News

Gli attuatori PROFOX per il trattamento delle acque di Cape Town

in collaborazione con MCMA News

I nuovi attuatori PROFOX di AUMA sono in funzione da più di un anno nell''impianto di trattamento delle acque reflue di Zandvliet a Città del Capo, in Sud Africa. Il cliente è particolarmente soddisfatto dell'affidabilità dei nuovi attuatori e della loro eccezionale flessibilità di configurazione. Zandvliet è uno dei primi stabilimenti al mondo ad essere dotato dei nuovi attuatori PROFOX di AUMA. AUMA ha infatti lanciato, con grande successo, nel 2020 la serie di attuatori compatti e intelligenti dedicati al settore idrico.

A Zandvliet sono utilizzati 23 attuatori PROFOX per l'erogazione automatizzata di liquido flocculante utile a favorire la rimozione dei residui solidi fini nei nuovi bacini di sedimentazione. Gli attuatori, piccoli e leggeri, si adattano perfettamente ai tubi di dosaggio del flocculante che hanno un diametro ridotto e vincoli legati allo spazio . Gli esperti dell'assistenza locale di AUMA South Africa hanno installato e messo in servizio gli attuatori nel luglio 2021. "Da allora, gli attuatori PROFOX hanno funzionato in modo affidabile e senza guasti", afferma Mark Mijatovic di AUMA South Africa.

Il gestore dell'impianto è rimasto particolarmente colpito dalla facilità e flessibilità di tutti i parametri che possono essere adottati per le specifiche condizioni di processo. I parametri di controllo come il tempo di funzionamento e la velocità del motore, ad esempio, possono essere facilmente regolati utilizzando uno smartphone o un computer. Sono sufficienti pochi passaggi nel software per configurare gli ingressi e le uscite digitali per i comandi operativi e i segnali di feedback e i parametri, così come il senso di rotazione dell'attuatore.

L'impianto di Zandvliet svolge un ruolo importante nel trattamento delle acque reflue di Città del Capo. Gli attuatori AUMA PROFOX sono stati installati insieme a 100 nuovi attuatori AUMA SA e SQ nell'ambito di un progetto di ampliamento e modernizzazione più complesso. La città di Cape Town ha avviato questo progetto per soddisfare le esigenze di una popolazione in rapida crescita e rispondere a requisiti sempre più severi per quanto riguarda la qualità dell'acqua.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 13 novembre 2023

Richiedi informazioni a Auma Italiana

News

TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...

La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...

Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...

IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...

Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...

F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di...

RFID nella sanità: tracciabilità, sicurezza e logistica smart

RFID nella logistica sanitaria: innovazione per la tracciabilità, la sicurezza e la gestione dei dispositivi medici. In occasione del corso di...

Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...

Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare

Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione