo pluriennale con per il ritiro di 14 milioni di mc annui di biometano agricolo per il settore trasporti

Plenitude e Nuova Simplast realizzeranno una Comunità Energetica con impianto fotovoltaico da 758 kWp

Plenitude e Nuova Simplast, azienda specializzata nello stampaggio rotazionale e assemblaggio di componenti plastici, con un focus su qualità,...

Sicurezza funzionale fino a SIL 3 in zone a potenziale rischio di esplosione

I moduli di sicurezza configurabili della famiglia di prodotti PSRmodular XC di Phoenix Contact sono stati certificati per l'uso in zone a potenziale...

Strumenti digitali e formazione: i servizi di REHAU Window Solutions per i professionisti del settore serramenti

Oltre la fornitura di sistemi per finestre all'avanguardia, efficienti e sostenibili, la divisione Window Solutions di REHAU affianca ogni giorno i...

Dal 16 al 18 luglio, a Bari, la 9ª edizione dell'evento internazionale dedicato all'energia offshore e ai sistemi di accumulo

Il cuore del Mediterraneo ospiterà la 9ª edizione di OSES - Offshore Energy and Storage Symposium, in programma dal 16 al 18 luglio 2025 nella...

Schneider Electric presenta Schneider OffGrid, la stazione di alimentazione portatile pensata per l'outdoor e l'uso quotidiano

La nuova stazione di alimentazione portatile premium è pensata per chi ama la vita all'aria aperta e per chi cerca una fonte di energia di backup...

Veneto Clima ed Energia promuove il percorso formativo "Analisi dati con AI"

Proposto da Cim&Form, ente di formazione di Confindustria Verona accreditato presso la Regione del Veneto, con l'obiettivo di aumentare la...

Tecnau Transport Division (Gruppo Almaviva) è Gold Partner di COPA-DATA

Tecnau Transport Division S.r.l. azienda specializzata nella realizzazione di sistemi di superivsione SCADA e Telecontrollo è entrata nella Partner...

Siemens e Microsoft firmano una nuova alleanza per migliorare l'interoperabilità IoT degli edifici

Punto cardine della partnership è l'interoperabilità tra la piattaforma Building X di Siemens e Microsoft Azure IoT Operations L'adozione di...

Khazna Data Centers ed Eni insieme per lo sviluppo di un AI Data Center Campus da 500 MW nei pressi di Milano

Khazna Data Centers, leader globale nelle infrastrutture digitali hyperscale, ed Eni, società integrata dell'energia con sede in Italia, hanno...

Linde Gas Italia alla Monaco Energy Boat Challenge 2025: l'idrogeno per la nautica incontra l'esperienza della mobilità su strada

Sei rifornimenti in 48 ore, tempi di caricamento inferiori ai 30 minuti e tecnologie di fornitura avanzate: il know-how di Linde Gas Italia al...