News

Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

in collaborazione con SAVE News

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli web, sviluppati appositamente per le esigenze della moderna visualizzazione di macchine e impianti. Grazie alle loro robuste caratteristiche e alle versatili opzioni applicative, i pannelli web MMW8000, MEW9000 e OPW9000 offrono soluzioni flessibili e potenti che convincono per la loro tecnologia avanzata, la facilità d'uso e il design accattivante, soddisfacendo così i requisiti dei moderni ambienti dell'Industria 4.0. Tutto ciò di cui ha bisogno un moderno pannello web

Tutti i pannelli web sono dotati di un browser integrato con capacità HTML5, che consente una soluzione di visualizzazione flessibile e a prova di futuro. L'uso di tecnologie web consente di aggiornare facilmente la visualizzazione senza dover apportare modifiche al dispositivo di visualizzazione. I dispositivi offrono inoltre un'elevata scalabilità e possono essere adattati in modo flessibile alle diverse esigenze degli utenti.

Le migliori caratteristiche per un'Industria 4.0 in rete

Grazie al processore ARM a 64 bit di NXP, i nuovi pannelli web di ADS-TEC Industrial IT non sono solo potenti dispositivi di visualizzazione, ma offrono anche funzioni estese per i requisiti dell'Industria 4.0, co-me ad esempio:

- Un collettore di dati IIoT Edge integrato consente di registrare i dati direttamente dal PLC. Inviando i dati al cloud IIoT basato su MQTT, i dispositivi creano una connessione continua tra il mondo del-le macchine e quello dell'IT e consentono un'analisi e un utilizzo efficaci dei dati.
- I pannelli web sono inoltre dotati di un motore Docker integrato, il che significa che possono es-sere personalizzati per soddisfare requisiti specifici. Le aziende possono implementare applicazio-ni come server web o soluzioni di edge analytics direttamente sui pannelli, eliminando così la ne-cessità di hardware aggiuntivo e aumentando la flessibilità nella produzione.

ADS-TEC offre un'ampia gamma di concetti di aggiornamento. Questo assicura che gli aggiornamenti del software possano essere eseguiti in modo affidabile, garantendo affidabilità operativa, funzionalità a lungo termine e adattabilità ai requisiti futuri. I clienti possono così proteggere i loro investimenti a lungo termine.

Con queste funzioni innovative, i pannelli web combinano una tecnologia di visualizzazione all'avanguardia con i vantaggi di un'infrastruttura IIoT completamente collegata in rete.

I pannelli web in dettaglio

Pannelli web in acciaio inox per i più elevati standard igienici

La serie MMW8000 è progettata per l'uso in ambienti sensibili dal punto di vista igienico. Con un alloggia-mento completamente chiuso in acciaio inox, questi pannelli web soddisfano i più elevati requisiti igienici in conformità alle linee guida EHEDG e alla norma DIN EN ISO 14159:2008. Disponibili nei formati 17,3" e 23,8", offrono display multi-touch capacitivi che possono essere utilizzati anche con i guanti.

Pannelli web flessibili per il montaggio su braccio di supporto e VESA

La serie MEW9000 offre HMI basati sulla tecnologia web, ideali per la produzione del futuro. I dispositivi possono essere montati su bracci di supporto o stativi utilizzando VESA o vari adattatori per tubi. Un mo-dulo opzionale di pulsanti aggiuntivi consente l'integrazione di pulsanti hardware, compresa una funzione di arresto di emergenza, per soddisfare gli elevati requisiti di sicurezza nella costruzione di macchine e im-pianti.

Pannelli web da incasso per un'integrazione perfetta della macchina

I pannelli web da incasso senza ventola della serie OPW9000 convincono per la loro tecnologia moderna, le tre dimensioni dello schermo (15,6", 18,5" e 23,8") e l'elegante design in alluminio pressofuso verniciato a polvere con frontale in vetro. L'innovativo concetto di montaggio consente un'integrazione agevole nelle pareti delle macchine o nei pannelli di controllo, senza componenti di montaggio separati.

Ulteriori informazioni sui nuovi pannelli web sono disponibili sul sito: www.ads-tec-iit.com/it/prodotti/pannelli-web/
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 22 aprile 2025
News

TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...

La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...

Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...

IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...

Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...

F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di...

RFID nella sanità: tracciabilità, sicurezza e logistica smart

RFID nella logistica sanitaria: innovazione per la tracciabilità, la sicurezza e la gestione dei dispositivi medici. In occasione del corso di...

Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...

Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare

Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione