News

Il CTI a mcTER Expo

in collaborazione con La Termotecnica News

Il CTI sarà presente a mcTER Expo 2024 Veronafiere, Fiera Internazionale Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - Fiera di Verona 16 - 17 ottobre 2024 - Orario: 9.30 - 17.00 mcTER EXPO nasce per essere un riferimento per la transizione energetica, coinvolgendo i settori delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica nell'industria, nel terziario e nel residenziale nZEB (Near Zero emission) e si prospetta un punto d'incontro privilegiato per fare business, incontrare i decision-maker, dialogare con key player e stakeholders del mercato dell'energia: una vetrina di tecnologie e soluzioni in due giorni di incontri, aggiornamento e confronto, per entrare in contatto con i leader di settore, dialogare con le associazioni di riferimento, le istituzioni e i rappresentanti del mondo della ricerca.

mcTER EXPO si preannuncia quindi appuntamento imperdibile sia per la condivisione di tecnologia e soluzioni con gli espositori (180 presenti in fiera), ma anche grazie all'ampio ventaglio di seminari, workshop e convegni di alto profilo visto che ad oggi sono già programmate circa 35 sessioni congressuali corrispondenti a 25 eventi complessivi.

Nella giornata inaugurale, la mattina del 16 ottobre, si terrà una Tavola Rotonda istituzionale moderata dal CTI dal titolo "Decarbonizzazione e PNIEC tra rinnovabili, idrogeno e nucleare: opportunità strategiche e sfide tecnologiche" che al momento vede la presenza di MASE, RSE, ENEA, GSE, La Sapienza, EDISON.

Partecipano

ENEA, RSE, ATI, CTI, Fire, CEI, Politecnico di Torino, AIAT, Anipla, GISI, Adaci, Erma, Italcogen, CIB, Ordine degli Ingegneri di Verona, e molti altri ancora) e con il patrocinio di ENEA, CNII - Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ATI, CTI, ANIPLA, GISI, Italcogen, Assogasmetano, Federmetano, Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura Verona, Confimi Apindustria Verona, FIRE, AIGET, ADACI, ARSE, e molte altre ancora) e le aziende leader del settore.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 08 ottobre 2024
News

Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti

Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...

RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.

Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...

Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...

La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...

TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...

"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...

La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...

Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...

Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...