News
Ondate di calore 2025: il comfort degli ambienti di lavoro passa dalla trigenerazione a investimento zero.
in collaborazione con mcTER News
La produzione 'gratuita' di freddo è la soluzione intelligente per affrontare l'emergenza climatica e ridurre i costi delle bollette estive. L'estate 2025 sta portando con sé ondate di calore anomalo frequenti, intense e prolungate, anche nel Nord Italia. La necessità di raffrescare uffici, capannoni e magazzini non solo impatta significativamente sulla gestione dei costi dell'elettricità, mettendo a dura prova la sostenibilità economica delle imprese, ma diventa anche essenziale per lo svolgimento delle normali attività lavorative e incide sul comfort degli ambienti di lavoro, fondamentale per la produttività e la sicurezza.In risposta a questa emergenza climatica ed economica, Centrica Business Solutions propone la trigenerazione a costo zero. Una soluzione strategica che consente di generare freddo e ridurre significativamente le spese in bolletta senza investimento iniziale, grazie a formule contrattuali completamente finanziate.
Evoluzione della cogenerazione (CHP), la trigenerazione è un processo altamente efficiente che produce simultaneamente elettricità, calore e, in questo caso fondamentale, freddo da un'unica fonte di combustibile. È infatti l'energia termica in eccesso che altrimenti andrebbe dispersa, a poter essere trasformata in freddo. Questo sistema efficiente permette alle imprese di autoprodurre l'energia frigorifera necessaria per mantenere ambienti di lavoro confortevoli e operativi, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e minimizzando l'impatto dei picchi di consumo estivi.
Daniele Francone, Head of Sales di Centrica Business Solutions commenta: "Efficienza energetica, riduzione dei costi ma non solo: il comfort dei dipendenti nei luoghi di lavoro emerge come priorità nel mondo aziendale, riconosciuto non solo come valore aggiunto, ma anche come requisito essenziale per il successo organizzativo. L'innalzamento costante delle temperature che si sta registrando negli ultimi anni rende le condizioni lavorative sempre più difficili, spesso costringendo le aziende a rivedere l'organizzazione del proprio lavoro.
È fondamentale adoperarsi per garantire il raffrescamento degli stabilimenti produttivi: le aziende che investono in ambienti di lavoro confortevoli e salutari non solo migliorano il benessere dei propri dipendenti, ma favoriscono anche un clima di collaborazione, creatività e produttività, rendendo il benessere una priorità strategica nel contesto lavorativo moderno. La trigenerazione consente di migliorare il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti, tenendo sotto controllo efficienza energetica e costi".
Trigenerazione: oltre il comfort, risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2.
Adottare la trigenerazione consente una migliore gestione dei costi energetici, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica per il raffreddamento e minimizzando l'impatto dei picchi di consumo estivi sulla bolletta. In termini di efficienza energetica, la trigenerazione sfrutta al massimo il combustibile utilizzato, trasformando l'energia termica che altrimenti andrebbe dispersa, in prezioso freddo. Infine, contribuisce alla sostenibilità attraverso una riduzione delle emissioni di CO2, grazie all'alta efficienza intrinseca di questi sistemi.
Raffrescamento a investimento zero.
Per le aziende che non dispongono di capitale o che preferiscono investire nel proprio core business, Centrica Business Solutions offre modelli contrattuali completamente finanziati. Tra questi spicca il Discount Energy Purchase (DEP), un modello in cui Centrica finanzia, progetta, installa e gestisce l'intero impianto. Le aziende pagano una tariffa fissa scontata per l'elettricità prodotta, ricevendo il calore gratuitamente. Il passaggio da un modello 'capex' a un modello 'opex' consente una maggiore agilità e prevedibilità dei costi e libera risorse da destinare ad altri investimenti strategici.
Conclude Francone: "La trigenerazione non è solo una risposta all'emergenza caldo, ma un investimento intelligente che va oltre la semplice ottimizzazione energetica e la riduzione dei costi in bolletta. Si configura come elemento cardine e integrante di una strategia che mira ad aumentare complessivamente la propria sostenibilità operativa e ambientale e rientra a pieno diritto tra gli strumenti e le tecnologie fondamentali inclusi nel percorso verso il Net Zero. I nostri modelli finanziati permettono a qualsiasi azienda di accedere a questa tecnologia, trasformando una spesa in un vantaggio competitivo senza oneri finanziari."
Oltre al DEP, Centrica propone opzioni flessibili come contratti di noleggio operativo diretto, rent to buy o EPC, tutti con garanzie di performance incluse, adattabili alle specifiche esigenze aziendali.
Centrica Business Solutions Italia: Guarda tutti i contenuti Centrica Business Solutions Italia sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 03 luglio 2025
Richiedi informazioni a Centrica Business Solutions Italia
News
Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...
Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...
Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...