News

FIERA IDROGENO: il patrocinio di ENEA - Torna in ottobre la fiera dedicata alla filiera integrata dell'idrogeno

in collaborazione con Fiera Idrogeno News

Il 18 e il 19 ottobre a Veronafiere è in programma la seconda edizione di FIERA IDROGENO, Mostra Convegno dedicata alla filiera dell'idrogeno - tecnologie e soluzioni per produzione, distribuzione, stoccaggio e utilizzo dell'idrogeno declinato in tutti i suoi colori.



Anche ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo economico sostenibile) ha confermato il proprio patrocinio alla fiera per l'edizione 2023, a confermare l'attenzione dell'ente per l'evento.

L'appuntamento di Verona risulta d'altronde fondamentale per l'aggiornamento professionale e il confronto diretto tra operatori, essendo aperto a esperti, aziende, enti, istituzioni, e capace di garantire la più completa rassegna di tecnologie e soluzioni per la produzione e utilizzo dell'idrogeno.
A detta dei partecipanti dell'edizione 2022, la mostra convegno è risultata l'appuntamento chiave dell'anno per i professionisti della filiera dell'Idrogeno e delle rinnovabili (con i quasi 7.000 visitatori presenti in fiera) e anche per la nuova edizione prevede due giorni di confronto, aggiornamento e business su queste tematiche.

L'idrogeno rinnovabile è uno strumento fondamentale sulla strada della transizione energetica ed è al centro della strategia della Commissione Europea, che punta ad azzerare le emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2050 e a realizzare il cosiddetto Green Deal, facendo dell'Europa il primo continente a impatto zero sul clima.
L'Italia è pronta a svolgere un ruolo di leadership. Il nostro Paese, infatti, potrebbe diventare l'ideale hub europeo per l'idrogeno, grazie ai centri di ricerca, alle Hydrogen Valley che si stanno realizzando in diverse regioni, agli impianti che aiuteranno la riqualificazione degli stabilimenti più inquinanti, proseguendo sulla strada della sostenibilità energetica.
Tutte tematiche che saranno oggetto di approfondimento durante FIERA IDROGENO: il ricco programma di seminari, convegni, workshop, sessioni tecniche coinvolge gli operatori professionali interessati ad approfondire lo stato dell'arte, la ricerca, le prospettive, le strategie e le possibilità offerte dalle innovazioni e tecnologie legate all'utilizzo dell'idrogeno, alla realizzazione degli impianti, alle soluzioni dedicate: questo anche grazie alla concomitanza con SAVE (appuntamento di riferimento per l'automazione industriale e la strumentazione) e MCMA (manutenzione industriale e asset management), per consentire di approfondire il coinvolgimento del mondo dell'automazione, della sensoristica, della componentistica per la realizzazione degli impianti, la produzione e l'utilizzo in sicurezza.

FIERA IDROGENO, evento a partecipazione gratuita, è organizzato da EIOM in collaborazione con le più importanti associazioni e istituzioni per offrire la più completa rassegna di tecnologie e soluzioni di settore, aggiornamenti normativi, oltre che vetrina per le aziende e punto d'incontro per sviluppare business.

FIERA IDROGENO vi aspetta il 18 e 19 ottobre in fiera a Verona.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Comunicato stampa 24 maggio - Fiera Idrogeno
Pubblicato il 29 maggio 2023
News

TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...

La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...

Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...

IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...

Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...

F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di...

RFID nella sanità: tracciabilità, sicurezza e logistica smart

RFID nella logistica sanitaria: innovazione per la tracciabilità, la sicurezza e la gestione dei dispositivi medici. In occasione del corso di...

Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...

Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare

Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione