News
Nuovi dati: le emissioni di CO2 delle nuove auto e furgoni diminuiscono ulteriormente con la crescita delle vendite di veicoli elettrici in Europa
in collaborazione con mcTER News
Secondo i nuovi dati provvisori pubblicati oggi dall'Agenzia europea dell'ambiente, le emissioni medie di CO2 di tutte le nuove auto immatricolate in Europa nel 2023 hanno continuato a diminuire e sono state inferiori dell'1,4% rispetto al 2022. Allo stesso modo, le emissioni medie di CO2 dei nuovi furgoni hanno continuato a diminuire e sono state inferiori dell'1,6% rispetto al 2022. Le riduzioni delle emissioni delle nuove auto e furgoni sono legate alla quota crescente di veicoli completamente elettrici. I dati pubblicati oggi dall'Agenzia europea per l'ambiente (AEA) si basano sulle informazioni fornite dai paesi europei, compresi i dettagli su tutte le auto e i furgoni di nuova immatricolazione .Questi dati provvisori mostrano che, nel 2023, in Europa sono state immatricolate 1 0,7 milioni di nuove auto , il che si traduce in un aumento del 13,2% rispetto al 2022.
Quasi un quarto di queste nuove immatricolazioni erano elettriche - completamente ibride o plug-in.
Tra i paesi dichiaranti, la quota di flotta di auto elettriche è stata più alta in Norvegia, Svezia e Islanda, raggiungendo rispettivamente il 90,5%, 60,7% e 60,4%.
Nel 2023 in Europa sono stati immatricolati 1,2 milioni di nuovi furgoni , il 20,2% in più rispetto ai livelli del 2022. La quota di furgoni elettrici ha raggiunto l'8% nel 2023. Più della metà dei furgoni completamente elettrici sono stati immatricolati in tre paesi: Francia, Germania e Svezia.
Il settore dei trasporti rappresenta circa un quarto delle emissioni di gas serra in Europa, di cui circa tre quarti derivanti dal trasporto su strada. L'obiettivo dell'UE è ridurre le emissioni di gas serra derivanti dai trasporti del 90% entro il 2050 rispetto ai livelli del 1990. Per tutte le auto e i furgoni nuovi l'obiettivo è raggiungere le emissioni zero dal 2035 in poi.
EEA European Environment Agency: Guarda tutti i contenuti EEA European Environment Agency sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 12 giugno 2024
News
Massima flessibilità e qualità nelle soluzioni energetiche

ETS è da oltre 10 anni garanzia di supporto per il mercato sulla selezione dei motori MAN, di vendita ricambi originali, di revisione motori...
30 anni di ingegneria guardando al futuro

Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare operante nel campo della chimica industriale, nasce nel 1995 dall'intuizione di Daniele Morandi e...
Energia: MASE, 232 milioni per i comuni con l'avviso C.S.E. 2025

Con questa misura sono finanziati a sportello, per l'intero importo dei costi ammissibili, impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore,...
Biogas Italy: la ricerca YouTrend conferma consapevolezza e sostegno al biogas in Italia mentre il settore guarda alle sfide europee.

Si è concluso a Milano Biogas Italy, l'evento annuale promosso dal CIB-Consorzio Italiano Biogas.
In apertura, il Vice Presidente del CIB, Angelo...
Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2025 della rete elettrica nazionale

Oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni per favorire l'integrazione delle fonti rinnovabili e incrementare la capacità di...
Trasmettitori di portata elettromagnetici

I sensori di portata elettromagnetici non hanno parti in movimento e garantiscono una durata eccezionale nella misura dei liquidi.
"UMANITA' E ROBOT. Un viaggio in continua evoluzione"

SIRI, Associazione Italiana di Robotica e Automazione, compie 50 anni e ha celebrato questo importante traguardo con l'evento "UMANITÀ E ROBOT - Un...
De Nora Contratto in Giappone per il recupero del litio dalle batterie esauste

Il progetto si inserisce nel percorso di sviluppo del Gruppo per diventare un player primario nell'economica circolare e nella transizione energetica
Sebigas porta l'eccellenza ingegneristica italiana in Cile con due nuovi impianti di biogas

La collaborazione con Genera4 segna un passo significativo nell'emergente mercato cileno del biogas
Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità

Sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di...
Nuovo Training Center interno per AB Service

AB Service ti presenta il nuovo Training Center interno, pensato per rafforzare le competenze tecniche dei nostri tecnici e garantire un servizio di...