News
Mase: Barbaro, a Berlino siglato protocollo con il Kenya per idrogeno verde e biocarburanti sostenibili
in collaborazione con mcTER News
Si è conclusa la missione del Sottosegretario al MASE Claudio Barbaro al "Berlin Energy Transition Dialogue", uno dei forum più importanti al mondo sulla transizione energetica globale. Organizzato dal Ministero degli Affari Esteri tedesco, all'evento hanno partecipato rappresentanti di alto rango dei governi, leader dell'industria globale, scienziati, dirigenti di organizzazioni internazionali e ONG, ovvero i principali decisori della transizione energetica."E' stata un'occasione importante durante la quale abbiamo siglato un protocollo d'intesa bilaterale con la Repubblica del Kenya, che rappresenta un importante passo in avanti nella cooperazione tra i due Paesi, ponendo le basi per la realizzazione di numerose iniziative e progetti congiunti.
Gli elementi chiave dell'accordo vertono sulla promozione della transizione energetica attraverso il trasferimento tecnologico e la formazione nelle rinnovabili, con particolare attenzione all'idrogeno verde e e ai biocarburanti sostenibili.
Il Kenya è riconosciuto come potenziale attore chiave grazie al suo mix energetico sostenibile, e l'Italia, leader globale nella geotermia, punta così a rafforzare la collaborazione con il paese africano ampliando il proprio business green e contribuendo alla sicurezza energetica del Paese.
Inoltre, il Kenya ha un ruolo prioritario per l'Italia, come testimoniato dalla sua inclusione tra i Paesi prioritari per la cooperazione italiana nel triennio 2024-2026 e tra i Paesi pilota del Piano Mattei per l'Africa.
Altro punto chiave dell'accordo si basa sull'incentivazione della produzione di biocarburanti da rifiuti, evitando impatti negativi su ecosistemi, agricoltura e allevamento.
L'Italia si impegna così a creare valore occupazionale e sociale in Kenya, rispettando i criteri ambientali".
Così Claudio Barbaro, Sottosegretario all'Ambiente e alla Sicurezza energetica.
Sempre nella giornata odierna, il Sottosegretario è intervenuto al panel "Green Hydrogen - Ramping Up Infrastructure", relazionando sulla "Strategia Nazionale Idrogeno" di cui si è dotata l'Italia nel novembre scorso e la missione si è conclusa con l'incontro bilaterale con Stephan Wenzel, Sottosegretario Federale Tedesco all'Economia e la Protezione Climatica, con il quale sono stati affrontati i temi dell'implementazione del regolamento UE sul metano, quello sul corridoio meridionale sull'idrogeno e l'Action Plan on Affordable Energy, il piano d'azione per l'energia accessibile dell'UE.
MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica: Guarda tutti i contenuti MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 24 marzo 2025
News
Sistemi postazione di lavoro modulari per processi efficienti nella costruzione di quadri elettrici

I sistemi postazione di lavoro clipx Basic line di Phoenix Contact consentono di creare facilmente postazioni di lavoro personalizzate per lavorare in...
Safety Radar Protective Devices

I prodotti per la sicurezza Inxpect sono la prima e unica tecnologia di sistema radar realizzata per l'automazione industriale avanzata e cobot...
Eni e YPF firmano un Memorandum d'Intesa per la valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente e Amministratore Delegato di YPF, società energetica di stato della Repubblica di...
Rockwell Automation rivoluziona i controlli motore con l'M100 Electronic Motor Starter, più sicuro e intelligente

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il...
M-Point Engineering è Bronze Partner di COPA-DATA

M-Point Engineering specializzata nel progettare e sviluppare tecnologie avanzate per l'automazione industriale entra nella Partner Community di...
Cybersecurity e RFID

Cybersecurity e RFID, come ci adeguiamo al nuovo Cyber Resilience Act europeo
Pompe di calore per produrre acqua a 80°C

Le nuovissime unità di refrigerazione e riscaldamento a pompa di calore serie A-THERM80 sono state recentemente presentate da Dethermina spa Napoli...
Top Brand PV Installer Italy 2025: E.ON premiata tra le Top aziende in Italia nel settore del fotovoltaico

La certificazione testimonia l'impegno dell'azienda nell'ambito della transizione energetica del Paese, attraverso la vendita e l'installazione di...
Furti di rame alle colonnine di ricarica, le azioni in campo per fermare subito il fenomeno

Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione
Da REHAU Building Solutions, arriva la generazione di attrezzature idrauliche professionali più veloce di sempre

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario aggiorna la gamma di attrezzature idrauliche professionali con...
Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...