Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


News

La tecnologia ABB per l'innevamento della pista di Coppa del Mondo di San Vigilio di Marebbe

- La società Funivie San Vigilio di Marebbe S.p.A. ha installato un nuovo impianto di innevamento della pista Erta dove si svolgerà, come ogni anno, la gara di Coppa del mondo femminile.

- L'impianto di alimentazione dei cannoni sparaneve è stato progettato per poter essere monitorato e gestito in tempo reale e per ottimizzare l'uso dell'energia.

- Per il monitoraggio e la gestione è stato installato il sistema ABB Ability Energy and Asset Manager, la soluzione in cloud di ABB che integra l'analisi dei consumi energetici alla protezione degli impianti. La pista Erta di San Vigilio di Marebbe è una tappa fissa dell'Audi FIS Ski World Cup. Il comprensorio, in provincia di Bolzano, quest'anno ospiterà la sesta edizione dello slalom gigante femminile con due gare, che si disputeranno il 24 e 25 gennaio.

In occasione dell'edizione 2023 della Coppa del mondo è stata realizzata una nuova pista da sci parallela alla storica Erta. La nuova pista, denominata Sorega, ha richiesto il potenziamento dell'impianto di innevamento e questo ha spinto la società Funivie San Vigilio di Marebbe S.p.A a rinnovare tutti gli impianti della zona.

Danny Kastlunger, direttore tecnico di Funivie San Vigilio di Marebbe a tal proposito dichiara:

"Nell'estate del 2022 abbiamo deciso di rinnovare i nostri impianti di innevamento installando nuovi cannoni sparaneve più efficienti. Unitamente alla necessità di dotarci di impianti tecnologicamente avanzati, avevamo l'esigenza di poter monitorare i consumi e gestire l'impianto per ottimizzare l'uso dell'energia."

I tecnici del comprensorio si sono interfacciati con TechnoAlpin, società produttrice di generatori di neve, e ABB per la realizzazione di un impianto innovativo in grado di garantire un innevamento perfetto per l'intera stagione e offrire la possibilità di una gestione remota intelligente.

Nei locali tecnici sono stati installati quadri ABB System Pro E Power con interruttori Emax 2 e Tmax XT, in grado di interagire con la piattaforma ABB Ability? Energy Manager. La soluzione installata, oltre a garantire il massimo grado di protezione, permette di monitorare in tempo reale i principali parametri dell'impianto, come la potenza e l'energia assorbita, anche da remoto.

Paolo Ferrari, Sales Application Engineer di ABB che ha seguito la realizzazione di questo impianto afferma: "ABB Ability? Energy Manager è una piattaforma innovativa di monitoraggio che opera in sinergia con gli interruttori intelligenti di ABB.

Il monitoraggio dei parametri avviene grazie ai dati raccolti e trasmessi dagli interruttori stessi, grazie a un gateway collegato in cloud. In questa applicazione, i dati raccolti dalle apparecchiature ABB sono stati inoltre integrati nel sistema di gestione dei cannoni sparaneve TechnoAlpin permettendo, così, la completa gestione dell'impianto di innevamento da parte del Cliente. In questo modo si potrà attuare un piano di ottimizzazione dell'uso dell'energia che porterà a un significativo risparmio economico e alla riduzione dell'impatto ambientale a fine stagione."

Danny Kastlunger sottolinea:

"Grazie a questo nuovo impianto, per la prima volta siamo riusciti ad aprire l'area sciistica di San Vigilio già dal 1° Dicembre. Il sistema ABB ci permette di monitorare i consumi e in questo modo riusciamo a gestire al meglio le spese energetiche, che, specialmente in questo periodo, sono un aspetto importante da tenere sotto controllo."

Il risparmio e l'efficienza energetica comportano importanti sfide e la soluzione ABB Ability Energy Manager è un esempio di come, attraverso il monitoraggio, è possibile gestire e ottimizzare i flussi energetici con soluzioni performanti e cybersicure in ogni applicazione e segmento.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 gennaio 2023
News

ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile -...

Trasformiamo insieme il futuro dell'energia: la nuova brochure 2g

- Eccellenza energetica globale per un mondo in evoluzione - La tecnologia più avanzata per preservare l'ambiente - Dal gas naturale all'energia...

mcT 2023: l'industria protagonista - Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security. Dalla transizione energetica alla sicurezza dei processi

Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del...

Web app per il cablaggio manuale assistito

SDProget presenta la nuova app per il cablaggio manuale assistito SPAC Wiring. Dato che nel mondo dell'automazione, l'efficienza e la precisione sono...

Gas refrigeranti da idrocarburi: progettazione ed evoluzione normativa

Un convegno Hoval al Museo storico Alfa Romeo. Un tema interessante per i numerosi progettisti e installatori presenti all'evento che Hoval ha...

Energia: idrogeno, primo trattore portuale per movimento merci

È stato presentato nel porto di Valencia in Spagna il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano...

Verso il 5.0: Agevola all'ultima edizione di SAVE

Si è tenuta gli scorsi 18 e 19 ottobre, alla fiera di Verona, la sedicesima edizione di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni...

Industria meccanica, occupazione ferma e calo della produzione nel 2023. Pesano instabilità economica e questioni geopolitiche

Il presidente di Anima Confindustria Marco Nocivelli: "Per la prima volta ci troviamo di fronte a un'inversione di tendenza che sta mettendo a rischio...

Alla manifattura serve una nuova politica industriale. Le proposte di Anima Confindustria nel Manifesto della Meccanica per il 2024

Nel documento, vengono illustrati i pillar per guidare l'industria meccanica attraverso un'economia indebolita, incentivando la transizione digitale e...

Il Gruppo Pellegrini stringe uno storico accordo di partnership con ANIMA Confindustria Meccanica Varia

Il presidente di Anima Confindustria Marco Nocivelli: "Per la prima volta ci troviamo di fronte a un'inversione di tendenza che sta mettendo a rischio...

Convention Toshiba: a Milano nel nuovo Training Center gli agenti della distribuzione Italia si riuniscono per l'importante appuntamento di fine anno

Si è tenuta a Milano la convention Toshiba di fine anno, l'incontro dedicato alla rete di agenzie commerciali che su tutto il territorio propongono i...