News

Energia: campagna per supportare le PMI sulle diagnosi energetiche

in collaborazione con mcTER News

Riparte il 14 giugno dal Centro Ricerche ENEA di Portici (Napoli), la campagna di formazione e sensibilizzazione di ENEA per fornire alle PMI il supporto tecnico necessario all'esecuzione delle diagnosi energetiche nei siti produttivi. Si tratta di una serie di incontri in sei tappe - il primo a Roma il 24 maggio - realizzati da ricercatori ENEA in tutta Italia e rivolti a tutti gli stakeholder interessati (EGE, ESCo, professionisti iscritti agli ordini, consulenti aziendali).

"Obiettivo dell'iniziativa, la cui realizzazione è affidata all'ENEA di concerto con il Ministero della Transizione Ecologica, è di individuare soluzioni, strumenti e politiche in grado di superare le barriere tecnologiche, economiche e culturali che ostacolano le PMI nell'implementazione di politiche di efficienza energetica, per mancanza di competenze specifiche e per la bassa conoscenza degli strumenti utili per eseguire le diagnosi energetiche", sottolinea Marcello Salvio, responsabile del laboratorio ENEA di Efficienza energetica nei settori economici, che coordina l'iniziativa per l'Agenzia.

Dopo Portici, altri quattro appuntamenti avranno luogo nei prossimi mesi a Latina, Sassuolo/Bologna, Rimini (nell'ambito di Key Energy) e Potenza. Nel corso dell'ultima tappa sarà presentato un tool per il supporto alla realizzazione di diagnosi energetiche nelle PMI del settore industriale e terziario predisposto da ENEA in collaborazione con l'Università degli studi della Basilicata.

Si tratta di uno strumento in grado di effettuare l'analisi degli indicatori energetici, economici e ambientali e quella riguardante eventuali interventi di efficientamento individuati per ridurre il consumo dei vettori energetici.

"Con l'efficienza energetica entra in azienda anche l'innovazione che è un fattore essenziale per la competitività e per la sostenibilità. Per questo ENEA, nell'ambito della convezione sulle diagnosi energetiche con il MiTE, vuole essere al fianco delle piccole e medie imprese nel loro percorso verso la transizione ecologica.

Con i prezzi dell'energia elevati come quelli attuali, la diagnosi energetica rappresenta uno strumento necessario anche per le piccole e medie imprese che non hanno l'obbligo di eseguirla, in quanto consente di scattare una fotografia sui punti di forza e di debolezza dal punto di vista dei consumi" ha dichiarato Ilaria Bertini, Direttrice del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell'ENEA, durante la recente tappa di presentazione a Roma.

In quell'occasione, sono stati presentati anche i risultati delle diagnosi energetiche alla scadenza del dicembre 2021 e quelli del progetto europeo LEAP4SME, coordinato da ENEA, e focalizzato sulle politiche da adottare per l'implementazione di audit nelle PMI e per il superamento delle barriere esistenti. Proprio con LEAP4SME verranno approfondite e sviluppate sinergie nel corso delle prossime tappe della campagna.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 16 giugno 2022
News

Company Profile del Gruppo Softwork - RFID GLOBAL e BLUEPYC

Il documento raccoglie gli strumenti (sistemi RFID e Bluetooth Low Energy) da noi proposti per identificare, tracciare e localizzare operatori,...

Storie di successo del Bluetooth Low Energy

Mosaico d'immagini della localizzazione indoor con il Bluetooth Low Energy: dalla sicurezza dei lavoratori in ambienti chiusi (gallerie) e...

Storie di successo dell'RFID

Mosaico d'immagini della tracciabilità in fabbrica con l'RFID: dalla produzione di alluminio in Novelis, alla lavorazione della plastica in Lamplast,...

Nuovo BLE Smart Gateway Industriale

Compatto, robusto, connesso, pronto per l'IoT: sono le maggiori tipicità del nuovo Smart Gateway di BluEpyc, progettato per soluzioni di...

Soluzioni SMART OBJECT - RFID HF & UHF

Il documento qui sotto raggruppa alcune esperienze di smart object, nati dall'unione dell'avanzata tecnologia RFID con i nostri Engineering Services:...

Parco prodotti mobile - RFID in banda HF, NFC e UHF

ll documento qui sotto presenta alcuni dei nostri dispositivi RFID mobile, tra cui PDA, data collector, tablet e computer mobili.

Nuovo RFID Pad Reader & Antenna HF 74

Compatto, versatile e con una ben definita area di acquisizione dati: voilà il nuovo dispositivo PAD Reader 74 di RFID GLOBAL per lo scambio dati...

Sistemi RFID - banda HF

ll documento presenta alcuni dispositivi RFID in banda HF, dai moduli ai Long Range Reader, e recenti new entry nel nostro parco prodotti; alla fine...

Nuovo RFID Long Range Reader UHF LRU4000

Il dispositivo edge-computing LRU4000 opera in banda UHF, progettato in ogni dettaglio per prestazioni progredite di tracciabilità in contesti...

Sistemi RFID - banda UHF

Il documento illustra alcuni dispositivi RFID UHF, dai moduli ai Long Range Reader, passando per recenti new entry; alla fine troverai alcune...

Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi sette mesi del 2025

Sono online i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1°...