Articolo
Droni ed Intelligenza Artificiale per Ispezioni e Manutenzioni Predittive
- Piattaforma di piloti di droni in Italia
- La mission: automatizzare le operazioni più ripetitive, pericolose, costose e inefficienti attraverso droni e intelligenza artificiale
- Ispezioni tecniche più efficienti
- Investimenti continui nell'innovazione e nella tecnologia
- Droni per cisterne e spazi confinati (caso studio)
- Droni per il monitoraggio di siti industriali
- Monitoraggio dell'inquinamento atmosferico. Hardware & Software
- Aree di applicazione "Ready to use"
- Rilevamento da drone e conteggio con rete neurale convoluzionale
- Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese Immodrone ha sviluppato la prima piattaforma di piloti di droni in Italia
Oltre 1.500 piloti disponibili 24/7 assicurati, specializzati, certificati dall'ENAC e in possesso delle più avanzate tecnologie ispettive, potenziate dall'intelligenza artificiale.
La mission
Automatizzare le operazioni più ripetitive, pericolose, costose e inefficienti che coinvolgono l'operato dell'uomo in prima persona grazie "superpoteri" dei droni e dell'intelligenza artificiale.
La ricerca all'avanguardia realizzata al Politecnico di Torino e al Nasa Research Center in Silicon Valley, ci permettono di sviluppare sistemi d'intelligenza artificiale per ridurre al massimo l'errore umano creando un'offerta integrata di alta qualità su tutto il territorio italiano, permettendo un intervento 24/7 senza spese di trasferta o costi di reperibilità.
Il mercato dei droni
Secondo un rapporto di PwC, si prevede che il mercato dei droni continui la sua traiettoria di crescita e che raggiunga i 43 miliardi di dollari entro il 2024. Una parte significativa di questa crescita deriva dall'uso dei droni nel settore industriale, in particolare nelle ispezioni.
Il mercato italiano dei droni vale 118 milioni di euro: cresce del 20% rispetto al 2021. I droni rappresentano un'alternativa più sicura ed efficiente ai metodi di ispezione tradizionali, che possono richiedere molto tempo ed essere pericolosi.
Soluzione economicamente vantaggiosa
- riducendo la necessità di ispezioni manuali, le aziende possono risparmiare tempo e denaro, migliorando al contempo la sicurezza.
- uno studio di PwC ha rilevato che l'uso dei droni nel settore energetico può portare a risparmi fino a 12 miliardi di dollari.
- Infrastrutture cemento armato: Intelligenza Artificiale per rilevazione fessurazioni
- Rilievi, fotogrammetria e nuvole di punti: Rendono più veloce e preciso il monitoraggio e la progettazione degli interventi di manutenzione
- Restituzione planimetrie e curve di livello
Droni per cisterne e spazi confinati - Caso Studio
- Ispezione interna di una cisterna sferica per il gas (12m di larghezza) in fase di ristrutturazione
- Uso del drone Skypersonic per un'ispezione visiva sicura ed efficace
- Pianificazione del volo suddivisa in due parti: ispezione generica dal centro e ispezione ravvicinata delle saldature
- Miglioramenti nell'illuminazione grazie a un sistema sperimentale
- Riduzione dei tempi di ispezione e dei rischi, con significativi risparmi sui costi del progetto
Droni per il monitoraggio di siti industriali
- Utilizzando droni per il monitoraggio di siti industriali, è possibile effettuare sorveglianza aerea e rilevamento di gas in modo rapido, accurato e sicuro
- I droni possono coprire estese aree industriali in tempi ridotti, fornendo informazioni in tempo reale sulla qualità dell'aria e l'eventuale presenza di gas pericolosi.
- Il monitoraggio costante e in tempo reale contribuisce a migliorare la sicurezza sul lavoro, garantire la conformità alle normative ambientali e ottimizzare le operazioni di manutenzione.
In allegato, è possibile scaricare il pdf completo dell'atto.
- La mission: automatizzare le operazioni più ripetitive, pericolose, costose e inefficienti attraverso droni e intelligenza artificiale
- Ispezioni tecniche più efficienti
- Investimenti continui nell'innovazione e nella tecnologia
- Droni per cisterne e spazi confinati (caso studio)
- Droni per il monitoraggio di siti industriali
- Monitoraggio dell'inquinamento atmosferico. Hardware & Software
- Aree di applicazione "Ready to use"
- Rilevamento da drone e conteggio con rete neurale convoluzionale
- Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese Immodrone ha sviluppato la prima piattaforma di piloti di droni in Italia
Oltre 1.500 piloti disponibili 24/7 assicurati, specializzati, certificati dall'ENAC e in possesso delle più avanzate tecnologie ispettive, potenziate dall'intelligenza artificiale.
La mission
Automatizzare le operazioni più ripetitive, pericolose, costose e inefficienti che coinvolgono l'operato dell'uomo in prima persona grazie "superpoteri" dei droni e dell'intelligenza artificiale.
La ricerca all'avanguardia realizzata al Politecnico di Torino e al Nasa Research Center in Silicon Valley, ci permettono di sviluppare sistemi d'intelligenza artificiale per ridurre al massimo l'errore umano creando un'offerta integrata di alta qualità su tutto il territorio italiano, permettendo un intervento 24/7 senza spese di trasferta o costi di reperibilità.
Il mercato dei droni
Secondo un rapporto di PwC, si prevede che il mercato dei droni continui la sua traiettoria di crescita e che raggiunga i 43 miliardi di dollari entro il 2024. Una parte significativa di questa crescita deriva dall'uso dei droni nel settore industriale, in particolare nelle ispezioni.
Il mercato italiano dei droni vale 118 milioni di euro: cresce del 20% rispetto al 2021. I droni rappresentano un'alternativa più sicura ed efficiente ai metodi di ispezione tradizionali, che possono richiedere molto tempo ed essere pericolosi.
Soluzione economicamente vantaggiosa
- riducendo la necessità di ispezioni manuali, le aziende possono risparmiare tempo e denaro, migliorando al contempo la sicurezza.
- uno studio di PwC ha rilevato che l'uso dei droni nel settore energetico può portare a risparmi fino a 12 miliardi di dollari.
- Infrastrutture cemento armato: Intelligenza Artificiale per rilevazione fessurazioni
- Rilievi, fotogrammetria e nuvole di punti: Rendono più veloce e preciso il monitoraggio e la progettazione degli interventi di manutenzione
- Restituzione planimetrie e curve di livello
Droni per cisterne e spazi confinati - Caso Studio
- Ispezione interna di una cisterna sferica per il gas (12m di larghezza) in fase di ristrutturazione
- Uso del drone Skypersonic per un'ispezione visiva sicura ed efficace
- Pianificazione del volo suddivisa in due parti: ispezione generica dal centro e ispezione ravvicinata delle saldature
- Miglioramenti nell'illuminazione grazie a un sistema sperimentale
- Riduzione dei tempi di ispezione e dei rischi, con significativi risparmi sui costi del progetto
Droni per il monitoraggio di siti industriali
- Utilizzando droni per il monitoraggio di siti industriali, è possibile effettuare sorveglianza aerea e rilevamento di gas in modo rapido, accurato e sicuro
- I droni possono coprire estese aree industriali in tempi ridotti, fornendo informazioni in tempo reale sulla qualità dell'aria e l'eventuale presenza di gas pericolosi.
- Il monitoraggio costante e in tempo reale contribuisce a migliorare la sicurezza sul lavoro, garantire la conformità alle normative ambientali e ottimizzare le operazioni di manutenzione.
In allegato, è possibile scaricare il pdf completo dell'atto.
Simone Russo, Marco Rimondi - Immodrone
Guarda tutti i contenuti Immodrone sul sito SAVE News
Guarda tutti i contenuti Immodrone sul sito SAVE News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
MCMA Bergamo aprile 2023 Tecnologie predittive per la manutenzione preventiva industriale: diagnostica, condition monitoring, 4.0, manutenzione da remoto
Ultimi articoli e atti di convegno
Le nuove frontiere della digitalizzazione nel mondo delle costruzioni: la proposta Giatec per monitorare le resistenze in opera del calcestruzzo

In occasione di SAVE Bergamo Heidelberg Materials Italia ha presentato SmartRock, il sensore wireless sviluppato da Giatec e proposto in Italia da...
Una panoramica della robotica industriale di oggi

La SIRI, Associazione Italiana di Robotica e Automazione è una associazione culturale, senza fini di lucro, fondata nel 1975 da un gruppo di...
L'Intelligenza Artificiale in Italia: prospettive di sviluppo e trend

Il professor Nicola Gatti è una figura di spicco nel panorama dell'Intelligenza Artificiale (IA) in Italia. Professore associato presso il...
Resistenza e resilienza dei sistemi e in particolare delle infrastrutture critiche

La presentazione trae spunto dai risultati del progetto europeo "Smart Resilience" volto a valutare e gestire la resistenza e la resilienza delle...
Smart Maintenance - come Wonder SpA ha digitalizzato i suoi processi manutentivi

Remorides e Wonder S.p.A., azienda di Cremona specializzata nella produzione di valvole per pneumatici di alta qualità e affidabilità.
Inspecta...
Gli incentivi alla Transizione 4.0 e 5.0

Credito di imposta 5.0
Soggetti Beneficiari
Attività finanziabili
Novità in arrivo (nel mese di aprile)
Digital Forge: Esempi Reali di Produzione Digitale

Oltre 15.000 stampanti 3D industriali online nel mondo: Markforged produce un ecosistema per l'additive manufacturing che comprende hardware, software...
Analisi e Ottimizzazione dei Processi Manutentivi e Gestione del Service con l'ausilio dell'IA

Chi siamo
GOL Manutenzioni il modulo CMMS sviluppato da Outlink Software
IA applicato al Service
Perché introdurre l'Intelligenza Artificiale in...
L'importanza del monitoraggio di Pompe e Valvole in campo Industriale: la soluzione Ultrasonora SDT

Come la tecnologia ultrasonora SDT è importante ed efficace per migliorare l'Affidabilità di assets quali valvole e pompe, troppo spesso purtroppo...
Tecniche di misura multimodali basate su Intelligenza Artificiale

- Introduzione
- Multi-Modal & Edge AI
- Innovazione
- Esempi
- Feedback
Tecniche di AI nel Signal Processing di segnali dinamici applicate ai controlli di qualità

Azienda:
Wintek, fondata nel 1992 e Partner Certificato National Instruments dal 1994, progetta, sviluppa e fornisce sistemi di Test e Misura...