News

Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition: sicurezza e tracciabilità avanzate per la supply chain moderna

in collaborazione con SAVE News

Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition è una piattaforma avanzata per la gestione sicura e centralizzata della supply chain, che garantisce tracciabilità completa e protezione avanzata delle informazioni. Integra sicurezza fisica e digitale, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i rischi. Le sue principali funzionalità includono l'identificazione automatizzata di persone, merci e mezzi, autorizzazioni sicure, tracciabilità in tempo reale, comunicazione protetta e ottimizzazione operativa. Questa soluzione innovativa aiuta le aziende a rimanere competitive, migliorando la resilienza e garantendo il rispetto delle normative. La supply chain globale si trova ad affrontare sfide sempre più complesse. In un contesto industriale in continua evoluzione, dove l'efficienza e la sicurezza sono fondamentali, Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition si distingue come la soluzione ideale per le aziende che puntano a innovare i propri processi operativi. Questa piattaforma avanzata permette di gestire in modo sicuro e centralizzato tutti gli aspetti della supply chain, garantendo una tracciabilità completa e una protezione avanzata delle informazioni.

Un approccio integrato alla sicurezza fisica e digitale

L'importanza di una supply chain sicura e resilientemente organizzata non può essere sottovalutata. Con Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition, le aziende possono integrare la sicurezza fisica e digitale, riducendo i rischi legati all'errore umano e ottimizzando l'efficienza operativa. Dai dati alle persone, dalle merci ai mezzi, questa piattaforma offre una visione completa e centralizzata dell'intera filiera, contribuendo a garantire la continuità e la sostenibilità delle operazioni.

Le funzionalità che cambiano le regole del gioco

1. Identificazione automatizzata di persone, merci e mezzi
Grazie a tecnologie avanzate come badge multicode e sistemi di verifica automatica, Openbridge consente di monitorare e controllare gli accessi in ogni punto critico della filiera. Ogni interazione è registrata con precisione, migliorando la trasparenza e riducendo i tempi di gestione.

2. Autorizzazioni sicure e personalizzabili
La piattaforma permette di gestire in modo intelligente e sicuro l'accesso ai dati e alle risorse aziendali, creando un ecosistema protetto che supporta sia i fornitori che i clienti nella loro operatività quotidiana.

3. Tracciabilità completa e automazione avanzata
La possibilità di monitorare in tempo reale i flussi di informazioni e materiali lungo tutta la filiera consente di identificare rapidamente anomalie e garantire l'integrità delle operazioni. L'automazione integrata riduce al minimo i rischi legati all'intervento manuale.

4. Comunicazione protetta lungo tutta la filiera
Openbridge si integra perfettamente con i principali sistemi gestionali (WMS, CRM, ERP), creando un flusso di comunicazione sicuro e senza interruzioni. Le informazioni scambiate sono sempre sotto controllo, garantendo l'accuratezza e la sicurezza dei dati.

5. Ottimizzazione operativa in tempo reale
Attraverso pannelli operatore intuitivi e un flusso informativo automatizzato, la piattaforma aiuta il team a gestire documenti, processi e notifiche in tempo reale. Il risultato è un aumento significativo della produttività e una riduzione dei tempi di risposta.

Un nuovo standard per l'efficienza e la sicurezza

Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition rappresenta una rivoluzione per la gestione della supply chain. La sua capacità di integrare automazione, sicurezza e tracciabilità lo rende uno strumento essenziale per le aziende che vogliono rimanere competitive nel mercato globale.

Con questa piattaforma, ogni aspetto della supply chain - dai dati alle persone, dalle merci ai mezzi e ai luoghi - viene monitorato e protetto con un livello di precisione senza precedenti. Ciò non solo migliora la resilienza aziendale, ma contribuisce anche a garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza e protezione dei dati.

La soluzione ideale per l'Industria

In un'era in cui la digitalizzazione e la globalizzazione ridefiniscono i paradigmi dell'industria, Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition offre la risposta alle esigenze delle imprese che puntano a innovare e ottimizzare la propria operatività. Non si tratta solo di una tecnologia: è un partner strategico per affrontare le sfide del futuro.

Per saperne di più: https://www.airpim.com/it/configurazioni/software/openbridge/adaptive-gateway-edition/openbridge-adaptive-gateway-edition-connette-in-sicurezza-la-supply-chain
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 03 dicembre 2024
News

Kia Slovakia potenzia la resilienza della linea produttiva, la disponibilità e le funzionalità digitali

Grazie alla modernizzazione della soluzione motion. Un importante aggiornamento delle apparecchiature semplifica la programmazione, i cambi di...

Schneider Electric annuncia nuove soluzioni Data Center che rispondono alle sfide dell'AI

Data Center che rispondono alle sfide dell'AI ad alta densità e delle applicazioni di accelerated computing Un' innovativa architettura per data...

Comodo cablaggio dei quadri elettrici con Push-X e zona a innesto COMBI

I nuovi morsetti a innesto con connessione Push-X e zona di innesto COMBI di Phoenix Contact stabiliscono nuovi standard nella tecnologia di...

Normativa europea sul clima: nuovi percorsi verso il 2040

La Commissione europea ha proposto oggi una modifica della normativa dell'UE sul clima che fissa come traguardo climatico dell'Unione per il 2040 una...

Strategia della Commissione per rendere l'Europa leader nel settore quantistico entro il 2030

a Commissione europea ha presentato oggi la strategia sui quanti, finalizzata a rendere l'Europa un leader mondiale nel settore quantistico entro il...

Energia, Pichetto: "Sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta MACSE"

Nel question time al Senato il Ministro interviene anche sulla gestione degli pneumatici fuori uso: "con Registro nazionale controlli più semplici e...

FER 2, al via le procedure competitive per gli impianti a biogas, biomasse e fotovoltaici floating

Dalle ore 12 del 7 luglio 2025 fino alle ore 12 del 5 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande di iscrizione per i seguenti bandi:

Ridurre fino al 75% l'energia richiesta per riscaldamento e raffrescamento di quartieri urbani e industrie

ectogrid? è operativo nel MIND - Milano Innovation District: la soluzione a basse emissioni ingegnerizzata da E.ON per fornire riscaldamento e...

Il gruppo Legrand a supporto delle eccellenze italiane dei Data Center

Il ruolo dei Data Center sta evolvendo rapidamente: la quantità di dati da gestire cresce esponenzialmente, e con essi cresce la potenza degli...

In Italia, 40% di potenziale rinnovabile ancora da sviluppare: ruolo chiave di solare e eolico per raggiungere i target PNIEC al 2030

Nonostante l'accelerazione registrata nel 2024, con 7,5 GW di installato FER (+33% vs. 2023), l'Italia resta ancora distante dal ritmo necessario per...

Alta precisione e massimo confort, il controllo termico della piscina

Le piscine sono luoghi in cui salute, intrattenimento e svago da un lato, ed energia, acqua e sostenibilità dall'altro, devono essere intrinsecamente...