News
Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition: sicurezza e tracciabilità avanzate per la supply chain moderna
in collaborazione con SAVE News
Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition è una piattaforma avanzata per la gestione sicura e centralizzata della supply chain, che garantisce tracciabilità completa e protezione avanzata delle informazioni. Integra sicurezza fisica e digitale, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i rischi. Le sue principali funzionalità includono l'identificazione automatizzata di persone, merci e mezzi, autorizzazioni sicure, tracciabilità in tempo reale, comunicazione protetta e ottimizzazione operativa. Questa soluzione innovativa aiuta le aziende a rimanere competitive, migliorando la resilienza e garantendo il rispetto delle normative. La supply chain globale si trova ad affrontare sfide sempre più complesse. In un contesto industriale in continua evoluzione, dove l'efficienza e la sicurezza sono fondamentali, Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition si distingue come la soluzione ideale per le aziende che puntano a innovare i propri processi operativi. Questa piattaforma avanzata permette di gestire in modo sicuro e centralizzato tutti gli aspetti della supply chain, garantendo una tracciabilità completa e una protezione avanzata delle informazioni.Un approccio integrato alla sicurezza fisica e digitale
L'importanza di una supply chain sicura e resilientemente organizzata non può essere sottovalutata. Con Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition, le aziende possono integrare la sicurezza fisica e digitale, riducendo i rischi legati all'errore umano e ottimizzando l'efficienza operativa. Dai dati alle persone, dalle merci ai mezzi, questa piattaforma offre una visione completa e centralizzata dell'intera filiera, contribuendo a garantire la continuità e la sostenibilità delle operazioni.
Le funzionalità che cambiano le regole del gioco
1. Identificazione automatizzata di persone, merci e mezzi
Grazie a tecnologie avanzate come badge multicode e sistemi di verifica automatica, Openbridge consente di monitorare e controllare gli accessi in ogni punto critico della filiera. Ogni interazione è registrata con precisione, migliorando la trasparenza e riducendo i tempi di gestione.
2. Autorizzazioni sicure e personalizzabili
La piattaforma permette di gestire in modo intelligente e sicuro l'accesso ai dati e alle risorse aziendali, creando un ecosistema protetto che supporta sia i fornitori che i clienti nella loro operatività quotidiana.
3. Tracciabilità completa e automazione avanzata
La possibilità di monitorare in tempo reale i flussi di informazioni e materiali lungo tutta la filiera consente di identificare rapidamente anomalie e garantire l'integrità delle operazioni. L'automazione integrata riduce al minimo i rischi legati all'intervento manuale.
4. Comunicazione protetta lungo tutta la filiera
Openbridge si integra perfettamente con i principali sistemi gestionali (WMS, CRM, ERP), creando un flusso di comunicazione sicuro e senza interruzioni. Le informazioni scambiate sono sempre sotto controllo, garantendo l'accuratezza e la sicurezza dei dati.
5. Ottimizzazione operativa in tempo reale
Attraverso pannelli operatore intuitivi e un flusso informativo automatizzato, la piattaforma aiuta il team a gestire documenti, processi e notifiche in tempo reale. Il risultato è un aumento significativo della produttività e una riduzione dei tempi di risposta.
Un nuovo standard per l'efficienza e la sicurezza
Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition rappresenta una rivoluzione per la gestione della supply chain. La sua capacità di integrare automazione, sicurezza e tracciabilità lo rende uno strumento essenziale per le aziende che vogliono rimanere competitive nel mercato globale.
Con questa piattaforma, ogni aspetto della supply chain - dai dati alle persone, dalle merci ai mezzi e ai luoghi - viene monitorato e protetto con un livello di precisione senza precedenti. Ciò non solo migliora la resilienza aziendale, ma contribuisce anche a garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza e protezione dei dati.
La soluzione ideale per l'Industria
In un'era in cui la digitalizzazione e la globalizzazione ridefiniscono i paradigmi dell'industria, Openbridge ADAPTIVE GATEWAY edition offre la risposta alle esigenze delle imprese che puntano a innovare e ottimizzare la propria operatività. Non si tratta solo di una tecnologia: è un partner strategico per affrontare le sfide del futuro.
Per saperne di più: https://www.airpim.com/it/configurazioni/software/openbridge/adaptive-gateway-edition/openbridge-adaptive-gateway-edition-connette-in-sicurezza-la-supply-chain
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 03 dicembre 2024
News
Energia: firmato a Riad un memorandum tra Italia e Arabia Saudita
l Ministro Pichetto ha partecipato al Future Minerals Forum: "Consolidiamo ruolo di hub energetico, rendere più sicure le nostre catene di...
SDProget Industrial Software presenta CABLING 4D 2025: la nuova release del CAD per i cablaggi elettrici
Nella nuova versione sono state introdotte funzionalità avanzate per semplificare e velocizzare la progettazione di cablaggi riducendo costi, tempi...
Brady reinterpreta la stampa di etichette con core da 76 mm
La nuova BradyPrinter i7500 di Brady Corporation, specialista dell'identificazione, per rotoli di
etichette con core da 76 mm, regola automaticamente...
Ansaldo Nucleare firma il contratto per il progetto di rinnovamento della centrale nucleare di Cernavoda Unità 1
Ansaldo Nucleare, insieme a Candu Energy Inc. (Candu Energy), una società di AtkinsRéalis, e Korea Hydro & Nuclear Power Co., Ltd. (KHNP), ha...
Bluenergy Revolution sostituirà due gruppi elettrogeni alimentati a diesel con altri ad idrogeno nel Porto di La Spezia e Marina di Carrara
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha annunciato lo stanziamento di 57 milioni di euro per i porti della Spezia e di Marina di...
REHAU Italia riceve la certificazione Great Place to Work® per il secondo anno consecutivo
REHAU Italia, filiale italiana del Gruppo leader nella lavorazione di polimeri, chiude il 2024 con il rinnovo dell'importante certificazione Great...
Nucleare: EDF, Edison ed ENEA siglano MoU su tecnologie innovative
Implementare tecnologie nucleari innovative di piccola taglia, come gli Small Modular Reactor (SMR). È l'obiettivo del Memorandum of Understanding...
Stone Italiana sceglie il fotovoltaico finanziato: un'altra pietra miliare verso la sostenibilità nella produzione di lastre in minerali naturali.
L'azienda italiana stringe una partnership strategica con Centrica Business Solutions per centrare i suoi obiettivi ESG. Si calcola un risparmio...
Sacchi Elettroforniture è entrata nella top 10 della classifica TOP 1000 di Monza e Brianza
L'indagine, condotta dal Centro Studi di Assolombarda in partnership con PwC Italia e con il sostegno di Banco BPM, ha analizzato le performance delle...
MET Energia Italia supporta la nascita della prima Comunità Energetica da fonti rinnovabili in Valle Staffora
La CER utilizza l'energia prodotta da un impianto fotovoltaico realizzato sui tetti di un centro aziendale di Cegni, frazione di Santa Margherita di...
Nuovi relè di potenza DC senza gas per un'interruzione sicura ed efficace con correnti fino a 200 A
Omron Electronic Components Europe ha aggiunto due nuove varianti nel suo ampio portafoglio di relè di potenza per corrente continua. I modelli...