Articolo

Pluralità Tecnologica

Anima Confindustria è l'organizzazione industriale di categoria del sistema Confindustria che rappresenta le aziende della meccanica. La Federazione è formata da 34 Associazioni e gruppi merceologici e conta più di 1.000 aziende associate, tra le più qualificate nei rispettivi settori produttivi.

Nella presentazione vengono approfonditi i differenti contesti energetici e il ruolo dell'Europa.

Transizione Verde: dal Green Deal al Clean Industrial Deal

Macrosettori rappresentati

La nostra missione
Tuteliamo gli interessi dell'industria meccanica in generale, promuoviamo in Italia e all'estero le aziende associate e i loro prodotti, le affianchiamo per risolvere le problematiche di carattere tecnico ed economico.

A livello nazionale ANIMA è socio fondatore di UNI (Ente italiano di normazione). ANIMA Confindustria è inoltre socio di maggioranza di ICIM Group, la holding che, attraverso le competenze delle società controllate - ICIM Group S.r.l.,Icim S.p.A., Icim Consulting S.r.l. e Omeco S.r.l., propone alle imprese servizi di certificazione, formazione, consulenza e testing.

In Europa
A livello europeo ANIMA è socio fondatore e membro attivo di Orgalim (Federazione europea della meccanica).

Manifesto dell'industria meccanica 2025
- Innovazione tecnologica e pluralità delle soluzioni
- Tutela del Made in Italy
- Sorveglianza efficace del mercato
- Capitale umano
- Internazionalizzazione
- Transizione sostenibile

Il contesto energetico - 1
Dai dati emersi dalla revisione annuale di Bloomberg NEF "Energy Transition Investment Trends 2024", gli investimenti
globali nella transizione energetica a basse emissioni di carbonio sono aumentati del 17% nel 2023, raggiungendo
1.770 miliardi di dollari, una cifra che rappresenta un nuovo livello record di investimenti annuali e dimostra la resilienza
della transizione verso l'energia pulita.
Si è registrata anche una forte crescita nei settori emergenti: gli investimenti nell'idrogeno sono triplicati rispetto all'anno precedente.

Il contesto energetico - 2
- Il nucleare 33 miliardi di dollari; L'idrogeno è triplicato a 10,4 miliardi di dollari; La CCS è quasi raddoppiata, raggiungendo i 11,1miliardi di dollari;
- Lo stoccaggio dell'energia è cresciuto del 76% a 36 miliardi di dollari;
- L'industria pulita è cresciuta del 7% a 49 miliardi di dollari.
La Cina rimane il principale investitore nella transizione energetica, con il 38% del totale globale, paria 676 miliardi di dollari
Gli Stati Uniti hanno registrato una forte crescita per ridurre il divario, spendendo 303 miliardi di dollari, mentre i 27 membri dell'Unione Europea hanno investito complessivamente 360 miliardi di dollari.

Il contesto energetico - 3
Per mantenere il suo ruolo di pioniere nella decarbonizzazione senza perdere competitività, l'Europa deve puntare su tre pilastri essenziali: finanziamento condiviso, coordinamento strategico e stimolo alla domanda.

L'Unione Europea sta ridefinendo il proprio approccio alla transizione ecologica con il Clean Industrial Deal, che guiderà, auspicabilmente, un nuovo corso pragmatico nell'approccio alle politiche di sostenibilità.

Le Proposte di ANIMA per la Transizione Verde.
ANIMA e Confindustria.
Gruppo Energia ANIMA.

Le 4 aree tematiche del progetto.
Marco Golinelli - ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
Guarda tutti i contenuti ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine sul sito mcTER News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Roma maggio 2025 Efficienza energetica e cogenerazione: strumenti per affrontare le sfide energetiche del futuro
Ultimi articoli e atti di convegno

Cogenerazione tra incentivi e innovazione: la progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti

- Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e autoconsumo - Meccanismo premiante per il biogas: Legge n. 145/2018 e...

Applicazioni dell’idrogeno dalla cogenerazione all’industria

DEREC stands for Digital, Efficient, Reliable, Ecological and Compact, a "must have" that every well engineered system should have. What we call...

Strategie di Manutenzione - Massima Efficienza al Minimo Impatto

Come trasformare la manutenzione industriale da costo a leva strategica per l'efficienza Durante il webinar "Strategie di Manutenzione: Massima...

L'attività CTI 2024-2025 a supporto della transizione energetica

La relazione annuale presentata dal Consiglio CTI all'Assemblea Soci lo scorso 14 aprile e da questa approvata all'unanimità sancisce formalmente...

Appuntamento il 26 giugno con mcTER Milano

mcTER Milano è la giornata leader per le tematiche energetiche: Cogenerazione, Efficienza Energetica, Idrogeno, Bioenergie e Rinnovabili

Istituto Giordano da oltre 60 anni al servizio della termotecnica

L'Istituto Giordano nasce nel 1959 a Bellaria-Igea Marina come studio termotecnico, su iniziativa dell'imprenditore Vito Lorenzo Giordano. Dopo aver...

Motori a combustione interna e transizione energetica: il contributo delle università italiane

La Giornata di Studio promossa da AIMSEA (Associazione Italiana delle Macchine a fluido e dei sistemi per l'Energia e l'Ambiente), tenutasi il 15...

Sviluppi del nucleare nel mondo a maggio 2025 e nuovo approccio in Italia

L'articolo aggiorna la situazione mondiale del nucleare per usi civili a livello globale e per le differenti nazioni riassumendo in particolare lo...

Intelligenza artificiale: una risorsa che accelera la sostenibiltà e avvicina il domani

È un'abitudine, per chi si è occupato per tanti anni di normazione tecnica, affrontare gli argomenti, scorrendo anche gli standard che li trattano....

La sostenibilità dei biocarburanti

I biocarburanti rappresentano una delle soluzioni più discusse per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, prodotti da biomasse, offrono...

Accelerazioni e ostacoli alla transizione energetica

La International Energy Agency ha organizzato insieme al governo del Regno Unito il 24 e 25 aprile, un momento di riflessione sulla cooperazione...