Articolo
Rotating machinery vibration measurements: Best Practices and case study using Twise® Pad and Twise® Site technologies
Questo workshop spiega come la tecnologia Twise ® Pad e Twise ® Site possa aiutare a raggiungere risultati ottimali in termini di affidabilità degli impianti e riduzione dei rischi di breakdown.
Verrà inoltre presentato un case study su queste tematiche. Argomenti da considerare quando si implementa un programma di analisi delle vibrazioni
Off-line vs. tecnologie on-line per l'analisi delle vibrazioni
Come scegliere la migliore soluzione
Sistemi portatili off-line:
TWISE® PAD DATA COLLECTOR
TWISE® UP SOFTWARE
Sistemi wireless on-line:
TWISE® SITE SYSTEMS
Sala di controllo ISE per il monitoraggio da remoto
TWISE® HUB WEB PORTAL - TRENDS AND ALLARMS
Case History:
TISSUE PAPER MACHINE
- settore industriale: pasta di legno e carta
- asset: rotolo monolucido
- diametro: 3600 mm
- criticità: processo e manutenzione
Difetto del cuscinetto rilevato mediante misurazioni periodiche
Installazione di un "TEMPORARY" ON-LINE SYSTEM
Condizioni di smontaggio - cuscinetto lato guida
Confronto delle misure dopo la sostituzione del cuscinetto
Verrà inoltre presentato un case study su queste tematiche. Argomenti da considerare quando si implementa un programma di analisi delle vibrazioni
Off-line vs. tecnologie on-line per l'analisi delle vibrazioni
Come scegliere la migliore soluzione
Sistemi portatili off-line:
TWISE® PAD DATA COLLECTOR
TWISE® UP SOFTWARE
Sistemi wireless on-line:
TWISE® SITE SYSTEMS
Sala di controllo ISE per il monitoraggio da remoto
TWISE® HUB WEB PORTAL - TRENDS AND ALLARMS
Case History:
TISSUE PAPER MACHINE
- settore industriale: pasta di legno e carta
- asset: rotolo monolucido
- diametro: 3600 mm
- criticità: processo e manutenzione
Difetto del cuscinetto rilevato mediante misurazioni periodiche
Installazione di un "TEMPORARY" ON-LINE SYSTEM
Condizioni di smontaggio - cuscinetto lato guida
Confronto delle misure dopo la sostituzione del cuscinetto
Domenico Pascazio - Ise
Guarda tutti i contenuti Ise sul sito MCMA News
Guarda tutti i contenuti Ise sul sito MCMA News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
MCMA Bergamo aprile 2025 workshop
Ultimi articoli e atti di convegno
Cogenerazione tra incentivi e innovazione: la progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti

- Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e autoconsumo
- Meccanismo premiante per il biogas: Legge n. 145/2018 e...
Applicazioni dell’idrogeno dalla cogenerazione all’industria

DEREC stands for Digital, Efficient, Reliable, Ecological and Compact, a "must have" that every well engineered system should have. What we call...
Strategie di Manutenzione - Massima Efficienza al Minimo Impatto

Come trasformare la manutenzione industriale da costo a leva strategica per l'efficienza
Durante il webinar "Strategie di Manutenzione: Massima...
L'attività CTI 2024-2025 a supporto della transizione energetica

La relazione annuale presentata dal Consiglio CTI all'Assemblea Soci lo scorso 14 aprile e da questa approvata all'unanimità sancisce formalmente...
Appuntamento il 26 giugno con mcTER Milano

mcTER Milano è la giornata leader per le tematiche energetiche: Cogenerazione, Efficienza Energetica, Idrogeno, Bioenergie e Rinnovabili
Istituto Giordano da oltre 60 anni al servizio della termotecnica

L'Istituto Giordano nasce nel 1959 a Bellaria-Igea Marina come studio termotecnico, su iniziativa dell'imprenditore Vito Lorenzo Giordano.
Dopo aver...
Motori a combustione interna e transizione energetica: il contributo delle università italiane

La Giornata di Studio promossa da AIMSEA (Associazione Italiana delle Macchine a fluido e dei sistemi per l'Energia e l'Ambiente), tenutasi il 15...
Sviluppi del nucleare nel mondo a maggio 2025 e nuovo approccio in Italia

L'articolo aggiorna la situazione mondiale del nucleare per usi civili a livello globale e per le differenti nazioni riassumendo in particolare lo...
Intelligenza artificiale: una risorsa che accelera la sostenibiltà e avvicina il domani

È un'abitudine, per chi si è occupato per tanti anni di normazione tecnica, affrontare gli argomenti, scorrendo anche gli standard che li trattano....
La sostenibilità dei biocarburanti

I biocarburanti rappresentano una delle soluzioni più discusse per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, prodotti da biomasse, offrono...
Accelerazioni e ostacoli alla transizione energetica

La International Energy Agency ha organizzato insieme al governo del Regno Unito il 24 e 25 aprile, un momento di riflessione sulla cooperazione...